Home › Forum › …::OFFICINA::… › Problema avviamento
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
25 Luglio 2008 alle 16:34 #22706
ponch71
Partecipante@andipag wrote:
Alla fine non e’ manco il relais 🙁 🙁
sostituito ma nn cambia niente. premendo l’accensione fa solo un rumore tipo zzzzzzzzzzzzzzzzzz e si accende la spia rossa dell’olio.quindi ho provato per primo ad accendere con su e giu il cavalletto ma non cambia niente.
poi cavalletto su e moto in folle + tirare la leva della frizione e non fa + zzzzzzzz. fa solo brevemente clack e non parte. se insisto parte il fumo bianco da sotto la sella a dx e puzza di bruciato.
se invece non tiro la leva della frizione, solito zzzzzzz. boh, ipotizzo magari l’interruttore della folle a questo punto. 🙄 🙄
Proviamo a dare una controllatina alla massa 😉
25 Luglio 2008 alle 17:08 #22707Anonymous
Membro@ponch71 wrote:
@andipag wrote:
Alla fine non e’ manco il relais 🙁 🙁
sostituito ma nn cambia niente. premendo l’accensione fa solo un rumore tipo zzzzzzzzzzzzzzzzzz e si accende la spia rossa dell’olio.quindi ho provato per primo ad accendere con su e giu il cavalletto ma non cambia niente.
poi cavalletto su e moto in folle + tirare la leva della frizione e non fa + zzzzzzzz. fa solo brevemente clack e non parte. se insisto parte il fumo bianco da sotto la sella a dx e puzza di bruciato.
se invece non tiro la leva della frizione, solito zzzzzzz. boh, ipotizzo magari l’interruttore della folle a questo punto. 🙄 🙄
Proviamo a dare una controllatina alla massa 😉
quale ? scusa l’ignoransssssa 😳
25 Luglio 2008 alle 17:20 #22708ponch71
PartecipanteSe vedi fumo da sotto la sella e le lampadine impazziscono può essere la massa ( il negativo batteria ) parte dalla batteria e va sulla vite di fissagio del motore del basamento vicino al cardano…..
28 Luglio 2008 alle 14:10 #22709Anonymous
MembroBoh … portato dal meccanico, dice che il problema è la batteria (che in effetti è da 12mAh e non 14 come dovrebbe).
Sostituita (una yuasa da 150 euro) la moto va ma sempre con qualche difficoltà iniziale.
Poi, il vuoto (sento che il relè ronza ma il motorino non va proprio). Seguo il consiglio del buon Ponch … prendo un paio di pinze con i manici isolati, faccio ponte sulle due viti di fissaggio del relè e … la moto si accende.
Ordinato il relè alla yamaha di Capodistria (40 euro), aspetto il pezzo.
Seguendo il consiglio di Ponch, ho svitato, pulito e rimontato il filo di massa … speriamo bene !
30 Luglio 2008 alle 8:05 #22710Anonymous
MembroMerd*, alla fine la diagnosi e’ proprio quella che speravo di non sentire.
motorino d’avviamento completamento rotto all’interno. Solo il pezzo costa + di 600 euri 👿 boh, vedro’ se trovo qualcosa di rotazione oppure da qualche rottamaio. Senno’ accetto offerte per la moto cosi’ come e’ 😥
30 Luglio 2008 alle 10:12 #22711Anonymous
MembroTrovato su bike-teile.de a 150 iva inclusa + 17 di spedizione !
30 Luglio 2008 alle 10:25 #22712Orchetto
Partecipante@andipag wrote:
Trovato su bike-teile.de a 150 iva inclusa + 17 di spedizione !
Ottimo Andi!!! 😀
Questo vuol dire che al prossino giro Lombardo ci sarai… 😉31 Luglio 2008 alle 7:12 #22713Anonymous
MembroUna domanda al magnifico Ponch
Visto che hai seguito passo passo tutta la mia disavventura con l’avviamento, ti chiedo un consiglio.
Ormai ho sostituito sia la batteria che il relè di accensione (tra qualche giorno). Visto che ci sono, a fine stagione avevo l’intenzione di far sostituire pure i carboncini del motorino di avviamento (la mia è del 2002, così rifaccio tutta la parte elettrica di avviamento e stò a posto). Esperienza tua, quanto mi costa la cosa ?
Poi, dato che ci sono e che costa poco, faccio fare anche il lavoro al cardano (tavola D10, componenti 32, 33, 34, 35, 36) ?
Grazie delle dritte
31 Luglio 2008 alle 16:56 #22714ponch71
PartecipanteCon circa (euro piu/meno) 40 il motorino tornitura smiccatura e carboncini ,
altri 30 per il cardano ,manodopera ❓1 Agosto 2008 alle 6:57 #22715Anonymous
MembroManodopera … vado alla yamaha di KP, sono 24 euro/ora IVA inclusa.
Li mi fido perche il meccanico è possessore di un dragstar 1100 da molto tempo e conosce benissimo tutta la parte meccanica ed elettrica.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.