Adriano

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 5,611 a 5,625 (di 5,744 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: batteria #44348
    Adriano
    Moderatore

    Intendo dire che dopo un bel po’ che la moto è ferma (pausa invernale per es…) noto che molti utenti trovano difficoltà a metterla in moto, trovandosi in pochi tentativi di avviamento con la batteria a terra, vista la scarsissima capacità della batteria di bordo…

    Non mi voglio sbilanciare però sulle soluzioni che ho in mente… prima devo verificare le caratteristiche dell’ impianto elettrico della bestiola per non incappare in consigli che si scontrano con l’ effettiva capacità di ricarica del regolatore di tensione originale…

    Abbiate pazienza… prima studio e poi applico… ::cap

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44345
    Adriano
    Moderatore

    La corrente di ricarica è la corrente da impostare nel caso la batteria venga lasciata ad un livello di carica inferiore all’ 80% per più di 24 ore (spero di non sbagliarmi, non riesco a trovare il manualetto dell batterie AGM che vendo io…), al fine di scongiurare la solfatazione…

    In realtà 240 A di spunto per mettere in moto un bicilindrico da 1100 cc non sono poi molti… questo dato non significa affatto che quando vendono erogati 240 A sui morsetti troviamo comunque 12 V… anzi, se hai un voltmetro sufficientemente veloce puoi misurare che durante la messa in moto (il centinaio di A lo superi di slancio come erogazione…) la tensione di batteria scende abbondantemente sotto i 12 V…
    Se tutto va bene con 200 A di erogazione, anche la migliore delle batterie da moto scende sotto gli 11 V…

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44343
    Adriano
    Moderatore

    Purtroppo non ne ho trovate con capacità superiore… in fondo le dimensioni sono troppo piccole per fare miracoli, già la tecnologia AGM ci mette il suo permettendo spunti più alti delle batterie al pionbo!
    Comunque non lesinare sulla qualità: YUASA è la scelta più giusta!

    Non appena la cagnolona mi torna a casa (è ancora dal meccanico ::q ), mi cimento con lo studio di fattibilità in merito al raddoppio della batteria… anche se mi sta venendo in mente un altro accorgimento per gli avvi da freddo… ::te

    Devo solo scoprire la capacità di erogazione del regolatore di tensione…

    Colgo l’ occasione per richiamare:

    POOOOOOOOONNCCHHHHH!!!!

    Aiutami tu!!!!! Per caso sai dirmi quanta corrente riesce ad erogare il regolatore di tensione della Bull??? O Per lo meno il dato di targa… :mrgreen:

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44331
    Adriano
    Moderatore

    [/quote]
    fai attenzione perchè anche la mia che è sempre sotto manutentore le basta poco per perdere potenza, me ne accorgo quando mi fermo al lavoro tutto il giorno, la sera non gira come la mattina!

    perciò non darle troppa fiducia ::a[/quote]

    Stai attento anche tu… sottovalutare la non perfetta forma della batteria è il miglior modo per mettere la RL in pessime condizioni da lavorare!!! Non smetteremo mai di ricordarlo!!!

    Il mantenitore è d’ obbligo, ma vi ricordo che dopo 3-4 anni non è certo un cattivo investimento acquistare una buona batteria!

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: Auguri a Giampaolo.. #40537
    Adriano
    Moderatore

    AUGURI !!!!

    ::beer

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: Sono nuovo e senza Bulldog…. #46663
    Adriano
    Moderatore

    ::we :gr

    un altro veneto ::beer

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44337
    Adriano
    Moderatore

    @enrico wrote:

    hei sei di centroradio, allora sono tuo cliente :mrgreen:

    forse sei proprio tu che mi hai montato lo stereo in auto :mrgreen:

    cmq sono di favaro veneto, conosco quel rivenditore perchè so che ha buona roba e buoni prezzi da più amici, e anche mio fratello come ho detto si è trovato bene, ma non sapevo trattasse cineserie 🙁 peccato!

    Hihihi ! ho clienti ovunque :mrgreen:

    Te l’ho montato sicuramente io!!! Dimmi che radio e che macchina, è difficile che mi dimentichi di un mio lavoro…

    Vieni a trovarmi, se passi verso l’ ora di chiusura a mezzogiorno e mezzo così ci facciamo una birretta ::beer
    Non fare come Ponch però, che mi è venuto a trovare a metà mattina, avevo una schiera di rappresentanti agguerriti 😈

    Comunque non ho detto che ha solo cinesate, ho detto solo che tratta di tutto, ma suggerisco di scegliere batterie di qualità se si hanno esigenze particolari, come quella della Bull di non maltrattare la RL… tutto qui… Magari anche YUASA ed EXIDE costruiscono in cina, ma le loro batterie sono un’ altra cosa…

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44334
    Adriano
    Moderatore

    Di dove sei enrico ??? Magari ci conosciamo… Io ho il negozio a Trivignano…

    Il rivenditore di Olmo di Martellago è il mio fornitore… !!!

