Home › Forum › …::OFFICINA::… › prime vere impressioni
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2014 alle 8:35 #8257
ptcruiser
PartecipanteCiao amici, ieri sera visto il bel tempo in Calabria, ho deciso di fare un bel giro di 30 km per vedere come si comporta il bulldog…..fino ad ora avevo fatto solo giretti brevi.
A parte i pregi che sono tantissimi e sicuramente ci rendono amanti di questa moto, ho notato alcune cose sospette e volevo dei consigli da voi:– a minimo fa un rumore dal lato del filtro ( almeno sembra provenire da li) tipo un rumore meccanico di continuo
– puzza di bruciato vicino gli attacchi delle marmitte, la sento sopra il pedale del freno per intenderci
– minimo instabile, tende a morire
– scoppi dallo scarico in accelerazione.17 Febbraio 2014 alle 10:54 #83874Orchetto
Partecipante@ptcruiser wrote:
Ciao amici, ieri sera visto il bel tempo in Calabria, ho deciso di fare un bel giro di 30 km per vedere come si comporta il bulldog…..fino ad ora avevo fatto solo giretti brevi.
A parte i pregi che sono tantissimi e sicuramente ci rendono amanti di questa moto, ho notato alcune cose sospette e volevo dei consigli da voi:– a minimo fa un rumore dal lato del filtro ( almeno sembra provenire da li) tipo un rumore meccanico di continuo
– puzza di bruciato vicino gli attacchi delle marmitte, la sento sopra il pedale del freno per intenderci
– minimo instabile, tende a morire
– scoppi dallo scarico in accelerazione.Prova ad alzare il minimo. Il mio è a circa 1200 giri
https://www.youtube.com/watch?v=1YNMwDMJRT0
Per il resto aspettiamo il Dott. Ponch ::e_wink::
Ciao17 Febbraio 2014 alle 17:46 #83875gianfranco79
Membroil mio a 1100. Mi va bene così.
A proposito, ieri primno giro della stagione con Marguzzo a Polignano a mare… mi si sono aperti i polmoni al sound delle moto insieme! E’ solo il primo!! ::mrgreen::18 Febbraio 2014 alle 7:58 #83876Orchetto
Partecipante@gianfranco79 wrote:
A proposito, ieri primno giro della stagione con Marguzzo a Polignano a mare… mi si sono aperti i polmoni al sound delle moto insieme! E’ solo il primo!! ::mrgreen::
… come ti capisco!
La stessa sensazione l’ho provata con Fabietto la prima volta che ci siamo trovati per fare un giro. Era la prima volta che giravo assieme ad un’ altra Bull.Poi, con breve dista temporale, il gruppo si è allargato con Rosso e via dicendo, fino all’indimenticabile giro sul Garda ::e_biggrin::
CIAOOOOOOOOOOOOOO
18 Febbraio 2014 alle 11:50 #83877Orchetto
Partecipante@Orchetto wrote:
@gianfranco79 wrote:
A proposito, ieri primno giro della stagione con Marguzzo a Polignano a mare… mi si sono aperti i polmoni al sound delle moto insieme! E’ solo il primo!! ::mrgreen::
… come ti capisco!
La stessa sensazione l’ho provata con Fabietto la prima volta che ci siamo trovati per fare un giro. Era la prima volta che giravo assieme ad un’ altra Bull.Poi, con breve dista temporale, il gruppo si è allargato con Rosso e via dicendo, fino all’indimenticabile giro sul Garda ::e_biggrin::
CIAOOOOOOOOOOOOOO
18 Febbraio 2014 alle 13:51 #83878gianfranco79
Membroche belle che sono! Vi invidio quei momenti..
7 Marzo 2014 alle 18:37 #83879Lupo
PartecipanteA parte i controlli di rito tipo: gioco valvole, candele, filtri vari, ho trovato un deciso miglioramento con la sincronizzazione dei carburatori.
Sembra chissà cosa ma con qualche metro di tubo (in rete e su youtube ne vedi diversi esempi) te la cavi e la moto migliora. Ciao7 Marzo 2014 alle 21:01 #83880MojiTTo
Partecipante@Lupo wrote:
Sembra chissà cosa ma con qualche metro di tubo (in rete e su youtube ne vedi diversi esempi) te la cavi e la moto migliora.
Questa non lo capita. ::question::
«Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.» Ayrton Senna
8 Marzo 2014 alle 16:29 #83881Adriano
ModeratorePer sincronizzare a dovere i carburatori serve un vacuometro… o lo si compra o lo si può autocostruire… penso che se si vuole fare da se occorra comunque acquistare gli strumentini già tarati…
Life is a journey, not a destination !
8 Marzo 2014 alle 22:31 #83882tiziano67
Partecipante@ptcruiser wrote:
Ciao amici, ieri sera visto il bel tempo in Calabria, ho deciso di fare un bel giro di 30 km per vedere come si comporta il bulldog…..fino ad ora avevo fatto solo giretti brevi.
A parte i pregi che sono tantissimi e sicuramente ci rendono amanti di questa moto, ho notato alcune cose sospette e volevo dei consigli da voi:– a minimo fa un rumore dal lato del filtro ( almeno sembra provenire da li) tipo un rumore meccanico di continuo
– puzza di bruciato vicino gli attacchi delle marmitte, la sento sopra il pedale del freno per intenderci
– minimo instabile, tende a morire
– scoppi dallo scarico in accelerazione.Per puzze e rumori senza sentirli è fatica dire qualcosa, per il resto sembra che ha bisogno della solita manutenzione (candele,cambio olio e filtro,filtro aria e sincronizzazione carburatori) dovrebbe bastare .
Ovviamente quello che hai già fatto non lo devi rifare . Lamp14 Marzo 2014 alle 21:57 #83883MojiTTo
Partecipante@Lupo wrote:
A parte i controlli di rito tipo: gioco valvole, candele, filtri vari, ho trovato un deciso miglioramento con la sincronizzazione dei carburatori.
Sembra chissà cosa ma con qualche metro di tubo (in rete e su youtube ne vedi diversi esempi) te la cavi e la moto migliora.Puoi sviluppare un po l’argomento?
«Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.» Ayrton Senna
19 Marzo 2014 alle 12:51 #83884Lupo
PartecipanteHo aperto oggi (19/03) il forum. Appena ho un attimo posto le foto e se riesco anche il video mentre effettuo la sincronizzazione. Detto a parole si tratta di attaccare un tubo a “U” trasparente ai tubicini (uno per collettore di aspirazione) vicino ai cilindri. Con un pò di liquido all’interno del tubo (io uso benza con un pò di olio per miscela per “vederla meglio”) la differenza di pressione tra i due collettori provoca l’innalzamento del liquido da una parte o dall’altra. Regolando una vite che collega le farfalle dei due carburatori si deve ridurre al minimo questa differenza… lo sò sembra un casino ma è più facile a farsi che a dirsi. Con le foto ed il video vedrai che è quasi una monata come diciamo qui in Veneto. Poi se avrai ancora dubbi, semo quà! ::e_wink::
20 Marzo 2014 alle 15:03 #83885Adriano
ModeratoreSono curioso di vedere… ::e_smile::
Credo che una differenza anche minimale della qualtità e/o densità del liquido nei due tubi, nonchè nella lunghezza e curvatura del tubo comportino ad una misura scorretta… o sbaglio? ::e_confused::
Life is a journey, not a destination !
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.