Home › Forum › …::AMORE O ODIO::… › Tagliandi e garanzia Yamaha
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
26 Agosto 2007 alle 18:12 #3850
Anonymous
MembroIeri mi sono recato dal concessionario per quello che spero sarà l’ultimo tagliando eseguito presso l’officina yamaha (d’ora in poi la mia cucciolona la voglio curare io!), con mio stupore (non ci credo ancora adesso) il concessionario mi ha detto che tecnicamente sono fuori garanzia. Ho l’estensione yes e ho comprato la moto il 15/06/2005 e ho fatto eseguire i tagliandi presso il concessionario dove l’ho acquistata senza che mi venisse segnalata nessuna anomalia. Ora (visto che ne hanno aperto 1 a 4 km da casa) mi sono recato presso un secondo concessionario yamaha. Prende il libretto di garanzia (lo ammetto sono un finto motociclisa!!!!!! Ho 5200 Km!!!!) e legge
Tagliando dei primi 1000 eseguito il 27 luglio 2005
Tagliando dell’anno eseguito in agosto 2006Inizia a contare (non che i conti fossero difficili) e mi dice che i tagliandi vanno eseguiti ogni anno (se non si raggiungono i 10000 Km) ma contando l’immatricolazione del veicolo, quindi io tecnicamente sono fuori garanzia visto che ho fatto il secondo tagliando 2 mesi dopo. Dopo avermela contata sui cavoli e le arance mi dice comunque non dovremmo aver problemi a segnalare alla yamaha dei ritardi e farla rientrare in garanzia per l’ultimo anno.
Dal canto mio ero convinto che l’anno partisse dall’ultimo tagliando eseguito e quindi che non vi fosse alcun problema. 🙁Ringrazio per la disponibilità ,anche se mi sa che lo fanno perchè ho comprato questi 2 accessori
e ho chiesto 2 piccole riparazioni, e vado a casa a leggere il libretto. Sarò babbo io ma leggo solo 1 anno o in lora vece ogni 10000 km ma non trovo dove è specificato che l’anno sia relativo alla vita moto o all’ultimo tagliando!Da tutto questo nasce la curiosità, a voi……che hanno detto???? 😛
26 Agosto 2007 alle 18:55 #13423Anonymous
MembroQuesti problemi li vivevo tutti i giorni con la mia precedente moto (BMW)…. ora non ho più la pazienza per combattere con le concessionarie e cerco di fare da solo! 👿
Comunque i tagliandi non li faccio, cosa devo votare nel sondaggio?????
26 Agosto 2007 alle 20:16 #13424Anonymous
MembroDirei che mi sono dimenticato l’opzione non lo faccio!!!! 😛
Non posso + modificare il sondaggio! 😀
26 Agosto 2007 alle 20:32 #13425n7ppo
Membro@Giassai wrote:
Direi che mi sono dimenticato l’opzione non lo faccio!!!! 😛
Non posso + modificare il sondaggio! 😀
Uno è lieto di essere utile…
27 Agosto 2007 alle 6:46 #13426Anonymous
Membro@nippo_ wrote:
@Giassai wrote:
Direi che mi sono dimenticato l’opzione non lo faccio!!!! 😛
Non posso + modificare il sondaggio! 😀
Uno è lieto di essere utile…
allora caro nippo aggiungi anche l’opzione “ogni 5000 km”. grazie
27 Agosto 2007 alle 7:01 #13427n7ppo
MembroMagari… il formato del forum accetta al massimo 5 opzioni.
Tu allora sei più maniaco di me per la manutenzione???27 Agosto 2007 alle 10:59 #13428Anonymous
MembroGrassie mille per l’aggiunta!!! 😛
Il libretto lo prevede ogni 10000 però! 😛28 Novembre 2007 alle 10:40 #13429Anonymous
MembroMa a voi quanto costano i tagliandi?
Io ho il primo, quello dei 1000 gratis ma poi gli altri quanto vengono a costare? 🙄28 Novembre 2007 alle 11:51 #13430Bulljan
Membro@Dourino wrote:
@nippo_ wrote:
@Giassai wrote:
Direi che mi sono dimenticato l’opzione non lo faccio!!!! 😛
Non posso + modificare il sondaggio! 😀
Uno è lieto di essere utile…
allora caro nippo aggiungi anche l’opzione “ogni 5000 km”. grazie
quoto in pieno, a 5000 max 6000 l’olio é pressoché cotto… almeno quello é meglio cambiarlo.
28 Novembre 2007 alle 11:53 #13431tiz
Partecipante@Bulljan wrote:
quoto in pieno, a 5000 max 6000 l’olio é pressoché cotto… almeno quello é meglio cambiarlo.
Ma voi non correte sulle strade normali , siete costantemente a Monza 😯 😈 😆 😉
28 Novembre 2007 alle 12:26 #13432Bulljan
Membro28 Novembre 2007 alle 12:30 #13433tiz
Partecipante28 Novembre 2007 alle 12:50 #13434rosso65
Partecipante@tiz wrote:
@Bulljan wrote:
no, é solo che mi piace se la piccola é “ben lubrificata”!!! 😆
Azz…………. 😳 😳 😳 😆 😉
Effettivamente a quel kilometraggio l’olio perde un pò della sua efficenza anche se oggi possono fare tranquillamente i 10000km ma cambiarlo un pò prima non è male alla fine sono circa 3,5 lt di olio, come spesa poi non è eccessiva, anche ogni 6000-7000 km lo cambio, anzi se in un anno ne facci meno lo cambio lo stesso.
28 Novembre 2007 alle 13:37 #13435Anonymous
Membroil primo a 1000 il secondo a 6000
28 Novembre 2007 alle 14:27 #13436Anonymous
MembroIl primo a 1000, il secondo a….. 13000 🙄
Gli olii moderni sopportano anche 50000 km senza problemi (lo ha dimostrato Quattroruote).
Se le case dicono il contrario, probabilmente è solo marketing. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.