Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Adriano
ModeratoreIo apprezzo moltissimo il carattere “user friendly” che ha da sempre contraddistinto Apple, ma bisogna anche riconoscere che la sua avversità ad aprire i suoi orizzonti oltre ai mondi della grafica e della musica è il motivo principale dei suoi costi elevati. Utilizzando sistemi windows si ha a disposizione una vastità di applicazioni praticamente infinita che copre qualsiasi necessità, senza contare che moltissime sono freeware… certo, lo scotto è un’ efficienza del sistema superiore solo a quella di un motore endotermico da SUV, ma tanto l’ utilizzatore medio non le vede ‘ste cose e preferisce l’ economicità del software basato su win…
Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreIo non l’ ho ancora installato, ma il mio socio (appassionato programmatore, è lui che cura il sito del nostro negozio) lo sta facendo girare dal un paio di mesi e tutto sommato è soddisfatto della sua “leggerezza” rispetto a Vista…
Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore@tiz wrote:
Vedi Adriano che si è preso una motoraccia da 700 euro
Calma calma…! Come ho già spiegato, io stavo cercando uno scooter del cavolo… per andare a lavoro ed evitare di fare 4 volte al giorno i 10 Km che separano casa dal negozio ed avere un 1.9 turbo diesel che fa 10 Km/l perchè non si scalda nemmeno in così poca strada!
E mi sono imbattutto nella bull, era ferita e nessuno voleva più prendersi cura di lei… ho avuto una stretta al cuore e non ho resistito a portarla a casa… che poi sia bravo a trattare è solo merito della mia professioneComunque è vero, oggi siemo dei sopravvissuti! Solo la lungimiranza commerciale e la qualità che mettiamo in ogni tipo di lavorazione ci hanno permesso di rimanere a galla…
Il lavoro della Picasso è una cosa particolare, è la prima volta che mi è stata data completamente carta bianca sulla configurazionedel sistema, a parte la sorgente: F1# Status! Devo dire che già dalle prime ore di funzionamento l’ impressione è sbalorditiva… ora c’ è da attendere solo la fine del rodaggio…
Il budget però non mi ha permesso, per quanro elevato agli occhi di un non appassionato, di utilizzare i componenti che desideravo veramente…
Ah… il proprietario è un appassionato di vecchia data, non certo un ragazzino, con 3 figli ed in più motociclista (Ducati 999).Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreEccomi qua… sono appena tornato da un giretto in trentino, a Zortea, un piccolo paesino che sta sulla strada per raggiungere il lago di Calaita (vedete motogiro 2010…). Quanta neve!!! Ho costruito un igloo di neve e ghiaccio
Allora… Bullbob… il primo passo per ottenere un netto miglioramento del suono è proprio quello di sostituire la sorgente originale! Con già un centinaio di euro ti porti a casa un buon pioneer con presa USB… e già stravolgi il risultato finale… per i comandi al volante originali, è possibile recuperarli tramite apposite interfacce!
Sostituire gli altoparlanti e lasciare la sorgente originale non sempre da dei miglioramenti, in quanto spesso queste sorgenti erogano potenze molto basse e gli altoparlanti originali sono molto sottosmorzati per riuscire a dare l’ impressione di avere una gamma bassa decente. Si rischia che installando un sistema di altoparlanti più performanti e timbricamente più corretti il livello sonoro possa essere inferiore…
Comunque se la sorgente è di quelle integrate e non è possibile sostituirla, vale la pena tentare…Il BitOne di Audison in realtà è un processore digitale, in verità di fascia economica, che promette molto ma che alla fine ha dato più noie che gioie… infatti ne esistono numerose versini e numerosi sono gli aggiornamenti da effettuare nonostante sia in commercio da poco più di un anno. Fin che lo si usa con gli ingressi digitali funziona correttamente, ma quando si usano gli ingressi digitali la certezza del risultato comincia a vacillare…
Usarlo con gli ingressi ad alto livello per interfacciarlo con un’ autoradio originale è sempre un’ avventura, rozii battiti e bump vari sono sempre in agguato, senza contare il paradosso di utilizzare un segnale sporco e distorto in origine: lui fa il suo lavoro, lo processa e basta! Il tasso di distorsione e la compressione dinamica della sorgente non può essere eliminata! Ma solo leggermente mascherata…Poi voglio dire una cosa… il mio settore è sofferente da ben prima della crisi mondiale, le aziende del settore chiudono al ritmo di una al mese… Purtroppo non è come dice Tiz, gli installatori sono sempre meno (e qui in Veneto eravamo davvero in troppi…). La causa principale è, ovviamente, l’ appartenenza ad un settore “di lusso” ma, le mille concause sono numerosissime e non ho voglia di discuterne se non di persona e davanti ad una birra ghiacciata…
Comunque noi resitiamo, ed invito gli sciettici a visionare la mia ultima realizzazione (ancora W.I.P.) che spero di presentare al pubblico al My Special Car:
http://www.centroradio.it/public/index.php?main_page=album&codice=94
http://www.centroradio.it/public/index.php?main_page=album&codice=98
Se ho infranto qualche regola del forum pubblicanto questi link prego i mod di cancellarli e di scusarmi ::a
Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreQuando vuoi, apri il post!
Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore10 gradi… ::q
Qui con -4 e coperti di neve sto bestemmiando perchè le resine non mi si asciugano correttamente… ::q
Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore@fabrizio wrote:
Dvd originali nei demo in vetrina??!!!! Non hanno di meglio da fare???? Siamo proprio in italia….. Dove ci siono soldi facili ci si mettono subito!!!!!
OT
Pensa che quando la finanza entra in un negozio, la prima cosa che fa è prendere tutti i cestini e rovistarli, ogni foglietto con dei numeri scritti a mano rappreseta, secondo loro, un conto fatto in nero! Quindi ti appioppano la multa e poi sono c***i tuoi a dimostrare che non è vero… L’ unica scappatoia è sriver “Preventivo” su ogni foglio…
A volte li vedo in borghese appostarsi in auto di fianco al mio negozio, sono pronti nel caso non batto uno scontrino (cosa impossibile, altrimenti non posso dare le garanzie)…
Fine OTLife is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreUn iPhone cr@ccato di un cliente è riuscito a far “impiantare” un navigatore con bluetooth in esposizione sul quale stavamo provando la connessione… ed ho dovuto spedirlo in assistenza… ::q
Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore@bullbob wrote:
p.s. qualcuno, per colpa della ruota libera, ha preferito vendersi la bull a pezzi piuttosto che aggiustarla… 😯
La mia l’ ho salvata da questa fine! ::pu
Il proprietario precedente l’ ha sempre tagliandata ufficialmente ma ha sempre sottovalutato l’ importanza di una batteria sempre efficiente facendo fuori, alla fine, la RL. Pensava di essersi disinnamorato di lei, ma quando la stavo per caricare sul furgone ci si è seduto sopra e si è messo a piangere, non voleva più darmela…Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreOggi ho sentito che stanno già testando la seconda generazione di iPad, sono già consapevoli di limitazioni “strutturali” non ben precisate di questa prima versione non ancora in commercio…
Leggevo oggi su leggo della preoccupazione di HP (attuale leader negli e-book) per questa invasione di campo, quindi penso che apple abbia anticipato il più possibile questa uscita consapevole degli eventuali limiti…
Primo fra tutti (secondo me), l’ impossibilità di collegarsi autonomamente alla rete!A parte questo, non credo che gli e-book riusciranno a ritagliarsi una grande fetta di mercato, almeno finchè non integreranno le funzioni di un normale PC (o Mac, scusate…) portatile dotato di buone potenza e connettività.
Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreFacci sapere (soprattutto su come intendi testarlo…), ne parlano bene ma solo della versione a pagamento (integra anke una suite di ricerca e di rimozione di malware e rootkit), di quella free non ho trovato test, ma solo articoli senza alcuna prova…
Life is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreIl mio è un suggerimento dettato da cognizione di causa… meglio utilizzare i PM per questioni del genere…
Vi assicuro che ultimamente stanno smaronando parecchio con i copyrigh…
Pensate che dalle mie parti la finanza è da un annetto che gira a controllare che i dvd utilizzati come demo nelle esposizioni di monitor e tv siano originali… 😐Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore::beer
Life is a journey, not a destination !
Adriano
Moderatore@ponch71 wrote:
@Adriano wrote:
@ponch71 wrote:
OK allora prova anche O&O defrag ………….
Attenzione! La versione professional non è freeware…
E mica sarà questo un problema :gr
Se non vogliamo andare incontro a problemi legali ::cp ,
suggerirei di limitarci a parlare di soluzioni freeware o di specificare i software a pagamentoLife is a journey, not a destination !
Adriano
ModeratoreAvira è l’ antivirus che ho consigliato io… mentre ZoneAlarm non è un antivirus, ma un firewall… non deve trovare assolutamente nulla! Il suo compito è che nulla entri od esca senza autorizzazione… il problema è che troppo spesso comportamenti un po’ troppo “allegri” degli utenti della rete fanno sì che virus, spyware e quant’ altro infettano il PC proprio perchè sono stati autorizzati dall’ utente stesso… per es scaricando da PTP senza le dovute cautele!!!
Life is a journey, not a destination !
-
AutorePost