Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
diktiz
PartecipanteFino al motorino di avviamento ci stavo credendo, poi ho cominciato a sorridere. 😆
diktiz
PartecipanteScusa Adriano ma la bull non è 2-1-2,
O mi sbaglio?diktiz
PartecipanteSi sono passato per Torbole
Ho fatto benzina all’ Eni vicino all’albergo Francesco
Erano più o meno le 8.40
stavo andando a prendere l’autostrada a Rovereto-sud
Pensa te, mi avrebbe fatto piacere un saluto molto veloce ::e_smile::30 Agosto 2016 alle 19:54 in risposta a: Motogiro del 28 agosto 2016 – Adri e Michele on the road #93897diktiz
PartecipanteBellissimo il tu giro
Posti meravigliosi da fare in moto.
Peccato per gli eventi che lo hanno funestato.
Se dovesse succedere a me di vedere quelle scene dovrei stare attento a non svenire e sarei in pensiero tutto il giorno. ::e_sad::diktiz
Partecipantegavia3.jpg[/attachment:1fhq87s8]
La discesa verso Ponte di Legno è terrificante.
Tornanti a strapiombo e senza protezioni stradali, strada strettissima che 2 auto non ci passano e che puntualmente si incastrano
( cosa vengono a fare su con i SUV se a malapena ci passa una panda).
Ero anche un pò preoccupato per la puzza di freni che sentivo, ma probabilmente non ero io.
Comunque arriviamo a Ponte di Legno e saliamo al Tonale
Quì la strada è un’ altra cosa rispetto a quella vista fin’ ora
larga, asfalto nuovo e belle curve da piegare.
In poco tempo siamo al Tonale
Comincio a essere stanco e difatti non ho più voglia di fare foto.
Il tempo di bere qualcosa e scendiamo giù fino a Folgarida.
Da Folgarida risaliamo a Madonna di Campiglio. altra bella salita , strada in ottime condizioni e belle curve.
A Madonna di Campiglio altro bellissimo panorama: le Dolomiti del Brenta
dolomiti.jpg[/attachment:1fhq87s8]
A questo punto sono abbastanza stanco e comincio a soffrire il male alle chiappe.
comunque siamo quasi arrivati
Passiamo per Pinzolo Tione e un ultimo colle,( in tutto 5) quello del Ballino , proprio prima di arrivare di nuovo a Riva del Garda
Arrivo ore 19.00 dieci ore e mezzo di giro .
Stanchissimo ma contento come un bambino col suo giocattolo preferito ::e_smile::Conclusioni:
1 – Mi associo a tutti quelli che dicono che una volta nella vita bisogna fare lo Stelvio
2 – Più di una volta ho avuto come l’impressione di aver fatto il giro nel senso sbagliato perchè erano più le moto che venivano nell’altro senso,
ma per me (che non sono un corridore) il bello è salire i 48 tornanti
3 – La moto non ha avuto il minimo sussulto per l’alta quota forse sempre per il motivo sopra che non sono un corridore
4 – La giornata splendida e le temperature alte (26° allo Stelvio) mi hanno fatto sudare tantissimo
5 – A chi passa in zona anche la strada della Forra sul Lago di Garda merita un giroEcco perche dico BELLO BELLO BELLO ::e_biggrin::
diktiz
PartecipanteAttraversando il Parco Naz. dello Stelvio arriviamo a S.ta Caterina Valfurva e da qui comincia la salita al Gavia.
Il panorama è mozzafiato e il paesaggio bellissimo, ma la strada negli ultimi Km prima del passo è pietosa.
Buche , sassi, crepe, mini-frane , avevo il terrore di bucare le gomme.
poi finalmente l’ arrivo.
gavia2.jpg[/attachment:21gfse5k]
Ops! ma questo non è il Passo del Gavia e difatti un ciclista ci dice che dobbiamo salire altri 3 Km
Ah ecco questo è il Gavia
gavia.jpg[/attachment:21gfse5k]
gavia4.jpg[/attachment:21gfse5k]diktiz
Partecipantepoco dopo iniziano i famosi 48 tornanti , meno male che non c’erano camper e autobus (forse c’era il divieto) e poche auto.
solo moto (tantissime e bici)
stelvio2.jpg[/attachment:1czvekla]
Col sorriso sulle labbra arrivo in cima allo stelvio
Una marea di moto.stelvio3.jpg[/attachment:1czvekla]
stelvio1.jpg[/attachment:1czvekla]
Dopo una meritata birra scendiamo a Bormio.
da questa parte la strada e meno impegnativa , piu larga e guidabile .
a Bormio pranziamo e poi saliamo per il Gavia.diktiz
PartecipanteGrazie
E’ stata dura per il mio fondoschiena
(1150 km in 3 giorni) ma sono contentissimo di averlo fatto ::e_smile::diktiz
PartecipanteAppena tornato
bello bellodiktiz
PartecipantePenso che dipende anche dal peso che c’è sopra.
Io sono a 3000 e 92km mod 2005diktiz
PartecipanteSono sicuro che l’hai già fatto, ma
hai spinto giù bene le pipe delle candele?
Occhio che devi togliere il dadino che c’è avvitato sopra la candela
Io le ho appena cambiate e la moto è cambiata come dal giorno alla notte ::e_surprised::diktiz
PartecipanteGrazie ancora .
Seguirò ogni tuo consiglio ::e_wink::diktiz
PartecipanteGrazie Adriano dei tuoi sempre preziosi consigli.
Volevo chiederti anche:
E’ un giro impegnativo fisicamente?
Io faccio 2000 km all anno e fare 1500 km in 3 giorni mi spaventa un po’.diktiz
Partecipantequest’ anno riesco a fare il Giro dello Stelvio.
Vorrei chiedere agli esperti ( Adriano e company) :
E’ piu bello salire dalla parte altoatesina ( Merano) o dalla parte lombarda (Bormio) ?Già che ci sono vorrei fare anche il Gavia
Ho già prenotato l’ albergo il 25 e 26 /8 a Riva del Garda quindi partenza e arrivo da lì
Magari incontro qualcuno del Forum -
AutorePost