Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
termobull
PartecipanteVi ringrazio molto per la stima e la considerazione che mi riservate ….. ma non vorrei che per la forte emozione potrebbe essere necessario, anzitempo, l’uso di “pannoloni” 😂😂😂
🍻🍻
termobull
PartecipanteCiao Alex-Banana, benvenuto in questa piccola Grande Famiglia !!!
Leggendo la tua presentazione mi è sembrato di rileggere un mio post di alcuni anni addietro, dove afflitto da una serie di rumori strani proveniente dal carter motore, chiedevo, sul nostro forum, spiegazioni e soluzioni al problema.
Risposte ne arrivarono tante, ma tutte mirate alla sostituzione della famigerata Ruota Libera.
Anch’io non avevo mai smontato il carter, né tantomeno organi meccanici al suo interno, ma confidando su quanto letto sul forum, sul manuale d’officina e soprattutto su precise indicazioni di persone competenti, presi la decisione di iniziare l’intervento. Tutto andò come previsto, rimontai i ricambi comprati online ed ero soddisfatto per il lavoro realizzato.
Peccato che questa felicità era a tempo determinato !!!
Quindici giorni. Si, hai letto bene !!!
Tutto questo preambolo per confermare e rafforzare quello che già ti hanno consigliato Giovanni e Adriano, non comprare ricambi di marche sconosciute, vai solo con quelli originali, spendi qualcosa in più, ma ne guadagni in salute e sicurezza.
=========================================
…. una piccola riflessione …
immaginiamo per un attimo che Yamaha avesse fatto una RL perfetta, esente da difetti e dannazioni varie …
… come avremmo fatto a ritrovarci in questo favoloso gruppo ??
Non avrei mai pensato di dover ringraziare Yamaha per aver costruito una moto con la RL “farlocca” !!! 😂😂😂
termobull
PartecipanteBenvenuto nel gruppo!
Ma quanti anni hai? Con 120 moto hai fatto ricca l’agenzia di pratiche automobilistiche con i passaggi di proprietà……
Ciao, ho 56 anni a Settembre, ho iniziato ad andare in moto molto presto e non ho mai smesso. La passione me l’ha trasmessa mio Papà, vecchio motociclista guzzista convinto e fedele, non come me… Di sella in sella per anni, ero fatto così, mi piacevano tutte e le volevo provare possedendole e facendoci chilometri. Meno di cinque nuove, errori di gioventù, le altre tutte usate, con una media di una o due ogni diciotto/dodici mesi. Spendevo quello che ricavavo dalla vendita precedente o poco più, così mi son tolto molte soddisfazione e fatta tanta esperienza. Ho guidato di tutto: Supersport, Castom, Naked, Tourer, Cruiser, Enduro, riuscendo sempre a trovare il “perché” in ogni moto. In tempi diversi ne ho avute fino a tre in garage ma, erano tempi diversi… Oggi sono più tranquillo e fedele, il motivo? Ho sempre goduto nel metterci le mani e oggi con le “moderne” sono in difficoltà. Sono cresciuto con le “ferro e benzina” e oggi la situazione è tecnologicamente diversa…
NON mi sono impoverito io e non credo di aver arricchito nessuno, un Passaggio di Proprietà al PRA costa poco più di 100E. finito, documenti in mano e senza limiti di cilindrata e potenza. Prima con il Notaio era un pò più lunga e laboriosa… ma più o meno era uguale…
Ciao Spex, benvenuto nel branco !!! 😉
Rinforziamo i partecipanti della “terronia” così che possiamo organizzare qualche raduno in più anche nelle nostre zone.
Leggo che hai 56 anni e come dite a Pescara, sei ancora “nu bardascjell”
(traduco per i non addetti: piccolo ragazzo) , nel nostro gruppo ci sono persone che sono più avanti con l’età (compreso lo scrivente), ma abbiamo ancora tanta passione e entusiasmo di participare alla vita del gruppo, percui ogni raduno risveglia quel sentimento di appartenenza che ci fa aspettare con ansia il giorno del nuovo incontro.
Partecipare a un raduno di questo gruppo è un bella esperienza, se ti riesce, facci un pensierino.
