Home › Forum › …::OFFICINA::… › Tutte le rotture dei membri del forum!
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2010 alle 19:52 #4903
Diegone80
PartecipanteCiao a tutti, mi sono appena riletto, nella sezione “AMORE E ODIO” lo sfogo di micerino riguardante la rottura prima della ruota libera, subito dopo dal motorino di avviamento, seguito poi a ruota da desbela.
Ho pensato quindi che potesse essere una cosa utile per tutti se le persone che hanno avuto guasti o rotture scrivessero l’anno di immatricolazione della propria bull, i problemi riscontrati e a qunti chilometri è successo l’inconveniente.
Potrebbe essere un argomento di interesse comune in quanto in pochi hanno realmente capito ad esempio quanta gente ha avuto problemi con questa moto, oppure a quanti è capitato realmente di avere il famosissimo problema con la ruota libera o con il motorino di avviamento.
Questo potrebbe tranquillizzare o far ulteriormente preoccupare () gli utenti riguardo a questo discorso, visto che spesso risalta fuori.
Ovviamente il discorso vale anche per ex possessori o riportando i guasti di vostri conoscenti…
Spero di avere fatto una cosa che risulti utile ed intelligente!7 Maggio 2010 alle 20:24 #29564robertogen
Moderatoreanno 2003 km 40.000 sostuito RL ed ingranaggio che ca…o! ::beer
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
9 Maggio 2010 alle 9:36 #29565Diegone80
PartecipanteTutto qua?!?
9 Maggio 2010 alle 14:19 #29566rosso65
PartecipanteSi anch’io più o meno a quel kilometraggio sostituito motorino d’aviviamento, adesso a 52000 km circa i paraolii delle forcelle, che poi per l’occasione verrano sostituite con delle molle e olio migliori delle originali (Insomma una chicca), problemi vari……………che io ricordo nessuno.
9 Maggio 2010 alle 19:05 #29563n7ppo
MembroRosso, ti era arrivato il codice delle mie öhlins davanti vero?
9 Maggio 2010 alle 21:57 #29567Diegone80
Partecipante@rosso65 wrote:
Si anch’io più o meno a quel kilometraggio sostituito motorino d’aviviamento, adesso a 52000 km circa i paraolii delle forcelle, che poi per l’occasione verrano sostituite con delle molle e olio migliori delle originali (Insomma una chicca), problemi vari……………che io ricordo nessuno.
Ma quindi hai sostituito solo il motorino d’avviamento Rosso?
Senza ruota libera?10 Maggio 2010 alle 7:06 #29568Anonymous
Membroper ora nessun problema registrato, solo ordinaria manutenzione… ::a
10 Maggio 2010 alle 9:13 #29569Diegone80
Partecipante@bullbob wrote:
per ora nessun problema registrato, solo ordinaria manutenzione… ::a
Con la versione nuova Bullbob?
10 Maggio 2010 alle 10:18 #29570Anonymous
Membrosi ultimo modello, la mia è dell’agosto 2007 (credo una delle ultime prodotte…
)
10 Maggio 2010 alle 13:31 #29571dagolino
PartecipanteLa mia e’ un Gennaio 03 Km 27000 (comperata a Ottobre 2009 )manutenzione scrupolosa dell’ex propietario e problemi nessuno .
Ho tutti i vecchi tagliandi e gli interventi fatti , solo regolazioni , gomme ,candele, le pastiglie le ho cambiate io , erano ancora le originali .10 Maggio 2010 alle 22:16 #29572Anonymous
MembroDopo poco più di 3 anni, cambiato un cuscinetto della ruota posteriore, spesa 50,00 euro :gr
Per il resto in 8 anni manutenzione normale, ma km percorsi pochi…17000!!11 Maggio 2010 alle 10:44 #29573mauri70
Partecipantecon tutte le dovute grattate, se dovessi avere problemi, posterò sicuramente… fino ad ora, tutto ok…. la bull l’ho presa in agosto dell’anno scorso, quindi non l’ho sfruttata tanto fino ad ora
11 Maggio 2010 alle 11:44 #29574Orchetto
Partecipante… Febbraio 2004 con 27000 Km, ho solo cambiato olio filtri e candele. Poi, quando finirò il rodaggio vedremo come va! A; per chi non lo sapesse, il rodaggio della Bull termina a 50.000 Km…
Ciaooo ::a11 Maggio 2010 alle 22:53 #29575reddrum
PartecipanteCiao a tutti,
io, come anche riportato in apposito post, ho avuto “solo” un problema ai 20000 km con la temutissima ruota libera. Il motorino girava a vuoto e non ne voleva sapere di mettere in moto. Portata da un meccanico ::doc di fiducia me l’ha smontata e ha tirato la molla evitando la sostituzione dell’intero pezzo. Da allora più nessun problema, bisogna però stare sempre attenti a non sforzare e non accelerare all’avvio onde evitare brutte sorprese.
Avevo fatto strani pensieri, ma risolto questo problema sono felice di avere una splendida moto ::ok .@dagolino wrote:
La mia e’ un Gennaio 03 Km 27000 (comperata a Ottobre 2009 )manutenzione scrupolosa …..
……., le pastiglie le ho cambiate io , erano ancora le originali .Complimenti, io ai 17/18000 ho messo su il terzo set di pastiglie! Sono io che mordo forte i dischi o ho messo io un tipo di pasta frolla
?
Un saluto a tutti.
PS: la mia è una bull prima serie immatricolata nel 2005 ma messa su strada ad inizio 2006 (km0).
12 Maggio 2010 alle 10:42 #29576Diegone80
Partecipante@ponch71 wrote:
@reddrum wrote:
Ciao a tutti,
io, come anche riportato in apposito post, ho avuto “solo” un problema ai 20000 km con la temutissima ruota libera. Il motorino girava a vuoto e non ne voleva sapere di mettere in moto. Portata da un meccanico ::doc di fiducia me l’ha smontata e ha tirato la molla evitando la sostituzione dell’intero pezzo.Azzo sarei curioso di sapere che molla .non ce ne sono ne sul motorino e ne sulla RL……………
Esatto! Non puoi chiedere maggiori informazioni al tuo meccanico in merito a questa sistemazione, cosicchè possa risultare utile ad altra gente del forum nel malaugurato caso gli si presenti il problema?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.