Home › Forum › …::ABBIGLIAMENTO::… › quale è meglio secondo voi?
- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 8 mesi fa da
diktiz.
-
AutorePost
-
1 Luglio 2015 alle 10:58 #8809
diktiz
PartecipanteDevo comprarmi un casco.
il mio caberg mi ha lasciato e DELUSO.
si è rotta la chiusura micrometrica. AFFIDABILITA?
Ora sono indeciso tra questi due
http://www.hjc-helmets.it/integrali/21-is-17.html#/modelli-fluorescencenthttp://www.freeontime.it/dettagli.asp?sid=29806737920150701124755&idp=834&categoria=121
Hjc : mi piace il colore e ha 5 stelle sharp
non mi piace il comando del visierino parasole sopra la testa ( mi da l’idea che sia scomodo e che quando piove possa infiltrarsi l’ acqua)Scorpion: mi piace che ha i guaciali gonfiabili ( dovrebbe ridurre il rumore all’interno del casco), e il comando della vierina parasole è posizionato di lato ( piu comodo da azionare secondo me)
non mi piace preferisco il colore solido anche se questa grafica è abbastanza “visibile”Secondo voi?
1 Luglio 2015 alle 17:16 #91436mau
Partecipantei guanciali gonfiabili dello Scorpion servono per ottimizzare la calzabilità ad hoc ..ed è una grande cosa!, però mi piace di più l’HJC ::mrgreen::
1 Luglio 2015 alle 20:41 #91437Adriano
ModeratoreNessuno dei due… hanno entrambi la calotta in policarbonato… ::e_confused::
Life is a journey, not a destination !
2 Luglio 2015 alle 12:59 #91438ptcruiser
Partecipantepolicarbonato……bocciati!
casco in fibra…….(vedi nolan) fa ottimi prezzi2 Luglio 2015 alle 14:09 #91439Orchetto
PartecipanteAnche questi sono in policarbonato, ma li prenderei ugualmente!!! ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen::
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
casco_2.jpg[/attachment:uhd9zi2w]
casco_1.jpg[/attachment:uhd9zi2w]
CASCO.jpg[/attachment:uhd9zi2w]11 Luglio 2015 alle 12:01 #91440diktiz
PartecipanteScusate sono tornato oggi dalle vacanze ::e_sad::
Quale sarebbero i vantaggi della fibra a parte il minor peso?13 Luglio 2015 alle 8:14 #91441Adriano
ModeratorePer prima cosa perché la fibra non subisce alterazioni dovute alle variazioni di temperatura e/o agenti chimici…
Poi, in generale, la fibra è in grado di assorbire impatti molto più forti senza deformare o, peggio, rompersi.
La scelta del casco va fatta in base alle proprie esigenze ed all’uso che si fa della moto… se si gira prevalentemente in città e la propria guida è tranquilla, allora la fibra non è prettamente fondamentale…
Tu hai chiesto un’opinione… ed io, per esempio, ti ho detto qual’è il difetto principale secondo le mie esigenze e la mia esperienza. In vita mia non ho mai visto un casco in fibra rotto, caschi in plastica si… purtroppo ::e_confused::
Life is a journey, not a destination !
13 Luglio 2015 alle 19:03 #91442diktiz
PartecipanteOk
Grazie
terrò conto delle tue considerazioni ……e delle mie pretese ::mrgreen::
Ciao6 Ottobre 2015 alle 17:26 #91443Adriano
ModeratoreScusate se ripesco il topic…
Diktiz, che casco della Caberg avevi? In cosa ti ha deluso?
Per la prossima stagione sarei intenzionato a prendermi un modulare della Caberg, il Duke od il Modus, da usare per i tragitti casa-lavoro…
Ho già avuto un jet della Caberg, il Riviera V2+, e devo dire che a me è piaciuto molto… ben fato e rifinito…Life is a journey, not a destination !
7 Ottobre 2015 alle 9:03 #91444robertogen
Moderatoreguarda quelli della KBC a me piaciono molto e sono in fibra!!
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
8 Ottobre 2015 alle 6:58 #91445Adriano
ModeratoreSui test Sharp la KBC fa mediamente figure di m…
L’unico modello modulare che hanno provato è l’FFR ed ha preso una sola stella…
Ha comunque la calotta termoplastica, ed a quanto pare la chiusura della mentoniera è piuttosto deboluccia..Mi ispira molto il Cabeg Duke intanto perchè ha preso 5 stelle Sharp, poi perchè è un prodotto italiano (in questo periodo cerco sepre di comprare italiano se posso) e poi perchè con il jet di questa marca che ho (lo cambio perchè sono dimagrito troppo e ci ballo dentro) mi sono trovato da dio, è fatto davvero bene.
Purtroppo sui modulari la scelta tra calotta plastica o in fibra risulta secondaria, tanto la mentoniera è sempre in plastica ed il componente più delicato, e pericoloso quindi, è il sistema di chiusura. In caso di urto la mentoniera deve rimanere chiusa!
Il Caberg Duke rimane chiuso, nei test Sharp, il doppio di volte in più rispetto al KBC FFR! Per esempio…
Life is a journey, not a destination !
9 Ottobre 2015 alle 7:27 #91446robertogen
Moderatorenon avevo letto che parlavate di modulari, io parlavo di integrali!! ho avuto il caberg rhino;ottimo anche se un po troppo rumoroso, ora ho un AGV stealth….fantastico!!!!
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
9 Ottobre 2015 alle 13:59 #91447diktiz
PartecipanteIo avevo il caberg V2R
A parte il frastuono ( mi sembrava di essere su un caccia non sulla bulldog)
Ma si è rotta la levetta della chiusura micro
Alla faccia delle 5 stelle.
p.s. Alla fine poi ho comprato lo scorpion
Un altro pianeta10 Ottobre 2015 alle 16:37 #91448Adriano
ModeratoreStavo guardando gli Scorpion anch’io adesso… mi pare, però, di aver letto da qualche parte che siano fatti in Cina… è vero?
Avevo visto questo
mi piace l’idea della pompetta per adattare la calzata…
La cosa che più mi sta sulle balle è che i modulari in commercio hanno tutti la chiusura micro…
Sarà una fissazione, ma queste chiusure non mi ispirano nessuna fiducia ::neutral::
L’ultimo ad avere la doppia DD era lo Shoei Multitec, ormai fuoi produzione… si trova ancora qualche rimanenza di magazzino, è in fibra, ma non è omologato per girare con la mentoniera aperta… ::e_confused::Per il frastuono… beh… sono abituato con il mio Arai Chaser che fa rumore anche da fermo!!! 😆
Io giro con i tappi alle oracchie… ::e_confused::Life is a journey, not a destination !
11 Ottobre 2015 alle 7:40 #91449diktiz
PartecipanteIo i modulari non li digerisco
Ma qualità scorpion non si discute.
Adesso non sono a casa ma quando arrivo guardo dove e stato prodotto.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra France. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.