27 Marzo 2022 alle 10:37 in risposta a: Partecipanti Raduno 2022 – Pordenone dal 3 a 5 giugno #186683termobull
PartecipantePrenoto una camera doppia per 2 notti, con la speranza che Ivan riesca a prendere qualche giorno di ferie.
27 Marzo 2022 alle 10:33 in risposta a: Partecipanti Raduno 2022 – Pordenone dal 3 a 5 giugno #186682termobull
PartecipanteHei … un attimo … ci sono anch’io !!! 😀😀
Termobull: una maglia taglia XL . Grazie.
termobull
PartecipanteCiao erasmus (hai scelto un nome impegnativo, molto bello) ben arrivato nel miglior sito di bulldoggari !!!
Ti informo che nella tua città ci sono altri due bulldoggari “DOC” che sono tra i primi frequentatori di questo forum di appassionati della cagnolona. Contattali, sono eccezionali.
termobull
PartecipanteProvo a suggerire una soluzione …
Se Fernando e Andrea partono venerdì potrebbero incontrarsi prima con Ferdin83 e insieme a lui raggiungere il gruppo “Tri-Veneto & C.” in zona Pescara Nord, uscita autostradale di Città Sant’Angelo, e poi prendere per la tangenziale di Pescara (non attraversate la città perché è un casino) che si ricongiunge con la statale 16 a sud di Francavilla, sono una trentina di km tra gallerie e tratti in doppia corsia e doppia striscia continua, ma guadagnerete molto tempo. Il tratto di strada che rimane da fare fino a Termoli non è poi tanto male da percorrere in moto, segue il profilo della costa con piccoli saliscendi e curve veloci, se non c’è molto traffico è anche divertente.
L’alternativa a Pescara Nord potrebbe essere l’uscita della tangenziale a sud di Francavilla, all’innesto con la vecchia statale 16, escluderei ricongiungimento sulla tangenziale, troppo pericoloso, perché non ci sono aree idonee e il traffico è intenso e veloce.
L’orario che avete previsto per l’arrivo a Termoli è ottimale per una pausa pranzo e qualche ora di relax. Per il pranzo (come vi dicevo su w.a.) c’è un ristorantino lungo la statale 16, lato mare, a una decina di km prima di arrivare a Termoli, ha un ampio parcheggio, che è usato anche per area camper, l’handicap è che la strada d’accesso è brecciata e arrivando da nord bisogna attraversare la corsia opposta, cosa abbastanza rischiosa fatta con un corteo di moto. L’alternativa che mi viene in mente adesso potrebbe essere quella di prenotare al lido dove andiamo io e Angelo, come logistica sarebbe l’ideale, sia per spazio che per viabilità, l’inconveniente però è che comunque si tratta di una cucina da lido balneare, si mangia il menù del giorno. Beninteso queste sono soltanto ipotesi!! Possiamo scegliere da qualsiasi parte.
Il resto del tragitto purtroppo è abbastanza monotono, si prosegue sempre sulla ss16, che a sud di Termoli diventa piatta e diritta, fino a raggiungere il bivio per Lesina, qui lasciamo la vecchia statale prendendo il raccordo che va verso il casello dell’A14 di Poggio Imperiale. Arrivati alla rotonda del casello prendiamo la prima l’uscita per la ss693 che ci conduce dritto fino allo svincolo per Rodi Garganico. Ancora qualche km con qualche curva (finalmente) e siamo arrivati. Tempo impiegato (prendendosela molto comoda) circa un ora e mezza. Anche qui, tempo permettendo, ci sarebbe un’alternativa: allo svincolo per San Nicandro Garganico si potrebbe prendere la strada provinciale 41 per il lido di Torre Mileto e proseguire per Rodi lungo quella lingua di terra che separa il lago di Varano del mare. Pochi km dopo la foce siamo a destinazione. Percorso più turistico, circa due ore da Termoli.
Ripeto è solo una proposta per iniziare a valutare le varie opzioni.
termobull
PartecipanteCiao Paolo, ben arrivato !!
Per un “bulldogaro” non esiste sito migliore di questo.
Sei della Basilicata, di quale zona ?
