Home › Forum › …::OFFICINA::… › Trasudazione d’olio abbondante…
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2016 alle 14:02 #39180
Adriano
ModeratoreHo preferito usare il legno per non rigare il pistone… su suggerimento di Geronimo ::e_wink::
E comunque non c’è possibilità che si spezzi, besta tenerlo in verticale quando di porta su il pistone.
Semmai occorre fare attenzione alla lunghezza, se troppo corto il legnetto potrebbe cadere dentro quando di va verso il punto morto inferiore: meglio legarci un laccetto ::e_wink::Life is a journey, not a destination !
22 Settembre 2016 alle 21:32 #39181mauri70
Partecipante@Adriano wrote:
Ho preferito usare il legno per non rigare il pistone… su suggerimento di Geronimo ::e_wink::
E comunque non c’è possibilità che si spezzi, besta tenerlo in verticale quando di porta su il pistone.
Semmai occorre fare attenzione alla lunghezza, se troppo corto il legnetto potrebbe cadere dentro quando di va verso il punto morto inferiore: meglio legarci un laccetto ::e_wink::Giusto, ma se il lavoro lo fai in due, altrimenti, se sei da solo, quando devi controllare il PMS del cilindro posteriore, credo che con lo spiedino corri qualche rischio. Poi ognuno usa quello che meglio ritiene
24 Settembre 2016 alle 7:13 #39182Adriano
ModeratoreNessun problema anche da solo, ma ovviamente occorre fare l’operazione togliendo il serbatoio ::e_wink::
Life is a journey, not a destination !
25 Settembre 2016 alle 19:51 #39183mauri70
Partecipante@Adriano wrote:
Nessun problema anche da solo, ma ovviamente occorre fare l’operazione togliendo il serbatoio ::e_wink::
Fra togliere il serbatoio per usare lo spiedino, preferisco il cacciavite senza togliere il serbatoio ::mrgreen::
27 Settembre 2016 alle 22:55 #39184Michele
PartecipanteL’importante è aver mangiato l’oliva 😆 😆 😆
Essere, non apparire.
29 Settembre 2016 alle 6:49 #39185Adriano
ModeratoreMmm… no!!!
L’importante è aver bevuto lo spritz!!! ::cool::
Sai come ti regolo il gioco valvole dopo??? 😆 😆 😆Life is a journey, not a destination !
1 Ottobre 2016 alle 6:18 #39186termobull
Partecipante20160504_202633 (2).jpg[/attachment:ifjkbq4g] @mauri70 wrote:
@Adriano wrote:
Ho preferito usare il legno per non rigare il pistone… su suggerimento di Geronimo ::e_wink::
E comunque non c’è possibilità che si spezzi, besta tenerlo in verticale quando di porta su il pistone.
Semmai occorre fare attenzione alla lunghezza, se troppo corto il legnetto potrebbe cadere dentro quando di va verso il punto morto inferiore: meglio legarci un laccetto ::e_wink::Giusto, ma se il lavoro lo fai in due, altrimenti, se sei da solo, quando devi controllare il PMS del cilindro posteriore, credo che con lo spiedino corri qualche rischio. Poi ognuno usa quello che meglio ritiene
…..si spezza…….si spezza………e vanno via tutti i santi di una dozzina di calendari !!!
(provo ad allegare una foto, se ci riesco)
1 Ottobre 2016 alle 10:16 #39187mauri70
PartecipanteInfatti, per rispetto non l’ho detto….. ma il consiglio dello spiedino è proprio un consiglio del cazzo! ….quando puoi metterci un cacciavite
1 Ottobre 2016 alle 12:44 #39188ptcruiser
PartecipanteNo comment :: ::rolleyes::
2 Ottobre 2016 alle 9:21 #39189mauri70
PartecipanteTermobull, come hai pensato di risolvere?
2 Ottobre 2016 alle 13:51 #39190termobull
Partecipante@mauri70 wrote:
Termobull, come hai pensato di risolvere?
Per fortuna è acqua passata! Se ci ripenso mi prendo ancora a schiaffi.
Questo è stato l’atto finale della saga per la sostituzione della RL, cosa che è avvenuta da inizio giugno 2015 e metà settembre 2015.
Dopo aver sostituito per due volte la RL, vado a fare la regolazione delle valvole del cilindro posteriore. Una cavolata di 10 minuti, sono riuscito a farla diventare una tragedia per una settimana.
Sul forum non ne avevo fatto cenno perchè già immaginavo i commenti, ma adesso possiamo parlarne liberamente.La soluzione…..anzi le soluzioni erano tante, ma tutte inefficaci, quel maledetto tondino non voleva uscire e per di più si era nascosto
alla vista dal foro della candela. Potrei scriverci un romanzo per tutte le soluzioni adottate, alla fine ho risolto con una telecamera endoscopica (no Lidl – roba professionale da svariate migliaia di euro) e con un ragnetto flessibile lungo circa 50cm e di 8mm di diametro.
Quando sono riuscito ad afferrare il legnetto per una estremità, con molta accortezza l’ho fatto ruotare in verticale e con l’aiuto della spinta del pistone l’ho fatto passare attraverso il foro candela.Mi è tornata la tremarella solo a raccontarla……comunque nonostante questa brutta esperienza, non me la sento di escludere che il metodo del legnetto per misurare il PMS non sia valido, può funzionare benissimo.
L’importante che qualcuno stia attento che viaggia parallelo all’asse del foro, cosa molto difficile se si opera da soli, con moto sul cavalletto laterale e mettiamoci pure una chiave non idonea per ruotare il volano per l’allineamento dei riferimenti del PMS.A questo punto spero che Giuliano abbia già effettuata le regolazione, altrimenti gli abbiamo confuse le idee.
Un saluto a tutti.
2 Ottobre 2016 alle 15:21 #39191mauri70
PartecipanteTutto bene ciò che finisce bene. Ne parlavamo proprio ieri sera con tizio.
3 Ottobre 2016 alle 10:00 #39192kiwi1
Partecipante… ::e_surprised:: …gulp….
4 Ottobre 2016 alle 8:16 #39193Adriano
ModeratoreSarà anche un consiglio del ca**o il mio (che a sua volta mi era stato dato da un meccanico con più o meno 50 anni di esperienza su moto…), ma io che non sono un genio della meccanica non ho incontrato alcuna difficoltà… 😆
Come ho detto, togliendo il serbatoio (come indicato, tra l’altro, dal manuale officina) non ho avuto riscontrato difficoltà di sorta ::e_wink::
Poi uno fa come vuole ::mrgreen::
Life is a journey, not a destination !
4 Ottobre 2016 alle 10:29 #39194mauri70
Partecipante@Adriano wrote:
Sarà anche un consiglio del ca**o il mio (che a sua volta mi era stato dato da un meccanico con più o meno 50 anni di esperienza su moto…), ma io che non sono un genio della meccanica non ho incontrato alcuna difficoltà… 😆
Come ho detto, togliendo il serbatoio (come indicato, tra l’altro, dal manuale officina) non ho avuto riscontrato difficoltà di sorta ::e_wink::
Poi uno fa come vuole ::mrgreen::
Il manuale d’officina non parla del trucco del cacciavite o di qualsiasi altro strumento per verificare il PMS.
Il manuale d’officina dice di togliere il serbatoio perché la misurazione del gap valvole risulta più facile senza serbatoio,perche hai piu spazio per lavorare.
Certo, ognuno fa come vuole, anche con un grissino -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.