Home › Forum › …::CHIACCHERE DA BAR::… › USA 2011, dove viveva Tex Willer
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
4 Ottobre 2010 alle 19:02 #6619
Anonymous
Membrocome da oggetto sto organizzando, insieme a degli amici( tutte coppie sposate e di 50-55 anni), un viaggio negli Stati Uniti( diciamo agosto-settembre 2011) e la nostra intenzione sarebbe quella di vedere quanto di più interessante c’è nello Utah, nel Nevada e nel Colorado( magari facendo una puntata anche a vedere il parco di Yellowstone, ma non indispensabile questo).
naturalmente affitteremo( per 7-10 giorni) le moto in loco( immagino si parli quasi solo di Harley, ma comunque vogliamo moto molto comode e con buone capacità di carico)
Vorrei quindi suggerimenti, indicazioni, piccoli segreti da quanti sono stati da quelle parti..
intendo su itinerari, cose da vedere, suggerimenti su dove dormire( che sia per lo meno decoroso, naturalmente), mangiare ecc ecc .. insomma tutto quello che la vostra esperienza pensa possa essermi utile in quel contesto..
vi ringrazio fin d’ora.
Lucio5 Ottobre 2010 alle 9:57 #55844Anonymous
MembroSarebbe bellissimo, peccato abbia quasi preso casa e le finanze siano già all’osso 😯
5 Ottobre 2010 alle 15:07 #55845Anonymous
Membro…. mettila così: io di anni ne ho 53 compiuti( e quando farò il giro che sto sognando saranno oltre 54) e quindi hai ancora tantissimo tempo per realizzare una così splendida “impresa”…
Lucio5 Ottobre 2010 alle 18:57 #55846Anonymous
Membrociao lucio io ti posso dire solo una cosa se ti ferma la polizia non fare movimenti bruschi e tieni le mani bene in vista anno il grilletto facile da quelle parti .
5 Ottobre 2010 alle 19:14 #55847tiz
Partecipante@ceghe wrote:
ciao lucio io ti posso dire solo una cosa se ti ferma la polizia non fare movimenti bruschi e tieni le mani bene in vista anno il grilletto facile da quelle parti .
Ma non hanno le pallottole d’argento…..
6 Ottobre 2010 alle 10:16 #55848Anonymous
Membro@Lucio wrote:
…. mettila così: io di anni ne ho 53 compiuti( e quando farò il giro che sto sognando saranno oltre 54) e quindi hai ancora tantissimo tempo per realizzare una così splendida “impresa”…
Luciosperiamo ::a
8 Ottobre 2010 alle 19:00 #55849Anonymous
MembroGIRO FANTASTICO………………………………TI INVIDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO 😈 😈 😈
14 Ottobre 2010 alle 3:41 #55843n7ppo
MembroCiao Lucio
sono appena tornato dagli USA e posso senza dubbio raccomandare la penisola di Cape Cod nel Massachussets, da farsi in moto partendo da Boston fino a Provincetown…
14 Ottobre 2010 alle 9:38 #55850robertogen
Moderatoreno!!!!a Cape Cod c’è la “signora in giallo” che porta male….ogni volta che si muove muore qualcuno!!! ::beer
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
14 Ottobre 2010 alle 10:23 #55851Bulljan
Membro@robertogen wrote:
no!!!!a Cape Cod c’è la “signora in giallo” che porta male….ogni volta che si muove muore qualcuno!!! ::beer
ma la vecchia non stava nel Maine??? 😆
14 Ottobre 2010 alle 12:16 #55852robertogen
Moderatoreora mi informo e poi te lo dico! ::beer
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
14 Ottobre 2010 alle 21:26 #55853Anonymous
Membrodarò un’occhiata alla zona di Boston, città che mi dicono essere per altro molto interessante, oltre che molto vittoriana.. ma il richiamo del selvaggio west è troppo forte,anche se l’epopea di W.B. Cody, della sfida di Tombstone e delle lunghe galoppate sulle black hills ormai è tramontata ma vive sempre, nel mio cuore di eterno fanciulletto( mi permetto di parafrasare il buon Carducci..)
Lucio10 Novembre 2010 alle 14:42 #55854Anonymous
Membro@Lucio wrote:
come da oggetto sto organizzando, insieme a degli amici( tutte coppie sposate e di 50-55 anni), un viaggio negli Stati Uniti( diciamo agosto-settembre 2011) e la nostra intenzione sarebbe quella di vedere quanto di più interessante c’è nello Utah, nel Nevada e nel Colorado( magari facendo una puntata anche a vedere il parco di Yellowstone, ma non indispensabile questo).
naturalmente affitteremo( per 7-10 giorni) le moto in loco( immagino si parli quasi solo di Harley, ma comunque vogliamo moto molto comode e con buone capacità di carico)
Vorrei quindi suggerimenti, indicazioni, piccoli segreti da quanti sono stati da quelle parti..
intendo su itinerari, cose da vedere, suggerimenti su dove dormire( che sia per lo meno decoroso, naturalmente), mangiare ecc ecc .. insomma tutto quello che la vostra esperienza pensa possa essermi utile in quel contesto..
vi ringrazio fin d’ora.
LucioIo sono stato 3 mesi in california e Nevada.
-Le harley sono costose anche affittate, e infatti io optai per una Honda (anzi, la comprai proprio, perche’ rispetto a noleggiare una moto per 3 mesi pagavo meno comprandola)
-suggerimenti… mi e’ difficile, ne avrei da raccontare… a) seguite le indicazioni della polizia quando vi ferma con molta calma e prendeteli molto sul serio b) non girate per la strada con bottiglie di birra aperte c) date SEMPRE la mancia, altrimenti vedrete degli sguardi veramente poco amichevoli d) non vi spaventate se gli estranei vi rivolgono la parola: lì e’ normale e) non comprate roba elettronica, che ha un’altro standard f) comprate un asciugacapelli con l’adattatore per la presa corrente americana -che e’ molto diversa- g) rispettate i limiti, anche se sembrano bassi e sembra che non ci sia nessuno a controllare
-itinerari/cose da vedere (per il Nevada) Las vegas, al confine (ma in California) la Death Valley, e poi li’ vicino (si fa per dire) la Monument Valley ed il Grand Canyon
– dove dormire (ho dormito solo a Reno in un Inn, per il resto per 3 mesi quando non ero a casa dormivo nei campeggi), comunque dormire negli Inn e’ economico e tutto sommato confortevole, sicche’ andate tranquilli
– mangiare : cercate un ristorante che faccia cucina “tipica” (non i MacDonalds) io ne trovai uno che mi ricordo ancora, mangiai i “Ribs” ed erano squisiti; se no rivolgetevi a qualche ristorante italiano o di altre nazioni, se lo trovate; alle brutte riuscite a sopravvivere anche se trovate un ristorante della catena “Taco’s” (una specie di macDonalds messicano)Buon viaggio: gli Stati Uniti sono meravigliosi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.