    Il nome del negozio è ENIXE, potete rivolgervi a lui dicendo che vi manda CENTRORADIO :mrgreen:

    I prezzi che fa al pubblico sono i più competitivi della zona, però bisogna stare attenti anche a cosa vi propone… nel senso che lui tratta dalla batteria cinese da pochi euro ai marchi top come YUASA (per le moto) ed EXIDE (per le auto), e lui spesso propone di risparmiare… ogni volta mi fa questione perchè voglio sempre il meglio 😆

    Li potrete trovare anche il mantenitore di carica 😉

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: Si vede che sono un pivello…….moto ingolfata! #43767
    Adriano
    Moderatore

    Mai mettere in moto con il carica-batteria collegato, in quanto la corrente richiesta dal motorino in fase di accensione supera di slancio il centinaio di Ampere ed un carica-batteria non è in genere in grado di superare da decina… il risultato sarebbe che si troverebbe a lavorare praticamente in condizioni di corto circuito, gravando ulteriormente sulla batteria…

    Piuttosto ha senso “fare ponte” con una batteria da auto carica da almeno 45-55 Ah, utilizzando cavi di diametro di almeno 20 mmq, facendo molta attenzione a non invertire le polarità di collegamento (sembra scontato, ma spesso per distrazione capita…).

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44333
    Adriano
    Moderatore

    Il modello giusto da prendere è la Yuasa YT14B-BS! Non ci sono ne santi ne madonne…!!!

    Quella del tedesco è una cag*ta!!! Ha spudoratamente copiato i codici della yuasa… tipico dei venditori di ciarpame che trovi nella baia… brutto posto per fare affari !!!

    Risparmiare sulla batteria significa giocare sullavita della RL !!! E poi stiamo qui a disquisire sulla Yamaha che non risponde ai suoi doveri di costruttore, quando siamo noi i primi a non curarci della parte più vitale della nostra moto…
    Non pensare che si possa trovare una batterie dalle caratteristiche richieste dalla Bull x meno di un centinaio di euro… La mia batteria cinese costa al pubblico 60,00 euro, ed è pure AGM… ma non vale proprio niente ::q l’ho presa solo per mettere in moto la cucciola e caricarla in furgone quando l’ ho presa e la yuasa era in ritardo con le consegne…

    Il prezzo della Yuasa YT14B-BS sul sito che indichi è corretto, euro più / euro meno, rispetto a tutti i rivenditori che conosco, per cui ti consiglio di acquistarla li solo se non la trovi presso nessun negozio delle tue parti… magari di persona si trova il modo di ottenere uno sconticino 😉

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: Ho preso la Vespa… #46215
    Adriano
    Moderatore

    E’ un video che gira da prima dell’ avvento dei videofonini… 😆

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: SONO UFFICIALMENTE UNO DI VOI!!!! #46222
    Adriano
    Moderatore

    :gr

    Grande !!!!

    :gr

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: batteria #44330
    Adriano
    Moderatore

    La crimpatura è un’ operazione che prevede di intestare un conduttore tramite lo “schiacciamento” di un accessorio metallico, per esempio il cavo di massa del motore prevede un cavo di adeguata sezione intestato con un capocorda generalmente “crimpato” (2 alette vengono ripiegate su loro stesse, intrappolando il conduttore).

    Sulla mia batteria i morsetti (inalluminio) erano crimpati ai poli (in una lega molto morbida) che fuoriuscivano dalla batteria stessa, invece andavano anche saldati! Si vede che togliere il cinesino che fa questa operazione abbassa il prezzo di produzione di qualche altro centesimo ::q

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: cavo massa(negativo)motore #46007
    Adriano
    Moderatore

    240 mmq lo vorrei proprio vedere!!! Ahahahaha ::cap
    Deve essere grosso come lo scarico di una grondaia! :mrgreen:

    A parte gli scherzi, credo che un BUON 10 mmq già possa bastare, meglio se un 20 mmq. Ti sconsiglio di utilizzare cavo da elettricisti, è costituito da filamenti troppo grossi, per i picchi di corrente di un motorino d’ avviamento è meglio quello per impieghi car-audio pensato apposta per avere il minore effetto pelle possibile e la sua guaina è progettata per vivere in ambienti molto ostici come un vano motore…
    Al limite, per risparmiare, puoi ripiegare su un cavo da saldatrice non inferiore ai 16 mmq, ma fai particolare attenzione ad inguainarlo bene, le escursioni termiche e le sollecitazioni meccaniche potrebbero deteriorarlo prematuramente 😉

    OT: ripeto che sarebbe opportuno avere delle emoticons con qualche espressione in più… 😛

    Life is a journey, not a destination !

    in risposta a: cavo massa(negativo)motore #46004
    Adriano
    Moderatore

    @nicola wrote:

    comunque penso di aggiungere un altro cavo neg. su un altro punto motore.

    Meglio evitare di creare anelli di massa… io ti suggerisco di collegarlo sullo stesso punto…

    Life is a journey, not a destination !

Stai visualizzando 15 post - dal 5,611 a 5,625 (di 5,744 totali)