Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Orchetto
Partecipante@fabrizio wrote:
Ma siete accaniti….. In poche ore avete tirato su una discussioneda grande Forum……
Quindi……. O siete fancazzisti o avete tanto tempo libero!!!!!!!!!!!!!
A parte questo: ma sono iscritto ad una comunità di motoclisti o di enodastronimici con perversioni alimentari estreme????
SCHERZO…….. PERO’ BELLA L’IDEA DEL SONDAGGIO……. AVANTI PURE, IO NON DISTURBO PIU!!!!!
…hai visto che accanimento!!! Questa è la conferma che :”tira più un pelo di GNOCCO…” hahaha 😀
Orchetto
Partecipante@rosso65 wrote:
nel secondo video, sembra che la bull si alza più facilmente dell’altra ( quattro cilindri almeno dal rombo), cmq credo sia questione di polso destro.
…si confermo, nel secondo video la 4cilindri non riesce ad impennarsi, ma come dici e solo questione di polso del pilota 😉 …quindi è scontato che il pilota del 4cil e un “TARELLO” hahaha!!!
Ciao!!
Orchetto
Partecipante…io la primavera scorsa ho cambiato solo le posteriori ed il tutto mi è costato € 50,00.
Quindi € 130,00 per anteriore e posteriore non mi sembra esagerato 😉
Ciao!!
Orchetto
PartecipanteOrchetto
Partecipante@desbela wrote:
c…zz.. CHE FAME!
Ciao desbela!!! 😀 Dove sei stato? Tutto ok ❓
Orchetto
Partecipante…bella, ma per i miei gusti è anche troppo “ingolfata”, mi piace tanto il puntale.
Alla mia vorrei fare solo poche modifiche, tra cui il puntale, le forcelle R1 e i finali di scarico. 😉
Orchetto
Partecipante…grazie ponch! Eloquente come sempre 😉
Orchetto
PartecipanteOrchetto
Partecipante@Madsmok wrote:
Tornando al lambrusco vi consiglio vivamente di provare il “Terre Verdiane” (che dal nome presumo venga dalle colline di Parma).Al momento è il mio preferito, anche se io prediligo i rossi fermi.
…ottimo prodotto delle cantine Ceci di Torrile (PR), vino frizzante e aromatico, dev’essere veramente buono visto che preferisci i rossi fermi, io invece sono per il mosso, alla prima occasione lo provo… grazie per la dritta 😉
Ciao!!
Orchetto
Partecipante…il Sorbara è ottimo, ma io quando a tavola ci sono dei Salumi non sgarro:”Lambrusco Salamino di Santa Croce ” 😉 …sono per gli aromi intensi e fruttati, il Sorbara è anche lui fruttato ma più raffinato ed il mio palato grezzo non si sazierebbe, con il rischio di filtrare un maggior quantitativo di splendido vino 🙂 … ottimo anche il Grasparossa più secco e meno fruttato, ma corposissimo.
Ora mi sottopongo all’etilometro… con tutto questo parlare di vino mi gira la testa 😀
Ciao!!
PS: l’importante è mangiare e bere ITALIANO!!! Non abbiamo niente da imparare, da nessuno!! 😉 😀
Orchetto
Partecipante…anch’io preferisco la Bull senza bauletto, ho solo una borsa da serbatoio, ma posso permettermi questo perchè come dico sopra giro sempre solo… 😉
Altrimenti, prima del bauletto acquisterei le borse… 🙂 mi piaciono di più 8)
Orchetto
Partecipante@red dog wrote:
lo gnocco fritto è come la torta fritta che si mangia nel Piacentino?
Si mangia caldo accompagnato con prosciutto (parsoth) salumi vari, compreso il lardo e anche dei formaggi, parmigiano e scuacquerone.
Adesso però basta perchè, anche se sono le 08,00 mi sta venendo fame. 😉
PS: anche se io a colazione mangerei tranquillamente quanto elencato sopra…
Ciao!!
Orchetto
Partecipante@fabiettobt wrote:
mai mangiato tigelle…. 😥 😥 😥 😥
…e no fabietto! qui bisogna porre rimedio… alla prima uscita in Emilia ne mangerai tante, cosicchè potrai dare il tuo voto al sondaggio 😉
Ciao!!
Orchetto
Partecipante…non capisco se è meglio o peggio, ma ad oggi mia miglie non è ancora salita 🙁 , quindi a questa domanda non posso rispondere… sarà colpa della suocera 😉 hahaha!!!
Ciao!!
Orchetto
Partecipante@fabiettobt wrote:
e non sperate di andarci senza il sottoscritto! 😀
…MACCHE STAI A SCHERZA’!!!
Organizziamo un bel gruppo e ci dirigiamo (modello cavallette) verso l’Emilia per affrontare un pranzo a base di :”Gnocco fritto, tigelle, salumi ed insaccati vari ecc ecc”, Il tutto accompagnato da un ottimo Lambrusco!!! 😉
MMMM!!! non vedo l’ora…
Ciao!!
-
AutorePost