Home › Forum › …::OFFICINA::… › rumore cambio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2010 alle 14:12 #49090
Anonymous
Membroeheheheheh Francesco glia anni avanzano e la memoria non è più la stessa…
14 Maggio 2010 alle 14:18 #49091Francesco
Membro…diciamo che non è mai stata granche la mia memoria …. ma compenso con ordine e disciplina !!!!
14 Maggio 2010 alle 16:28 #49075Anonymous
Membro@bullbob wrote:
@nicola wrote:
@ACE cafè wrote:
Il segreto si chiama :BUONA REGOLAZIONE DEL CAVO FRIZIONE !!
il cavo tende ad allungarsi fino ad 1 cm, il registro alla leva lavora tutto tirato e nonostante ciò non è sufficiente !!
Se la frizione non stacca completamente perchè poco tirata è ovvio che il cambio fà rumoracci……
HO POSTATO LA MODIFICA NELLA SEZ. APPOSITA !!
Ma come al solito tutti snobbano, e poi si rivolgono a meccanici deficenti credendo alle loro baggianate…..come quella(veramente comica) che ho letto di recente, su una fantomatica “molla” da registrare nella ruota libera!!fino adesso non ho avuto problemi di allungamento del cavo anzi preventivamente l’ho tirato un po’ eliminando il gioco naturale a inizio corsa, infatti l’innesto della frizzione avviene a fine corsa della leva quindi presumo che apre tutta la frizione ma non vorrei che aprendo troppo a l’effetto contrario,provero a dargli di nuovo il giogo sulla leva
avvitando un po’ il regolatorela leva frizione deve avere alcuni mm di gioco, la soluzione postata da Ace è ottima e con spesa minima quando non è più possibile tirare il cavo con l’apposito registro a seguito dell’allungamento dello stesso…
era quello che sostenevo nel mio caso che il cosidetto allungamento non si è verificato ancora ma l’ho tirato un po’ per vedere se aprendo di piu’ la frizione il cambio andava piu’ morbido
14 Maggio 2010 alle 17:05 #49092ponch71
Partecipante@Francesco wrote:
Per gentilezza un ADMIN potrebbe comincarmi una PWD per “modifiche e manuali” ? ? …. forse m’èra gia stata data in passato … ma chiedo scusa … non me la ricordo proprio.
grazie
Gia data io …………
14 Maggio 2010 alle 18:01 #49093paolo
Partecipante@ACE cafè wrote:
Il segreto si chiama :BUONA REGOLAZIONE DEL CAVO FRIZIONE !!
il cavo tende ad allungarsi fino ad 1 cm, il registro alla leva lavora tutto tirato e nonostante ciò non è sufficiente !!
Se la frizione non stacca completamente perchè poco tirata è ovvio che il cambio fà rumoracci……
HO POSTATO LA MODIFICA NELLA SEZ. APPOSITA !!
Ma come al solito tutti snobbano, e poi si rivolgono a meccanici deficenti credendo alle loro baggianate…..come quella(veramente comica) che ho letto di recente, su una fantomatica “molla” da registrare nella ruota libera!!ti ho mandato un messaggio privato per la modifica qualche giorno fa
14 Maggio 2010 alle 18:16 #49094ponch71
Partecipante@ACE cafè wrote:
Il segreto si chiama :BUONA REGOLAZIONE DEL CAVO FRIZIONE !!
il cavo tende ad allungarsi fino ad 1 cm, il registro alla leva lavora tutto tirato e nonostante ciò non è sufficiente !!
Se la frizione non stacca completamente perchè poco tirata è ovvio che il cambio fà rumoracci……
HO POSTATO LA MODIFICA NELLA SEZ. APPOSITA !!
Ma come al solito tutti snobbano, e poi si rivolgono a meccanici deficenti credendo alle loro baggianate:gr
14 Maggio 2010 alle 20:40 #49095mich62
Partecipante@ACE cafè wrote:
Il segreto si chiama :BUONA REGOLAZIONE DEL CAVO FRIZIONE !!
il cavo tende ad allungarsi fino ad 1 cm, il registro alla leva lavora tutto tirato e nonostante ciò non è sufficiente !!
