Home › Forum › …::OFFICINA::… › Problemi (passati) avuti con la BT
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
12 Marzo 2007 alle 10:14 #3619
Anonymous
MembroIn effetti qualche problemino l’ho avuto anche io.. forse anche grave, ma siccome li ho sistemati subito non me li ricordavo nemmeno più!
Un giorno ha cominciato ad andarmi a “1” (un solo cilindro) all’inizio pensavo fosse un problema alla candela… ma al suo smontaggio tutto era ok.. poi mi scappa l’okkio sul mikuni… e vedo che ho il “tubone” in gomma nero, che per metà è scalzato dalla “gola” del carburatore… mi è bastato allentare bene la fascietta, prendere, un martello e usarlo dalla parte del manico, ho fatto leva sulle alette di raffreddamenteo (insomma ho fatto leva sul cilindro !! con mera attenzione alle alette!!) e “clap” il tubone si è inserito correttamente! Fascetta stretta problema risolto!
E poi che ci crediate o meno.. a me che la moto tende a sinsitra mi da un fastidio.. mo forse sono io storto… l’ha provata anche un amico mio (possessore di una “Z 1000”) e dice che non va per nulla storta.. che lo storto sono… io… 😳 possibile.. ma sulla sua Z1000, non vado storto!!!
Altri problemi…a sì, sempre all’inizio mi capitava che magari non partisse al primo colpo (ora non sgarra un colpo!) e se succedeva mi si azzera l’orologio… che palle!
Problemi simili mai avuti voi? … vediamo se io sono l’unico sfigato “storto” e con i problemi
(che ripeto non si sono piu verificati)CIao a tutti ragazzuoli!!
12 Marzo 2007 alle 16:46 #10175Anonymous
Membro@_Max79_ wrote:
In effetti qualche problemino l’ho avuto anche io.. forse anche grave, ma siccome li ho sistemati subito non me li ricordavo nemmeno più!
Un giorno ha cominciato ad andarmi a “1” (un solo cilindro) all’inizio pensavo fosse un problema alla candela… ma al suo smontaggio tutto era ok.. poi mi scappa l’okkio sul mikuni… e vedo che ho il “tubone” in gomma nero, che per metà è scalzato dalla “gola” del carburatore… mi è bastato allentare bene la fascietta, prendere, un martello e usarlo dalla parte del manico, ho fatto leva sulle alette di raffreddamenteo (insomma ho fatto leva sul cilindro !! con mera attenzione alle alette!!) e “clap” il tubone si è inserito correttamente! Fascetta stretta problema risolto!
E poi che ci crediate o meno.. a me che la moto tende a sinsitra mi da un fastidio.. mo forse sono io storto… l’ha provata anche un amico mio (possessore di una “Z 1000”) e dice che non va per nulla storta.. che lo storto sono… io… 😳 possibile.. ma sulla sua Z1000, non vado storto!!!
Altri problemi…a sì, sempre all’inizio mi capitava che magari non partisse al primo colpo (ora non sgarra un colpo!) e se succedeva mi si azzera l’orologio… che palle!
Problemi simili mai avuti voi? … vediamo se io sono l’unico sfigato “storto” e con i problemi
(che ripeto non si sono piu verificati)CIao a tutti ragazzuoli!!
Andiamo con ordine: prima di tutto domani vedo “come stanno” i carburatori…così da vedere se ho avuto lo stesso tuo problema. Secondo: quando lascio il manubrio la moto tende a sinistra ( ma penso sia una questione di distribuzione dei pesi…forse… 😯 ).
Per l’accensione nessun problema significativo a parte il reset dell’orologio e del parziale, che mi pare aver capito abbiamo ( o abbiamo avuto ) in molti col modello fino al 2004. A me succede almeno una volta al mese 👿 👿12 Marzo 2007 alle 19:19 #10176Anonymous
Membro@swilo81 wrote:
Secondo: quando lascio il manubrio la moto tende a sinistra ( ma penso sia una questione di distribuzione dei pesi…forse… 😯
ooh.. almeno ho la conferma di non avere la moto sfigata.. e che io non sono storto!! 😉
12 Marzo 2007 alle 19:29 #10177Anonymous
MembroPer quanto riguarda l’accensione a motore freddo con l’aria tirata è sempre partita al primo colpo mentre ho sempre fatto fatica a farla partire a motore caldo (senza aria). Ora finalmente ho risolto: era un problema di carburazione troppo magra ai bassi, l’ho risolto girando la vite di registro dell’aria sui 2 carburatori.
Mentre per l’orologio nada, si resetta sempre, esiste una soluzione che ho trovato su internet sul sito http://www.bulldog-bt1100.de, ma non riesco a metterti il link preciso perchè questa sera il sito non va. Comunque io non l’ho ancora provata.
Per quanto riguarda la tendenza a sinistra non mi pare, che sia comunista? 😉
13 Marzo 2007 alle 10:30 #10178Anonymous
Membro@brunner wrote:
Mentre per l’orologio nada, si resetta sempre, esiste una soluzione che ho trovato su internet sul sito http://www.bulldog-bt1100.de, ma non riesco a metterti il link preciso perchè questa sera il sito non va. Comunque io non l’ho ancora provata.
