Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Anonymous
Membro@Diegone80 wrote:
Ciao Massimiliano, io sulla mia Bulldog avevo le road 2 ed erano una favola!
Ora monto le road 3 sulla MT01 e sono fantastiche anche queste!
Esteticamente molto belle, ottima la tenuta, anche sul bagnato e la frma molto tondeggiante ti aiuta parecchio in agilità e tra le curve!penso di mettere le road 4 ma scusami in quale misura ? 170 o 180?
un lampeggio
Anonymous
Membro@fernando wrote:
di serie dietro ci va la 170 ma molti di noi hanno montato la 180. le Dunlop da 170 sono già circa 180 mm ::e_wink::
io sto per montare le pirelli diablo rosso……ma la misura 180 è prevista sul libretto di circolazione?
un lampeggio
Anonymous
Membrosono il solito ritardatario ::redface:: tanti auguri ::razz::
Anonymous
Membrociao max e benvenuto ::mrgreen::
Anonymous
MembroIo ho montato uno della Rizoma sui riser originali…perfetto ::razz:: lamoto è diventata più agile anke da fermo ::e_wink::
eccoti il link http://www.rizoma.com/universal/handlebars/ma001/itAnonymous
Membro@fernando wrote:
Quando ci vediamo gli do un’occhiata. …….
la prossima settimana spero di vederti ,così mi puoi togliere tanti dubbi
grazie
p.s in che zona abiti di Roma?
un lampeggio
Anonymous
Membro@fernando wrote:
come ti hanno già detto gli altri è una questione personale…..
c’è chi l’ha messo più largo, più alto, più basso. dipende cosa vuoi ottenere.
se vuoi stare più dritto la piega alta va bene.
io, personalmente, non utilizzerei mai un manubrio in ergal, non mi ispira fiducia….. ::e_wink::si vorrei stare più dritto, la posizione originale non è malvagia ma in qualche modo stanca le mani e il collo.
scusa l’insistenza comprato il manubrio debbo comprare altro o posso utilizzare tutti i pezzi originali?
grazie
un lampeggioAnonymous
Membro@robertogen wrote:
manubrio e riser della yamaha MT03 con un centinaio di euro te la cavi e sono ok(almeno x me) ::e_biggrin::
con questo manubrio la bulldog è più comoda?
quali sono i vantaggi?
grazie
un lampeggio
Anonymous
Membro@Adriano wrote:
E’ ottimo!
Ha anche il ciclo di desolfatazione che è fodamentale! ::e_wink::quale mi consigli di mantenitore?
scusa l’ignoranza ma il mantenitore che ha gli occhielli è più comodo?
un lampeggio
Anonymous
Membro@fernando wrote:
dipende cosa vuoi fare, ma la maggior parte dei lavori di tuning sono ottimi per il “fai da te” e per prendere conoscenza con la Bull…..
per il meccanico credo di sapere a chi si riferisce Ponch ed in quel caso c’è qualche difficoltà.
In caso contattami e ti presento il mio meccanico.
a proposito, io sto a trigoria. ::e_wink::grazie
penso che tra un po ti contatterò
un lampeggio
Anonymous
Membro@fernando wrote:
l’hai presa da un concessionario o da un privato?
magari la tua Bull già la conosciamo…….già la conoscete era di Massimo (Pomezia)
un lampeggio
Anonymous
Membroper la modifica al manubrio mi puoi dare maggiori info.
grazie
un lampeggio
Anonymous
Membro@fernando wrote:
eccomi, quando vuoi ci facciamo una birra (o un caffè) e ci conosciamo!!! ::e_wink::
volentieri.
ti mando in mp il mio cell
Anonymous
MembroTra l‘altro la serie rossa é rumorosa ::rolleyes::
Anonymous
Membro@Adriano wrote:
Optimate 4 o 5 (io ho il 4), ma anche Cteck fa ottimi prodotti ::e_wink::
ragazzi ho da poco questa moto e so che il precedente proprietario ha messo una batteria più potente da poco.
la domanda che mi pongo se devo attaccarla al mantenitore sempre o e nei periodi di inutilizzo ed in particolare voi quando lo utilizzate?
grazie
un lampeggio
-
AutorePost