Home › Forum › …::CHIACCHERE DA BAR::… › Pazza idea
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
5 Febbraio 2014 alle 9:21 #8246
fabiettobt
PartecipanteBuongiorno ragazzacci
ho recuperato dal box di mio padre il mio motorino da 16enne.
Garelli Gulp Matic del 1970.
Ovviamente è passato attraverso gli anni 80 e quindi di originale ha ben poco.
Quindi portato a 80 cc con testata abbassata e scatto libero, tutto riverniciato nero con pantere e fulmini su serbatoio, sella lunga con spalliera, marmitta lunga e cupolino con simbolo playboy e biscione alfa.
La belva e ferma da 25 anni ma funziona e ruggisce
Volevo metterlo in regola con la targa e assicurazione e riportarlo allo stato originale ……
Secondo voi è una pazzia …..
Lo so che non vale nulla, ma ai sentimenti non si comanda.
Allego una foto trovata su internet di come era originale …..
Posterò le foto dello stato tamarro attuale …..5 Febbraio 2014 alle 9:52 #83709ponch71
PartecipanteHai il libretto ?
5 Febbraio 2014 alle 10:38 #83710Orchetto
PartecipanteSe non hai perso il libretto puoi fare tutto!
Devi riportarlo come uscito dalla fabbrica e poi lo iscrivi alla FMI
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspxCon la mia Morini del 1977 ho fatto così
Buon lavoroooooooooooooooooo ::mrgreen::
5 Febbraio 2014 alle 10:56 #83711ponch71
Partecipante@Orchetto wrote:
Se non hai perso il libretto puoi fare tutto!
Devi riportarlo come uscito dalla fabbrica e poi lo iscrivi alla FMI
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspxCon la mia Morini del 1977 ho fatto così
Buon lavoroooooooooooooooooo ::mrgreen::
::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen:: ::mrgreen::
5 Febbraio 2014 alle 11:06 #83712fabiettobt
Partecipantesi, il libretto c’e l’ho.
Ora devo farlo targare e cominciare a mettergli mano …..
Ma per la tassa di proprietà degli ultimi 20 anni …….5 Febbraio 2014 alle 11:07 #83713fabiettobt
Partecipante@Orchetto wrote:
Se non hai perso il libretto puoi fare tutto!
Devi riportarlo come uscito dalla fabbrica e poi lo iscrivi alla FMI
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspxCon la mia Morini del 1977 ho fatto così
Buon lavoroooooooooooooooooo ::mrgreen::
si, mi ricodo la tua morini ….. hai fatto un lavoro della madonna …..
5 Febbraio 2014 alle 11:51 #83714Orchetto
Partecipante@fabiettobt wrote:
si, il libretto c’e l’ho.
Ora devo farlo targare e cominciare a mettergli mano …..
Ma per la tassa di proprietà degli ultimi 20 anni …….Ottimo!
Non credo, per la sola iscrizione all’albo storico, sia necessario targarlo.
Per il “bollo” allo scattare del ventesimo anno non è più necessario. Però dovrai pagare quelli antecedenti… 😯
Ciaooooooooooooo5 Febbraio 2014 alle 11:52 #83715Orchetto
Partecipante@fabiettobt wrote:
@Orchetto wrote:
Se non hai perso il libretto puoi fare tutto!
Devi riportarlo come uscito dalla fabbrica e poi lo iscrivi alla FMI
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspxCon la mia Morini del 1977 ho fatto così
Buon lavoroooooooooooooooooo ::mrgreen::
si, mi ricodo la tua morini ….. hai fatto un lavoro della madonna …..
Esatto! 😆
5 Febbraio 2014 alle 15:16 #83716robertogen
Moderatorenon vorrei dire delle belinate ma credo che sotto una certa cifra la tassa di proprietà non la devi più pagare,per l’iscrizione all’albo storico i 50ini devo avere 25 anni. se ho detto delle belinate me ne scuso in anticipo…e mi vado a fare una birra!!!! ::e_biggrin::
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
5 Febbraio 2014 alle 15:40 #83717fabiettobt
Partecipanteil bollo non mi preoccupa dato che se si paga solo i primi 20 anni, la moto è del 70 e credo che fino al 90 sia stato + o – bollato, magari mancano un paio d’anni.
Per l’iscrizione all’albo, be ne ha 44 ……… credo bastino ::mrgreen:: vengo a bermi un birra ………5 Febbraio 2014 alle 15:46 #83718fabiettobt
Partecipantequello che mi preoccupa è che, per quanto mi ricordo, il primo proprietario mi aveva detto che era stato portato da 50 a 80 cc, era stata abbassata la testata e aggiunto lo scatto libero.
Dato che non ne capisco un tubo non so quali modifiche possono essere state fatte e cosa devo cambiare per portarlo allo stato originario. ::redface::5 Febbraio 2014 alle 16:02 #83719ponch71
Partecipante@fabiettobt wrote:
il primo proprietario mi aveva detto che era stato portato da 50 a 80 cc sostituzione cilindro , la testa abbassata a suo tempo la si faceva con la carta vetrata sopra un piano normalmente di marmo …, e aggiunto lo scatto libero. Se è il linguaggio dell’epoca , forse intendeva lo scarico libero , percui non ha la pignatta della marmitta come quello in foto
::redface::O come scatto libero non intenda il pignone fatto come i rocchetti delle bici finche pedali resta agganciato e traina , mentre appena la ruota supera la velocità di pedalata i pedali diventano leggeri …….vedi RL
5 Febbraio 2014 alle 17:49 #83720Rudy
Partecipanteuguale uguale a quello che avevo io
5 Febbraio 2014 alle 18:10 #83721fernando
Moderatoredai, metti le foto……. sono curioso!!!!
5 Febbraio 2014 alle 18:49 #83722Emi
PartecipanteMitico …ecco il mio (blu) !
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.