Se la frizione non stacca completamente perchè poco tirata è ovvio che il cambio fà rumoracci……
HO POSTATO LA MODIFICA NELLA SEZ. APPOSITA !!
Ma come al solito tutti snobbano, e poi si rivolgono a meccanici deficenti credendo alle loro baggianate…..come quella(veramente comica) che ho letto di recente, su una fantomatica “molla” da registrare nella ruota libera!!domanda stupida ma come faccio a sapere se il cavo frizione si e rilassato? la leva non ha il minimo gioco alla base il cavo risulta bello e compatto senza segni di usura dopo aver registrato la leva dando mezzo giro… ora a motore caldo le marce entrano senza rumore al solo tocco della frizione ma a freddo la prima e la seconda sono rumorose e dure. ::cap
14 Maggio 2010 alle 21:06 #49096Anonymous
MembroTi accorgi che il cavo e’ rilassato quando il registo haraggiunto il massimo e quindi non consente ulteriori tensioni del cavo, per il fatto che a freddo l’innesto della prima sia rumoroso credo sia normale
15 Maggio 2010 alle 7:26 #49097Anonymous
Membroe quando lo fa anche a caldo??
15 Maggio 2010 alle 7:40 #49098Anonymous
MembroIl CLACK di innesto lo fa comunque, a caldo e’ meno avvertibile, credo sia una caratteristica del nostro motore
15 Maggio 2010 alle 12:37 #49099ACE cafe
Partecipante@susuro wrote:
Anch’io avevo problemi di rumorosità nell’innesto delle marce, poi ho cambiato l’olio con un GTX Castrol 10W40 e in effetti è molto meno rumoroso, diciamo nella norma…
😆Con un olio di buona qualità un pò di dolcezza in più negli innesti certamente si ottiene….ma nella BULL ci sono 2 cose da tener presente:
1) A freddo normalmente la frizione tende ad “incollare” quindi il primo innesto andrebbe fatto a motore spento spingendo “avanti e indietro” la moto con la frizione tirata fino allo “SCOLLAGGIO” …poi avviamento evitando il rischio che il motorino di avv. sforzi….e senza sentire dei clamorosi e rumorosi “SCLACKK” di innesto prima marcia!!
2)Se oltre all’incollaggio a freddo andate a sommare un cavo frizione poco tirato per forza di cose il cambio sembra una GRATTUGIA!!
P.S:
Và ammesso comunque, che il cambio della BULL non eccelle nè in precisione nè in silenziosità….ma se esiste il modo per migliorare… perchè non farlo!!17 Maggio 2010 alle 5:59 #49100Anonymous
MembroHai ragione ACE, devo verificare anche il cavo frizione come è messo.
Tra il tempo non molto bello e un pochi di impegni personali, è una 15 gg che non accendo più la bull, e alla prossima volta di sicuro non mancherò di verificare.
Al limite se non mi capisco ti richiederò topic … ::cap
Ciao17 Maggio 2010 alle 10:53 #49101mauri70
Partecipante@ACE cafè wrote:
Il segreto si chiama :BUONA REGOLAZIONE DEL CAVO FRIZIONE !!
il cavo tende ad allungarsi fino ad 1 cm, il registro alla leva lavora tutto tirato e nonostante ciò non è sufficiente !!
Se la frizione non stacca completamente perchè poco tirata è ovvio che il cambio fà rumoracci……
HO POSTATO LA MODIFICA NELLA SEZ. APPOSITA !!
Ma come al solito tutti snobbano, e poi si rivolgono a meccanici deficenti credendo alle loro baggianate…..come quella(veramente comica) che ho letto di recente, su una fantomatica “molla” da registrare nella ruota libera!!darei un’occhiata volentieri alla sezione MODIFICHE, ma aspetto la password da venerdi…. ancora niente::cap ::cap ::cap
17 Maggio 2010 alle 10:54 #49102ponch71
PartecipanteA chi l’hai chiesta …………….??????
17 Maggio 2010 alle 16:47 #49072fabrizio
PartecipanteA me e a chi se no????? Adesso vado!!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.