Home › Forum › …::SETUP::… › Omologazione misure pneumatici diversi
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
23 Novembre 2016 alle 11:16 #9053
Adriano
ModeratoreHo scoperto che a Milano c’è un uffico del TUV tedesco, per cui ho provato a contattarli per verificare la possibilità di omologare pneumatici diversi per la ruota posteriore.
Riporto qui di seguito, per vostra conoscenza, la risposta.
Buongiorno,
Nel caso fosse interessato ad omologare delle modifiche su un veicolo circolante la prego di tenere in considerazione che non possiamo esaminare modifiche tecniche su veicoli italiani direttamente in Italia, per poter ottenere una perizia da parte dei nostri colleghi tedeschi deve seguire il seguente iter burocratico:
Ø Annullare l’immatricolazione in Italia radiando il veicolo dal PRA, per esportazione
Ø Trasportare il veicolo in Germania.
Ø Immatricolare il veicolo in Germania (per immatricolare un veicolo, i clienti devono avere una residenza anagrafica in Germania o si devono appoggiare ad un conoscente con domicilio in Germania) in quanto per ottenere la perizia o l’omologazione del veicolo quest’ultimo deve essere già immatricolato in Germania
Ø Effettuare perizia del veicolo in centro TÜV SÜD autorizzato in Germania per modificare i dati descritti nel documento di circolazione tedesca
Ø Annullare l’immatricolazione in Germania e trasferirla in Italia avendo cura di presentare i nuovi dati tecnici, già confermati in Germania, agli uffici della Motorizzazione Civile in Italia
Vorremmo evidenziare che non possiamo dare una garanzia che tutte le modifiche siano valutate positivamente. Eventualmente i colleghi in loco potranno indicarle quali iter seguire per rendere tutte le modifiche accettabili in termini di normative vigenti.
Una valutazione positiva è solamente possibile in considerazione delle condizioni elencate.
Nel caso sia interessato ad eseguire l’attività voglia inviare la sua richiesta in lingua inglese o tedesca al collega tedesco Ing.Eder Thomas: Thomas.eder@tuev-sued.de oppure reperendo i contatti utili sul sito http://www.tuev-sued.de/home_en .
Non potendo gestire direttamente noi la richiesta, non abbiamo modo di darle nessun supporto per quanto concerne costi, tempistiche e fattibilità dell’attività. La invito pertanto a rivolgersi direttamente al riferimento segnalato per la valutazione.
Cordiali saluti
Life is a journey, not a destination !
23 Novembre 2016 alle 16:55 #94532imported_gullivel
Partecipantefacile facile ::mrgreen::
24 Novembre 2016 alle 10:26 #94533kiwi1
Partecipantewow… 😯 ….dalla serie…:”se vuoi, puoi”… ::e_confused:: ::e_confused::
24 Novembre 2016 alle 10:27 #94534kiwi1
Partecipante…e comunque grazie Adriano per l’interessamento e per averci resi partecipi… ::e_wink::
24 Novembre 2016 alle 22:10 #94535Julian69
PartecipanteUn pò complicato credo… ma interessante, bravo Adriano!!!
Immagino che anche per un eventuale cambio di omologazione da Euro1 a Euro2 l’iter sarà lo stesso! ::e_confused::25 Novembre 2016 alle 8:04 #94536Adriano
ModeratoreAvevo letto un articolo on-line che parlava di questo ufficio TUV a Milano a cui si rivolgono i preparatori professionisti di moto special.
Erano indicati anche dei costi, per l’omologazione di una misura diversa per gli pneumatici parlavano di circa 300,00 euro.
Probabilmente questo è il solo costo dell’ispezione del TUV… però c’era scritto che la trafila Italia-Germania con le immtricolazioni andava fatta nel caso di modifiche strutturali alla moto…Peccato!
Io c’ho provato ::rolleyes::Life is a journey, not a destination !
25 Novembre 2016 alle 14:23 #94537ponch71
Partecipante@Julian69 wrote:
Un pò complicato credo… ma interessante, bravo Adriano!!!
Immagino che anche per un eventuale cambio di omologazione da Euro1 a Euro2 l’iter sarà lo stesso! ::e_confused::4500,oo€ con obligo euro 4
25 Novembre 2016 alle 20:25 #94538Julian69
Partecipante@ponch71 wrote:
@Julian69 wrote:
Un pò complicato credo… ma interessante, bravo Adriano!!!
Immagino che anche per un eventuale cambio di omologazione da Euro1 a Euro2 l’iter sarà lo stesso! ::e_confused::4500,oo€ con obligo euro 4
Cavolo!!! 😯
Un pò troppo visto anche il valore delle nostre Bull!! ::neutral::25 Novembre 2016 alle 20:58 #94539ponch71
Partecipante@Julian69 wrote:
@ponch71 wrote:
@Julian69 wrote:
Un pò complicato credo… ma interessante, bravo Adriano!!!
Immagino che anche per un eventuale cambio di omologazione da Euro1 a Euro2 l’iter sarà lo stesso! ::e_confused::4500,oo€ con obligo euro 4
Cavolo!!! 😯
Un pò troppo visto anche il valore delle nostre Bull!! ::neutral::Se fai esemplare unico iniezione è prassi , e cambia il vare finale ………
1 Dicembre 2016 alle 22:35 #94540Michele
Partecipantemachevadanoacagare!
Essere, non apparire.
2 Dicembre 2016 alle 18:18 #94541Adriano
ModeratoreSono venuto in possesso di un documento tedesco della Pirelli che attesta il fatto che la Bull può montare il 180 posteriore… ho chiesto a Rudy se me lo traduce…
Sembrerebbe un nulla osta ::e_surprised::
Life is a journey, not a destination !
4 Dicembre 2016 alle 14:44 #94542kiwi1
Partecipante…. ::e_surprised:: …oh, oh…. ::mrgreen::
5 Dicembre 2016 alle 12:12 #94543ponch71
Partecipante@Adriano wrote:
Sono venuto in possesso di un documento tedesco della Pirelli che attesta il fatto che la Bull può montare il 180 posteriore… ho chiesto a Rudy se me lo traduce…
Sembrerebbe un nulla osta ::e_surprised::
No è solo una dichiarazione pirelli tedesca TUV , circola gia da 6/7 anni questa ….
5 Dicembre 2016 alle 17:33 #94544Adriano
ModeratoreEcco… ::cry:: ::cry:: ::cry::
Life is a journey, not a destination !
20 Dicembre 2016 alle 9:36 #94545Orchetto
Partecipante…si fa prima a montare la 180 e via ::arrow:: ::arrow:: ::arrow::
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.