Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
dagolino
Partecipante@bullbob wrote:
da quel che ho sentito dire, quando viene omologato un mezzo, esiste una sorta di scheda di omologazione, depositata in motorizzazione, che riporta le specifiche di ogni singolo componente che dev’essere appunto omologato, non fermiamoci a pensare che siccome non è riportato nella carta di circolazione possa essere modificato a piacimento
come riferito da qualcuno, le conseguenze si pagano a seguito di incidenti molto gravi
Vero , e’ quello che mi hanno detto in Motorizzazione , ma stanno , come postato sopra , ancora controllando……
dagolino
PartecipanteTi faccio un esempio la Sradale e i Carabinieri si sono dichiarati incompetenti alla mia richiesta del regolamento da usare per le caratteristiche dei motoveicoli e di rivolgermi alla Motorizzazione!
Io rispondo , grazie gia’ fatto ( ma sono un po’ bastardo , questo pero’ non l’ho detto , e volevo mettervi alla prova ) lo sapevo anch’io , la Motorizzazione dopo 23 giorni dalla mia richiesta mi ha mandato una bella lettera dove mi dice : gentilissimo Signore nonostante la Motorizzazione sia competente in materia , tuttavia non e’ questo l’ufficio al quale rivolgere la domanda e mi hanno mandato direttamente alla Direzione Generale a Roma ( 23 giorni per partorire questa cazza.a??)
Nel frattempo ci sono arrivato da solo per vie traverse ( ma non ho la certezza matematica della cosa e non posto niente ) , questo , per farti capire come a volte l’utente ( bastardo fin che vuoi ) ne sa di piu’ .
Poi e’ vero che al collaudo ti ci possono mandare comunque , certo che se gli passi davanti a tutto gas e marmitta aperta…….dagolino
PartecipanteAzzzzz. per ora siamo in 4
Che sia il VIRUZZZZZZ… come dice qualcuno???’ 😥
dagolino
Partecipante@ponch71 wrote:
No non ci siamo ,allora il pezzo in questione “ruota libera ” , prendendo in considerazione i modelli comparativi di diametro e spessore ,ne risulta che la nostra è sottodimensionata tant’è vero che la gabbia a rulli al suo interno è formata per contenere al suo interno ben 36 biscottini come dovrebbe essere di norma ,e la yamaha ne ha allogiati solo 18 ,in teoria basta fare come farò io ne prendo 2 e ne faccio una sola da 36 ed ho risolto ……………
Se e’ cosi’ ( e sulla tua competenza non ho dubbi ) visto l’art.120 postato sopra comma 3 si potrebbe assieme ad una associazione consumatori provare….
dagolino
PartecipanteSempre nello stesso decreto :
Art. 120.
Prova1. Il danneggiato deve provare il difetto, il danno, e la
connessione causale tra difetto e danno.Ma lo scriviamo sempre , se la batteria e’ in ordine grossi problemi non c’e’ ne sono….
2. Il produttore deve provare i fatti che possono escludere la
responsabilita’ secondo le disposizioni dell’articolo 118. Ai fini
dell’esclusione da responsabilita’ prevista nell’articolo 118,
comma 1, lettera b), e’ sufficiente dimostrare che, tenuto conto
delle circostanze, e’ probabile che il difetto non esistesse ancora
nel momento in cui il prodotto e’ stato messo in circolazione.
3. Se e’ verosimile che il danno sia stato causato da un difetto
del prodotto, il giudice puo’ ordinare che le spese della consulenza
tecnica siano anticipate dal produttore.dagolino
Partecipante@ponch71 wrote:
Azzo vero ,sicuramente era scomoda …………
Comunque era questa
Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206“Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229”
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 – Supplemento Ordinario n. 162
articolo 125 e 126
ART. 118 comma b del DlS 206
Art. 118.
Esclusione della responsabilita’1. La responsabilita’ e’ esclusa:
a) se il produttore non ha messo il prodotto in circolazione;
b) se il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quando il
produttore ha messo il prodotto in circolazione;Ho paura che con il comma b il produttore si cava dalle ” pesche”
E comunque la rileggo meglio e cerco di scaricare l’altro D.D. che regolamenta propio i parametri per i quali le case devono effettuare i richiami .dagolino
Partecipante@rodtek wrote:
Naa…
ha le vetrate, e cè un pò di luce.Ragazzi, vorrei trovare le frecce come quelle al posteriore…
ma non ne trovo.
Il catalogo Rizoma non le ha, che faccio, gli scrivo per sapere se ne hanno ?Oppure mi avventuro alla ricerca di altre?
Le cambio tutte e 4 ?Ne esistono di modelli “piatti”?
O per legge devono aver un certo ingombro frontale? Si , ma alla Motorizzazione a Roma su mia specifica richiesta di quale sia il regolamento dopo un mese , oggi tramite mail mi hanno comunicato che a breve mi posteranno il tutto , ti faccio sapere.Roddagolino
PartecipanteSti francesi….. hanno anche un bel puntale a € 122,00 + spese
dagolino
PartecipanteLa pagina del parlamento non e’ piu’ disponibile , il decreto che ho postato 78/2000 regolamenta i richiami delle aziende , e’ diverso da quello che mi segnali . Provo a leggere il tuo e vedere se ci capisco qualcosa , ma non sono un avvocato……. sarei molto + ricco . 😯
dagolino
Partecipante@ponch71 wrote:
Ci sarebbe il difetto di fabricazione ,ma se non ci sono il 50+1% di mezzi riparati non fanno nessuna campagna di richiamo…..ù
Qualcosa avevo già postato in altra sezione ………….
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric
Questo e’ il link del ministero dei trasporti dove sono elencate per legge tutte le campagne di richiamo degli autoveicoli e delle autovetture , provate a vedere se vi interessa qualche marca!!! Yamaha e’ ben presente
Ponch quando parli del 50+1 dove lo hai letto nel d.d.78/2000 ???
questo decreto regolamenta le campagne di richiamo , ma non riesco a scaricarlo ( sono al pc di mia figlia) poi provo con il mio .dagolino
Partecipante@vx800 wrote:
sono rimasto colpito dalla bellazza della dama da quando l’ hai presa unica cosa, a mio parere, il parafango dietro avrebbe dato un aspetto diverso se fosse dello stesso colore della bull
complimenti te la invidio moltoQuoto. 😆
dagolino
Partecipante@ponch71 wrote:
Non ti preoccupare vedo che di regole te ne intendi ,al raduno spero di poterne parlare e provare una strada …………un po strana màààààààà
Spero che per il raduno la Jena non voglia andare al mare…..Cesenatico ndr
dagolino
PartecipanteProva con la birra !
dagolino
Partecipante@ponch71 wrote:
Ci sarebbe il difetto di fabricazione ,ma se non ci sono il 50+1% di mezzi riparati non fanno nessuna campagna di richiamo…..ù
Qualcosa avevo già postato in altra sezione ………….
Azzzzz. sono ancora un pivello del forum ::op
dagolino
PartecipanteAZZZZZZ. OK io mi ero gia’ gasato per vedere di capire se l’eccezzione poteva diventare regola!
-
AutorePost