Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
mauri70
PartecipanteSi, ma credo che l’ingranaggio frizionato serva poco ai fini di salvare la RL dai contraccolpi. Salva il motorino, ma la RL la botta la prende ugualmente
mauri70
PartecipanteManopole in spugna
mauri70
PartecipanteGrazie ragazzi!!!
mauri70
PartecipanteMolto probabilmente il tubo è da cambiare. Ho visto quello del nostro admin gonfiarsi come un palloncino durante un’uscita.
mauri70
PartecipanteConosciamo, conosciamo!!
mauri70
PartecipanteBellissimo passo!!
23 Aprile 2015 alle 22:49 in risposta a: Aiuto!! come si cambia l’olio del motore? qualcuno l’hafatto #90733mauri70
Partecipante@Emi wrote:
a me risulta 3,0 litri senza cambio filtro e 3,1 litri con cambio filtro (3,6 litri è con motore completamente a secco)
::e_smile::Si giusto. Lapsus
23 Aprile 2015 alle 11:48 in risposta a: Aiuto!! come si cambia l’olio del motore? qualcuno l’hafatto #90730mauri70
PartecipanteL’olio motore si cambia così:
Scalda un pochino la moto, poi procurati una bacinella capiente circa 3,5litri.
Con una chiave a TUBO, devi togliere il bullone che affaccia in basso sul lato sx della moto.
Presta attenzione quando lo togli, di non perdere la rondella di rame che c’è.
Svita anche il tappo di rabbocco. Quando ha finito di scolare, rimetti il bullone di spurgo, e metti l’olio nuovo dal bocchettone. (3,1L se non cambi il filtro, 3,6 litri se cambi il filtro)
Il filtro si trova sul lato dx della moto, ed è chiuso dal finto coperchio dove c’è scritto Yamaha.mauri70
PartecipanteSono argomenti triti e ritriti… leggiti le discussioni, se poi hai qualche dubbio, siamo qui
mauri70
Partecipantemauri70
PartecipanteBull 79 ha fatto il trattamento, e ancora gira… forte!!!
Quindi, sembra sia ok
mauri70
PartecipanteLa lampadina si brucia molto più spesso se hai il codone tagliato! Consiglio il led anch’io
2 Dicembre 2014 alle 20:40 in risposta a: Rivolto a quelli che hanno preso la bulldog per ricambi … #89337mauri70
PartecipanteIo in questa questione non c’ entro niente, però un’altro modo di risolvere la questione sarebbe quello di comprare la quota di sto tizio. In pratica invece di essere 5 soci sarete 4.
Poi i contrattempi possono sempre succedere, specialmente di questi tempimauri70
PartecipanteIo opterei per una gomma più turing in effetti
mauri70
PartecipanteIo le m5 le ho montate 3 anni fa. Non me le sono godute in quanto avevo un problema alle forche. Ma se non mi ricordo male hanno 3 mescile: dure al centro e sempre più morbide verso le spalle. Comunque credo che molto dipenda dal grip delle strade, tu che sei spesso in giro per i passi alpini, devi tener conto di un’idea maggiore. Qui nella nostra zona l’asfalto è liscio, scivoloso… infatti molti campioni di moto vengono dalla mia zona, si sono fatti le ossa a girare sugli specchi ::mrgreen::
-
AutorePost