Io sono in Molise, sulla costa, a Termoli, e come hai potuto leggere nei vari argomenti del forum, stiamo organizzando un raduno in Puglia, zona Gargano. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per conoscere di persona il gruppo dei mitici componenti del forum. Facci un pensierino …
10 Febbraio 2021 alle 17:16 in risposta a: Raduno yamahabulldog GARGANO 3 – 4 – 5 SETT 2021 – Partecipazione #186260termobull
PartecipanteCiao a titti.
Confermo la partecipazione 2 notti + 1 xl
22 Agosto 2020 alle 8:03 in risposta a: Partecipanti Raduno 2020 – Torino dal 4 a 6 settembre (nuova data) #186051termobull
PartecipanteUn saluto a tutti.
Come ho anticipato sulla chat, quest’anno abbiamo un nuovo partecipante al nostro raduno annuale, mio nipote Ivan, un motociclista di lunga data, appassionato di viaggi in moto che, come tutti, deve conciliare con la sua attività lavorativa.
Chiedo a Gullivel di inserirlo nella lista dei partecipanti, mentre provvedo a fare un bonifico per l’acconto dell’hotel.
A presto.
20 Giugno 2020 alle 15:07 in risposta a: Partecipanti Raduno 2020 – Torino dal 4 a 6 settembre (nuova data) #185882termobull
PartecipanteNavigazione movimentata quest’anno !!!😂😂😂
- Fatto il bonifico all’hotel per la caparra, ho prenotato 2 notti camera singola (perdonatemi, ma ho problemi di insonnia e non voglio disturbare compagni di camera), provvederò a informare Claudione per email.
- Ho fatto la ricarica a “Malefico” per 1 t-shirt taglia XL, avvertirò Beppe con un w.a.
29 Gennaio 2020 alle 15:01 in risposta a: Organizzazione Raduno 2020 – Torino dal 4 al 6 settembre (nuova data) #185498termobull
PartecipanteQuest’anno probabilmente partirò un giorno prima ………
OK Fernà , ci vedremo in quel di Torino !!!
29 Gennaio 2020 alle 14:56 in risposta a: Organizzazione Raduno 2020 – Torino dal 4 al 6 settembre (nuova data) #185497termobull
Partecipante[postqu
Salve ci verrei volentieri, ma la bull la ho dovuta rottamare, eventualmente posso venire con il plasticone, sempre Yamaha, un saluto a tutti
Scusa Giuliano, ma cosa è successo? Perchè hai rottamato la bull ? 😩😰
20 Gennaio 2020 alle 10:44 in risposta a: Organizzazione Raduno 2020 – Torino dal 4 al 6 settembre (nuova data) #185456termobull
Partecipante………..Fermo restando che in futuro potrai proporti per organizzarne uno in Valle d’Aosta …… (voglio vedere termobull in quante ore riesce ad arrivare…..)
Leggo con piacere che Diktiz sarà con noi il prossimo raduno, e spero che sia soddisfatto delle risposte, ricevute dal forum, al suo quesito.
L’idea lanciata da Fernando, per un eventuale futuro raduno nella splendida Valle d’Aosta, per me è l’inizio di un fantastico sogno, consapevolmente ambizioso, oserei dire utopistico, ma siccome parliamo di sogni (e questi per il momento sono ancora “aggratis”), per cortesia non ricordatemi la realtà. Se un giorno dovesse realizzarsi, allora farei di tutto per soddisfare la curiosità di Fernando. 😂😉
Torniamo al presente. Avete notato il numero di prenotazioni al raduno? A mia memoria non ricordo una simile adesione già a metà gennaio e con questo “trend” faremo certamente il record di presenze.
Coraggio Claudione, siamo tutti con te !!! 😇😘
P.S.: Fernà, hai iniziato a guardare qualche percorso interessante? E Andrea che dice, sarà dei nostri? Mi auguro di sentire presto anche i bulldoggari del lato adriatico, vediamo di combinare un bel gruppo. —- Inizia il conto alla rovescia !!! 😍😍😍
termobull
PartecipanteUn sincero augurio per il nuovo anno a tutti i bulldoggari, e non, che frequentano il forum.
-
AutorePost