I meccanici delle concessionarie yamaha conoscono alla perfezione questo problema e infatti se la moto e’ in garanzia fanno una piccola modifica aggiungendo un condensatore non so dove e il problema si risolve. Io ho fatto l’intervento in garanzia quindi zero spesa e problema risolto.
Mario
13 Marzo 2007 alle 15:09 #10179Anonymous
Membro@_Max79_ wrote:
… poi mi scappa l’okkio sul mikuni… e vedo che ho il “tubone” in gomma nero, che per metà è scalzato dalla “gola” del carburatore… mi è bastato allentare bene la fascietta, prendere, un martello e usarlo dalla parte del manico, ho fatto leva sulle alette di raffreddamenteo (insomma ho fatto leva sul cilindro !! con mera attenzione alle alette!!) e “clap” il tubone si è inserito correttamente! Fascetta stretta problema risolto!
Prima di far danno…mi dici come ci sei arrivato? nel senso…hai smontato qualcosa? perchè a me quel tubone di dx mi pare a posto. Attendo prezione nuove.
13 Marzo 2007 alle 15:45 #10180Anonymous
Membronon è che non sia aposto.. è che è pieno di olio, e il motivo è stato spiegato poco sopra.
Di color tasparente, della lunghezza di pochi centimetri, parte dalla scatola filtro e l’altra estremità è chiusa.
Se riesco faccio una foto.. il problema è che ora la moto è in un’altro garage..a qualche kilometro di distanza.. il mio, di garage, lo tengo sotto osservazione ancora qualche giorno, sperando che non vi siano più pantegane!!! ( 😯 ) (siccome ho dovuto buttare via guanti spyke e casco dello scooterino 50ino)14 Marzo 2007 alle 8:51 #10181Anonymous
MembroCiao a tutti, anche la mia BT, se lascio il manubrio, tende a sx, a quanto mi ha detto il meccanico yamaha dove la porto è a causa del cardano, naturalmente più pesante della trasmissione a catena….
Volevo segnalare un problema che ho io….
Se lascio la moto ferma per una o più notti mi ritrovo la batteria scarica, ma talmente scarica da non avere più spunto neanche per farla partire a spinta, il meccanico mi ha detto che ho una dispersione di corrente sull’impianto elettrico e più precisamente dal cruscotto e che per risolverla ovviamente dovrei cambiare lo strumento…indi per cui per non investire ricche 210€ + manodopera ho messo un interruttore sotto la sella che stacca la batteria evidandomi spiacevoli spese della stessa, visto che l’ho dovuta cambiare e mi è costata 160€.
Se qualcuno ha lo stesso problema o meglio una soluzione…..???????’
Grazie…14 Marzo 2007 alle 10:31 #10182Anonymous
Membro@_Max79_ wrote:
non è che non sia aposto.. è che è pieno di olio, e il motivo è stato spiegato poco sopra.
Di color tasparente, della lunghezza di pochi centimetri, parte dalla scatola filtro e l’altra estremità è chiusa.
Se riesco faccio una foto.. il problema è che ora la moto è in un’altro garage..a qualche kilometro di distanza.. il mio, di garage, lo tengo sotto osservazione ancora qualche giorno, sperando che non vi siano più pantegane!!! ( 😯 ) (siccome ho dovuto buttare via guanti spyke e casco dello scooterino 50ino)…nel post di prima mi riferivo al fatto che a volte mi “va a 1” e non al tubicino pieno d’olio 😛 😛 😀
x biscia: mi spiace non ti posso aiutare perchè non ho questo problema e… spero non mi capiti mai 😀 😀
14 Marzo 2007 alle 13:05 #10183Anonymous
MembroCi son arrivato, passandoci in mezzo.. non ho smontato nulla, solo allentato la fascetta, preso il manico di un martello (di legno) e fatto leva.
Si è sentito saltar dentro nella sua sede, e ho quindi stretto la fascietta.
Sono passati oltre due anni, sempre tutto ok!14 Marzo 2007 alle 15:00 #10184Bulljan
MembroVi capita mai? se stacco le mani sopra i 40-50 kmh (non per diletto ma per prova) il manubrio, a volte, balla che é un piacere… 😯
ciao
jan14 Marzo 2007 alle 15:44 #10185Anonymous
MembroNo.. se lo facessi mi trovo nell’latra corsia (dato che tende, come detto un pò a sinsitra) ma assolutamente non trema, nè balla.
Ruota anteriore scalinata forse?????
14 Marzo 2007 alle 15:49 #10186Anonymous
MembroO magari ruota anteriore sgonfia o una delle due pinze che tocca il disco???????????????
14 Marzo 2007 alle 16:15 #10187Anonymous
MembroSolitamente questo è un problema di bilanciatura ruota… Magari ti è saltato un pesetto per via delle vibrazioni 😕
14 Marzo 2007 alle 17:20 #10188Bulljan
Membro@Biscia wrote:
O magari ruota anteriore sgonfia o una delle due pinze che tocca il disco???????????????
effettivamente un certo “fischio” a volte lo avverto soprattutto nei tornanti stretti (con la moto un po’ piegata insomma…), comunque a breve (tagliando) faro’ controllare dal fidato (strano ma vero 🙄 ) meccanico…
Ciao
Jan -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.