Il sito degli amanti della Yamaha Bulldog
La DATA decidete
Ben arrivato ::mrgreen:: ::mrgreen::
@Lupo wrote:
Notizie? La moto va in moto! 😆
Invece ho un quesito per Ponch/Walter: l’oring era decisamente deformato (quello grande esterno, non so se riesco a farmi capire) e presumo sia per questo che il gruppo portaspazzole era in condizioni pietose.
Ho sigillato il tutto senza oring ma usando il silicone nero; che ne pensi? Può andare?Ciao a tutti.
Si
Ben arrivato ::mrgreen::
L’allarme non è mai spento , assorbe sempre , semplice prova metti in moto e controlla se fa 14,2 da li se ne può parlare ……….
Ben arrivato ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen::
@Adriano wrote:
Hai detto al nuovo bulldogger di venire ad iscriversi sul forum?
Ormai è fuori produzione da molto e penso che un interessi più un cavolo a nessuno di iscriversi 😉
Per precauzione controlla le tubazioni che dal rubinetto vanno ai carburatori ……….potrebbero essere le vaschette sporche e gli spilli non fermano il carburante a livello ……
indiferente decidete e fatemi sapere 😆
Ben arrivato ::mrgreen:: ::mrgreen:: gli altri gruppi sono nati quasi tutti dopo di noi ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen::
Ben arrivato ::mrgreen::
Praticamente ho visto queste rotture sugli anni 2001/2003 …………poi magari erano anche 2004 come immatricolazione ma effettivamente erano del 2003 ……
Si ci arrivi senza smontare nulla , se hai un cacciavite angolato vai meglio ……
Sotto i carburatori , al lato delle vaschette trovi una vite color oro , se originale 3,5 giri la posteriore e 3 anteriore ……
Ben arrivato ::mrgreen::