Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Orchetto
Partecipante🙄 non mi convince molto… cioè, il telaio ricorda il precedente o addirittura è il precedente, solo rivisto e il motore è quello della MT.
Comunque non mi piace molto 🙁
Orchetto
Partecipante@Rudy wrote:
ai fatto le guardie a rivolto 😆 😉
…160 in un anno di servizio!!! 🙁
Le frecce le ho viste in tutte le versioni, quell’anno ha anche girato il video Antonello Venditti del brano:”Amici mai”, era il 1991-2.
Però è stata una bella esperienza… 😉
Orchetto
PartecipanteCiao Spray buon anno! 😀
Be arrivato nella grande famiglia Bull 8)
Per l’orologio, scommetto che si sprogramma dopo la prima accensione non riuscita, ovvero dopo il primo intoppo… tecnicamente bisognerebbe non accellerare durante l’accensione, oppure accellerare in ritardo (un’attomo dopo), quasi per accompagnare il motorino d’avviamento.
Io ho risolto così, ma sono sicuro che gli amici del forum (più esperti di me) sapranno darti suggerimenti migliori 😉 .
Ancora ben arrivato! 😀 😀 😀
Orchetto
Partecipante😀 RIVOLTO!!! 😀
Ho fatto il militare a Rivolto… 217° corso VAM.
Orchetto
Partecipante@sorri79 wrote:
veramente bella e complimenti. se rinasco mi metto a fare il meccanico o carrozziere altro che ragioniere, almeno ho un po di soddisfazione nel fare i lavori come questo
🙂 Troppo gentile sorri!!! E’ stata proprio la noiosità del mio lavoro a portarmi a questo e ad altri interessi, per un periodo ho fatto anche l’orologiaio, istruttore di nuoto ecc. ecc.
Ciao!!
Orchetto
Partecipante@desbela wrote:
Bravo! E che pazienza! 😉
…tanta tanta pazienza. Però quando l’ho fotografata mi sono da subito dimenticato della fatica 🙂
Ciao!!
Orchetto
Partecipante…io sono dell’idea che ognuno è libero di fare quello che vuole della sua moto.
Sono di parte quando dico che la Bull ti permette di essere sportivo e turistico allo stesso tempo. Cioè la moto è un’esternazione del tuo modo di essere, se sei uno sportivo con la nostra moto è possibile farla diventare sportiva, com’è possibile farla diventare una “super turismo”, su questo forum ho addirittura trovato delle foto di uno che la trasformata in un tre ruote… secondo me chi ha centrato in pieno la questione è tiz dicendo:”La creatività Italiana ci rende leader nel mondo “.
Ognuno di noi ha delle proprie idee e pareri che sicuramente sono diversi da altri, ma è proprio così che ci distinguiamo… 😉 sono daccordo anche con Alex quando dice di stare attenti anche a non compromettere la sicurezza!!!Orchetto
Partecipante@Alex72 wrote:
Leggo ora, che nel nuovo 8V hanno messo una “cascata d’ingranaggi” per la distribuzione….
più o meno come quel gioiellino, che ha il VFR Honda…..
A me piace qualsiasi cosa, che sia a manutenzione zero!!!! 😆 😆
…concordo a 360°. Come dissi in un mio massaggio precedente, provengo da moto italiane (tra cui anche Guzzi) e quando incontri una moto come la Bull difficilmente si ritorna indietro, ho fatto 22000Km ed ho sostituito solo olio, filtro aria le pastiglie posteriori… in 4 anni. Con lei mi posso permettere dei fermi superiori a 6 mesi senza la paura di smontare candele ecc. per farla ripartire.
Ho riscoperto la voglia di partire senza la paura di restare in panne per delle stronzate… tipo: nel rimettere la sella al suo posto ho innavertitamente spelato un filo che al contatto con il telaio faceva funzionare ad intermittenza in motore. La cosa in sè era anche ridicola, sul cavalletto la moto funzionava, appena mi sedevo si spegneva… dopo un’ora di tentativi e di parolacce ho scoperto il responsabile… poco dopo ho acquistato la Bull ed ho cominciato a respirare 😉Orchetto
Partecipante😯 MA PORC…!!! 🙁
In quel periodo ero a Torbole. Saranno vent’anni che vado sul Garda, ho anche un cugino che abita in val di Ledro.
Per un pelo non ci siamo incontrati… 😥
Spero che la gita si riproponga in primavera, conosco dei posti dove mangiare… 😉
Orchetto
Partecipante@Bulljan wrote:
devo aggiungere altro?
…pero’ se piace l’old style…
…risultato, da una moto comoda dalle linee sinuose e gradevoli, il risultato è: un CIFFONE scomodo! 😕 🙁 😥
Orchetto
PartecipanteIo febbre e neve permettendo, partecipo a quello di Milano… 🙄
Considerando che sono reduce dall’influenza e ho gia preso una girata dalla moglie, la famosa “girata preventiva” 😕 … ma vedremo come và!
Ciao!
Orchetto
Partecipante…non si è mai spenta, però dando dei colpetti con l’acceleratore ognitanto mi scoppiettava.
Ho risolto alzando il minimo, che dai soliti 900 giri (tarati dal meccanico) l’ho portato a 1000-1100, da quel momento non ho avuto + problemi del genere e con la benzina a 98 è migliorata ulteriormente 😀
Orchetto
Partecipante😮 CIAO! BENVENUTO! 😀
Orchetto
PartecipanteBENVENUTO!!! 😀
-
AutorePost