dagolino

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1,441 a 1,455 (di 1,605 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: consiglio su terminali #44613
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Se e’ adesivo , prova a scaldarlo con il phon , normalmente viene via tutto e anche bene , senza lasciare tracce di colla .

    in risposta a: Ci vedremo al YAMAHA BULLDOG raduno 2010 #45619
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Se non erro la tecnica dell’ impalamento l’ha imparata dai Turchi , e poi usata in grande stile…. 😯

    in risposta a: Ci vedremo al YAMAHA BULLDOG raduno 2010 #45641
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @Lucio wrote:

    non solo lo rispecchio ma sono addirittura originario( il nonno del bisnonno ecc ecc, circa anno 1700)di quelle zone.. e mi piace da morire la carne al sangue( a dire il vero anche altre cose…).
    ciao, Lucio

    Ho letto qualcosa su Vlad , e l’ho trovato molto interessante , uno innamorato della sua terra e del suo popolo ( anche se con delle idee un po’ strane ) fino alla scomunica , da qui se non erro la leggenda del vampiro… :mrgreen:

    in risposta a: è doverosa una presentazione! #45578
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Benvenuto!! 😆

    in risposta a: Bisogna che provo anche Io…… #45652
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @rosso65 wrote:

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:……….. scusatemi……….. ma mi viene da ridere. ::qq

    Quoto!!! Che Spettacolo !! :gr

    in risposta a: Ci vedremo al YAMAHA BULLDOG raduno 2010 #45625
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Benvenuto Lucio a te alla tua futura Bull…. :mrgreen:

    in risposta a: Mi presento #45522
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Benvenuto anche da parte mia…… :mrgreen:

    in risposta a: Si può fare!! (dott. Frankenstein junior) #45419
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @bullbob wrote:

    La mia filosofia di vita e’ che la ricchezza di una persona si misura dal tempo di cui dispone per coltivare con sufficienti risorse economiche le proprie passioni… :mrgreen:

    Mi piace la tua filosofia , io non la chiamo ricchezza ma ” qualita’ di vita “

    in risposta a: Sogno… #45509
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @fabiettobt wrote:

    non importa ……. nella vita ho imparato che se vuoi prima devi dare …… ora è il momento di dare …….CONCORDO.. quindi se avete bisogno non fatevi scrupoli …Questo non ho capito 😯 😯 …… :mrgreen:

    in risposta a: Si può fare!! (dott. Frankenstein junior) #45417
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @micerinolxx wrote:

    A proposito di xl ho ricevuto in regalo salvo ripensamenti dell’ultimo istante 1 400 del ’82 da sistemare. Nn vedo l’ora visto poi gli sterrati accessibili qui nel Piceno!!

    La mia ha il motore KO , non ho piu’ compressione ::cap
    Dovrei smontarla tutta e rivedere i paraolio forcelle ,e il tempo ?
    + la Bull che vuole delle modifiche anche lei , il lavoro , la famiglia….
    Come qualcuno ha gia’ postato spero nel Superenalotto.. 😯

    in risposta a: ciao a tutti!!!!!!!!! #45428
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Welcome 😆

    in risposta a: Siii !!! Oggi ce l’ho fattaaa !!!! #45453
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Beato te , io ieri ho spalato la neve a casa dai miei , quella che si era accumulata da sabato scorso , finira’ sta neve.. 😈
    Ogni tanto vai al mitico muraglione ???’

    in risposta a: Si può fare!! (dott. Frankenstein junior) #45412
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @bullbob wrote:

    sono belle soddisfazioni! :gr

    Concordo … io non vedo l’ora di farlo con la mia XL 600 dell’84 😆

    in risposta a: Leggi in materia di modifiche e appendici. #44078
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    @taft wrote:

    scusate la domanda forse banale ….

    ma per la targa è definita solo l’inclinazione e l’illuminazione oppure anche l’altezza/posizione ?

    portandola sotto il faro con l’inclinazione originale che si rischia ?

    TITOLO III – DEI VEICOLI

    Capo III – VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

    SEZ. III – DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

    2 – TARGHE (ARTT. 100-102 C.S.)

    Art. 259. – Modalità di installazione delle targhe

    1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

    a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d’immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d’immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;

    b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d’immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;

    c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;

    d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l’alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;

    e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l’altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l’altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest’ultima disposizione, l’altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;

    f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l’esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l’alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l’altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest’ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);

    g) determinazione dell’altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.

    2. È ammesso l’uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all’art. 260 (1).

    dIREI CHE NON FA RIFERIMENTO RISPETTO AL FANALE POST. MA SOLO INCLINAZIONE E ASSE VERT. DELLA MOTO SCUSA IL MAIUSCOLO ME NE SONO ACCORTO SOLO ORA. 😆

    in risposta a: help….manutenzione bull ferma da due anni #44522
    Foto del profilo di Facebookdagolino
    Partecipante

    Ciao ,
    Prova a guardare anche su subito.it a Bologna questa che ti posto e’ gia’ girata almeno 3 volte , sembra in ordine e forse tratta sul prezzo ,
    anche se e’ un 2002

    http://www.subito.it/yamaha-bulldog-bt-1100-bologna-8735529.htm

    😆

Stai visualizzando 15 post - dal 1,441 a 1,455 (di 1,605 totali)