Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Anonymous
Membroanno 2005, presa due mesi fa, km 52.500 fatto circa 600 km.
per ora nessuna noia meccanica. nemmeno R.L ( ogni volta faccio l’operazione per staccare).
uso prevalentemente extra urbano.
un lampeggio
Anonymous
MembroSAXET premesso ,che il libretto di circolazione espressamente indica come pneumatico posteriore il 170 e che io monto il 180 (così me l’ha dato l’ex possessore) ,,debbo dirti che fortunatamente a Roma la
revisione è andata bene nonostante il 180 montato.
il prossimo anno conto comunque di mettere il 170 per maggiore tranquillità.
un lampeggio
Anonymous
Membroanche io non ho password quindi niente info.
proverò a contattare Walter per info.
grazie
un lampeggio
Anonymous
Membro@ponch71 wrote:
@massimiliano wrote:
sicuramente non è questo il luogo giusto dove porre l’accento su argomento forcella.
la domanda che mi sorge spontanea è la seguente (leggendo le vostre conversazioni):
la forcella originale della bulldog è veramente così scadente o solo se viene utilizzata con guida decisamente sportiva?
anzi voglio esser ancora più sincero ::redface:: secondo voi è una forcella sicura al 100% o può entrare in crisi facilmente????
spero di essere stato compreso.
grazie a tutti.Non va in crisi ………..stai tranquillo …….
grazie Walter hai capito la mia domanda è mi hai risposto in modo congruo e soddisfacente.
P.S ovviamente con le forcelle della R1 deve essere bellissima esteticamente e sicuramente più performante ( detto tra noi anche con il montaggio delle forcelle R1, continuerei ad usare la cagnolina nello stesso modo in surplace).
un lampeggioAnonymous
Membro<>
su questo quoto pienamenteun lampeggio
Anonymous
Membrosicuramente non è questo il luogo giusto dove porre l’accento su argomento forcella.
la domanda che mi sorge spontanea è la seguente (leggendo le vostre conversazioni):
la forcella originale della bulldog è veramente così scadente o solo se viene utilizzata con guida decisamente sportiva?
anzi voglio esser ancora più sincero ::redface:: secondo voi è una forcella sicura al 100% o può entrare in crisi facilmente????
spero di essere stato compreso.
grazie a tutti.Anonymous
Membrosi devo provare …. ::razz::
un lampeggio
Anonymous
Membro@ptcruiser wrote:
::cool:: ::cool:: ::mrgreen::
questa è la risposta più chiara ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen::
un lampeggio
Anonymous
Membrointeressante osservazione 😯
un lampeggio
Anonymous
MembroMI SEMBRA DI VEDERE UNA CERTA UNIFORMITA’ NEL TIPO DI BATTERIA MAGGIORATA ::mrgreen::
UN LAMPEGGIO
Anonymous
Membro@Adriano wrote:
E’ un tema di cui si parla da 7 anni… basta usare l’utilissima funzione cerca ::e_wink::
ho visto un po le discussioni passata però sinceramente devo dire che ho capito molto poco 😯 😯 😯
scusa l’ignoranza
un lampeggio
Anonymous
Membroun lampeggio ::cool::
5 Luglio 2014 alle 17:31 in risposta a: Con gli scarichi aperti dobbiamo ricarburare? consigli ;) #86958Anonymous
Membropuoi postare qualche foto della cagnolina con questi scarichi?
grazie
un lampeggio
Anonymous
Membrociao personalmente ho risolto montando dei spessori ai riser originali; ora ho il manubrio in posizione più rialzata e più comoda. (costo 47,00 euro)
un lampeggio
Anonymous
MembroAnke a me cominciò a fare sto rumore un po’ di tempo fa, ho messo uno spessore di gommapiuma sulla batteria ed è sparito ::e_wink::
-
AutorePost