Home › Forum › …::OFFICINA::… › spia pressione olio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
11 Agosto 2010 alle 15:51 #6439
mauri70
Partecipanterieccomi qua.. ultimamente noto che, durante la marcia, la spia della pressione dell’olio tende ad accendersi per pochi secondi..
bene, sapevo che se succedeva in un tratto di strada in forte pendenza, o dopo un tornante, la cosa poteva essere “normale”, ma oggi mi è successo su un tratto di strada completamente piatto..
premetto che il livello dell’olio è ok.. qualcuno ne sa qulcosa??11 Agosto 2010 alle 16:55 #52979Anonymous
Membroquesto fenomeno mi capita sopratutto quando sono in forte accellerazione e tiro un pò sulle marce, pochi secondi di spia accesa e poi si spegne 😯 .
Ho letto sul manuale che è nella morma che possa succedere
ed anch’ io quando mi è successo la prima volta ho controllato il livello dell’ olio più volte, ma era sempre a livello 😆11 Agosto 2010 alle 18:04 #52980mauri70
Partecipante@stefano63 wrote:
questo fenomeno mi capita sopratutto quando sono in forte accellerazione e tiro un pò sulle marce, pochi secondi di spia accesa e poi si spegne 😯 .
Ho letto sul manuale che è nella morma che possa succedere
ed anch’ io quando mi è successo la prima volta ho controllato il livello dell’ olio più volte, ma era sempre a livello 😆ok allora.. infatti mi ricordo di aver dato una sgasatina poco prima che si accendesse, per effettuare un sorpasso
12 Agosto 2010 alle 14:10 #52981Anonymous
Membrola bull non ha la spia pressione olio(pultroppo) ma quella del livello, a me non è mai capitato comunque controlla il livello se è ok non preoccuparti sara dovuto al movimento dell’olio stesso
17 Agosto 2010 alle 8:57 #52978dagolino
PartecipanteAnche a me e’ capitato che si accendesse la spia nel mitico tornante delle Orfanelle su a S.Luca ,
chi conosce Bologna , sa di cosa parlo , altrimenti immaginatevi una esse stretta in salita con una pendenza paurosa , mi sono fermato subito alla prima piazzola in piano e il livello era OK .8 Settembre 2010 alle 15:34 #52982ACE cafe
Partecipante@mauri70 wrote:
rieccomi qua.. ultimamente noto che, durante la marcia, la spia della pressione dell’olio tende ad accendersi per pochi secondi..
bene, sapevo che se succedeva in un tratto di strada in forte pendenza, o dopo un tornante, la cosa poteva essere “normale”, ma oggi mi è successo su un tratto di strada completamente piatto..
premetto che il livello dell’olio è ok.. qualcuno ne sa qulcosa??Rabbocca un pò …100-150 grammi e vedrai che non lo fà più…la spia non è pressione ma livello….e tu mi ricordo che per la sostituzione filtro hai scancherato un pò con anche un lieve trafilaggio dovuto alla guarnizione !!….Dall’occhiello sembra ok ma magari ne manca quel tantino che fà accendere la spia ::beer
8 Settembre 2010 alle 16:50 #52983mauri70
Partecipante@ACE cafè wrote:
@mauri70 wrote:
rieccomi qua.. ultimamente noto che, durante la marcia, la spia della pressione dell’olio tende ad accendersi per pochi secondi..
bene, sapevo che se succedeva in un tratto di strada in forte pendenza, o dopo un tornante, la cosa poteva essere “normale”, ma oggi mi è successo su un tratto di strada completamente piatto..
premetto che il livello dell’olio è ok.. qualcuno ne sa qulcosa??Rabbocca un pò …100-150 grammi e vedrai che non lo fà più…la spia non è pressione ma livello….e tu mi ricordo che per la sostituzione filtro hai scancherato un pò con anche un lieve trafilaggio dovuto alla guarnizione !!….Dall’occhiello sembra ok ma magari ne manca quel tantino che fà accendere la spia ::beer
ciao ace… innanzitutto bentornato!! infatti avevo provveduto ad aggiungere un pochino d’olio, e finora il problema non si è più presentato ::beer
9 Settembre 2010 alle 7:06 #52984Orchetto
PartecipanteCiao Mauri, confermo quanto sopra, la spia non è per la pressione ma per il livello.
E’ capitato anche a me in accellerazione, ed è tutto nella norma se manca un po di olio nella coppa… Ho aggiunto 1/2 L e tutto ora è OK ::ok ::ok ::ok
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.