Home › Forum › …::SETUP::… › Quali Gomme 2…..
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
20 Settembre 2007 alle 18:04 #13025
Rudy
Partecipante😳
volevo dire che o appena percorso 950Km con le nuove gomme20 Settembre 2007 alle 18:30 #13026Anonymous
Membro@Rudy wrote:
😳
volevo dire che o appena percorso 950Km con le nuove gommeLa metzeler 3 (non so poi se z o m) l’ho sulla bmw sull’anteriore e mi sembra moooolto più morbida delle diablo che ho sulla bull : quando l’ho acquistata era al 70% , ci ho fatto circa 3.500-4000 km e ora sarebbe da sostituire.Dietro invece c’è la metzeler 6 ,era nuova e ora sarà al 70%,forse di più…
20 Settembre 2007 alle 20:28 #13027n7ppo
MembroNon confondiamo le Z3 con le M3…. 🙄
20 Settembre 2007 alle 23:28 #13028Anonymous
MembroNon ci ho fatto caso,verificherò…
ho sempre dato un peso relativo alle specifiche tecniche delle gomme,perchè comunque è guidando che ci si rende conto realmente dei limiti che hanno(sia in tenuta che in durata)che ovviamente sono in relazione al proprio stile di guida oltre che al tipo di strade che si percorrono abitualmente.
Ad esempio in mezzo al mio gruppo credo di essere l’unico che cambia regolarmente gomma anteriore e posteriore insieme perchè l’usura è equivalente.Normalmente il rapporto(correggetemi se sbaglio)dovrebbe essere di 2 a 1 oppure 3 a 2 (rispettivamente posteriore e anteriore)21 Settembre 2007 alle 0:03 #13029Anonymous
MembroVerificato : anteriore metzeler Z3 – posteriore Z6
….e visto che siamo in argomento qualcuno sa se esistono gomme da pista (slick o quasi) di dimensione idonea per la bull? temo che il problema maggiore sia la posteriore…mi piacerebbe togliermi questa voglia…
21 Settembre 2007 alle 14:54 #13030Anonymous
Membro@Madsmok wrote:
Verificato : anteriore metzeler Z3 – posteriore Z6
Che io sappia, non va bene mischiare due disegni diversi, anteriore e post.
Ad esempio, il post. della Z6 non ha incavo centrale, proprio perché l’anteriore (Z6) drena più acqua del normale…. 😯 😯23 Settembre 2007 alle 17:10 #13031Anonymous
Membro@Alex72 wrote:
@Madsmok wrote:
Verificato : anteriore metzeler Z3 – posteriore Z6 ERRATA CORRIGE : anteriore Z4…non so cosa caxxo avevo guardato…
Che io sappia, non va bene mischiare due disegni diversi, anteriore e post.
Ad esempio, il post. della Z6 non ha incavo centrale, proprio perché l’anteriore (Z6) drena più acqua del normale…. 😯 😯Boh…io non ho riscontrato grossi problemi,sia sull’asciutto che sul bagnato…anche se “gli” pneumatici sono utilizzati sempre fino in fondo(ovviamente con calma sul bagnato)
25 Settembre 2007 alle 10:26 #13032Anonymous
MembroIo attualmente ho Metzeler davanti e Michelin al posteriore. Non ho grandi problemi! 😛
25 Settembre 2007 alle 15:06 #13033Anonymous
Membroio devo sostituire la gomma posteriore e siccom il gommista non ha le m3 mi ha detto che mi avrebbe montato la m6… credo che non ci siano problemi…
27 Settembre 2007 alle 20:09 #13034Anonymous
MembroUna gomma lal volta?? Io lo sconsiglio… io le cambio assieme, stessa marca, e medesimo modello.
Avere disegni differenti, di accoppiate differenti non è consigliato (imho naturalmente!)28 Settembre 2007 alle 8:07 #13035fabrizio
PartecipanteIo consumo 2 posteriri e un’anteriore quindi le ho sempre cambiate “dispari” e non mi sono trovato male.
Anche perchè cambiare un’anteriore che è a meta mi sembra uno spreco. Ma forse dipende anche dalla guida e dalla gomma.28 Settembre 2007 alle 11:50 #13036Anonymous
MembroPartiamo dalla legge:
Si possono montare 2 gomme di diversa marca purché non siano sullo stesso asse. Quindi per una macchina ai sensi di legge le gomme sul posteriore devono risultare uguali e le gomme sull’anteriore devono risultare uguali ma tra anteriore e posteriore disegno e marca possono esser diversi.
Sulle moto quindi, non vi è limitazione considerando che le 2 ruote non sono montate sullo stesso asse e quindi montare 2 ruote diverse è consentito.
Sul lato pratico di tenuta che problema dovrebbe dare avere un disegno diverso? Io non ne riscontro, il disegno del pneumatico serve prevalentemente a drenare l’acqua, e sul bagnato si va piano. Problemi di aderenza non ne ho ancora riscontrati. Poi per pallini vari……..allora è un discorso diverso! 😛
28 Settembre 2007 alle 12:28 #13037n7ppo
MembroIo preferisco averle di stessa marca e modello… guarda Vale in Giappone che problemi aveva quando gli hanno dato l’anteriore intagliata!!! 🙄
28 Settembre 2007 alle 12:57 #13038Anonymous
Membro@nippo_ wrote:
Io preferisco averle di stessa marca e modello… guarda Vale in Giappone che problemi aveva quando gli hanno dato l’anteriore intagliata!!! 🙄
Anch’io la penso come te,ma non credo che nessuno di noi si possa paragonare a un Vale…intendo dire che con il mezzo che abbiamo e relative performance a volte rischiamo di preoccuparci più del dovuto…dimenticandoci che la cosa fondamentale è invece la padronanza del proprio mezzo,oltre che l’esperienza e le capacità…
C’è un mio amico (47 anni suonati di cui 31 in moto) cho ogni tanto si diverte per strade di montagna con jeans e giubbotto a stare a ruota delle R1 o similari di turno con pilota in assetto da pista….con la MT01 e le MEZ6…e la cosa più bella è che a vederlo da dietro sembra che stia andando a passeggio….(O.T.?)
28 Settembre 2007 alle 16:34 #13039Anonymous
MembroNon è solo sul bagnato….. ci può essere un riscaldamento diverso (e raffreddamento) per diverse mescole, un diverso appoggio per profili diversi (alcune marche sono più “a punta”, altre più tonde) che modifica l’assetto, usura diversa….
Poi, naturalmente, pochi di noi avranno la sensibilità per notare certe cose (io no di certo 🙄 ) ma nel dubbio…. perché complicarsi la Bull?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.