Home › Forum › …::SETUP::… › Olio motore … quale??
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
27 Gennaio 2010 alle 16:46 #12875
Anonymous
Membroleggevo sul manuale di servizio che la quantità di olio per il cambio con il filtro è di 3,1 litri, mentre il totale è di 3,6 litri ❓
perdonate l’ignoranza ma credevo che cambiando anche il filtro si svuotasse tutto il motore, il rimanente mezzo litro dov’è ❓
se lo beve tipo all’osteria 🙂
per toglierlo tutto tutto bisogna strizzarla come un calzino
27 Gennaio 2010 alle 22:50 #12876Anonymous
MembroI 3,6 l sono riferiti a secco, quindicon il motore che non ha mai visto olio…
per togliere quel mezzo litro dovresti smontare tutto il motore e asciugare per bene ogni singolo pezzo…28 Gennaio 2010 alle 8:29 #12877Anonymous
Membro@bullbob wrote:
I 3,6 l sono riferiti a secco, quindicon il motore che non ha mai visto olio…
per togliere quel mezzo litro dovresti smontare tutto il motore e asciugare per bene ogni singolo pezzo…grazie, mi stai davvero illuminando
mille thanks 😉
28 Gennaio 2010 alle 21:41 #12878Anonymous
Membromi hanno regalato dell’olio x moto
si tratta del CASTROL POWER 1 RACING 10W-40
CHE NE DITE? QLALCUNO LO CONOSCE?gradirei un consiglio
grazie
………..ponc mi fido tanto di te………….29 Gennaio 2010 alle 8:55 #12879Anonymous
Membro@bull79 wrote:
mi hanno regalato dell’olio x moto
si tratta del CASTROL POWER 1 RACING 10W-40
CHE NE DITE? QLALCUNO LO CONOSCE?gradirei un consiglio
grazie
………..ponc mi fido tanto di te………….del castrol mi hanno parlato tutti bene, penso tu possa stare tranquillo ma meglio aspettare gli esperti 😉
29 Gennaio 2010 alle 8:59 #12880Anonymous
Membroè il migliore olio castrol disponibile per moto…
29 Gennaio 2010 alle 17:11 #12881Anonymous
Membrose a qualcuno può interessare su ebay si trovano dei kit interessanti composti da 4 litri di olio + filtro ad un prezzo interessante 😉
personalmente ho comperato 4 litri di Castrol power 1 racing 10w50 (come da consiglio 😉 ) + filtro a poco più di 60 euro spediti, mi sembra bene 😀
29 Gennaio 2010 alle 17:31 #12882Anonymous
Membroquell’olio costa dai 12 ai 15 euro al lt, praticamente ti hanno regalato filtro e spedizione, non male… 😉
29 Gennaio 2010 alle 19:01 #12826mauri70
Partecipantemi sembra un buon prezzo anche a me
29 Gennaio 2010 alle 19:54 #12830diegone
PartecipanteIo penso che per il tipo di motore (bicilindrico raffreddato ad aria con regime di rotazione basso) un olio minerale sia da preferire ad un olio sintetico. Le temperature elevate del motore provocano un aumento del consumo di olio e un olio sintetico più fluido di un minerale trafila in misura maggiore nella camera di combustione causando appunto un maggior consumo senza contare che si altera seppur di poco la miscela aria-benzina causando incrostazioni sulla testata e sulle valvole.
Personalmente ho sempre usato olio minerale sia sulla Bulldog sia sulla BMW con motore boxer che come tipologia di motore e’ simile e non ho mai riscontrato problemi.
In piu’ alla BMW mi consigliano olio minerale e se lo dicono loro che per far spendere i clienti sono dei “fenomeni” vorra’ dire qualcosa.
Pero’ e’ anche vero che sicuramente male non fa’ neanche un sintetico, l’importante e’ non farsi troppe paranoie con la scelta dell’olio ma ” consumarlo” in sella alla cucciolona.
Lamps!!!!!!29 Gennaio 2010 alle 20:12 #12883paolo
Partecipante@bull79 wrote:
mi hanno regalato dell’olio x moto
si tratta del CASTROL POWER 1 RACING 10W-40
CHE NE DITE? QLALCUNO LO CONOSCE?gradirei un consiglio
grazie
………..ponc mi fido tanto di te………….ma con quest’olio non ci aveva sfasciato la frizione qualcuno in un post precedente? comincio a non capirci più una mazza ::cap ::cap ::cap
29 Gennaio 2010 alle 20:45 #12884Anonymous
Membro@diegone wrote:
Io penso che per il tipo di motore (bicilindrico raffreddato ad aria con regime di rotazione basso) un olio minerale sia da preferire ad un olio sintetico. Le temperature elevate del motore provocano un aumento del consumo di olio e un olio sintetico più fluido di un minerale trafila in misura maggiore nella camera di combustione causando appunto un maggior consumo senza contare che si altera seppur di poco la miscela aria-benzina causando incrostazioni sulla testata e sulle valvole.
Personalmente ho sempre usato olio minerale sia sulla Bulldog sia sulla BMW con motore boxer che come tipologia di motore e’ simile e non ho mai riscontrato problemi.
In piu’ alla BMW mi consigliano olio minerale e se lo dicono loro che per far spendere i clienti sono dei “fenomeni” vorra’ dire qualcosa.
Pero’ e’ anche vero che sicuramente male non fa’ neanche un sintetico, l’importante e’ non farsi troppe paranoie con la scelta dell’olio ma ” consumarlo” in sella alla cucciolona.
Lamps!!!!!!credo stia facendo un po di confusione, l’olio a base sintetica risulta più stabile alle alte temperature limitando di molto il fenomeno della volatilità, e non perdendo le caratteristiche d viscosità, quindi a parità di gradazione, per esempio un 10 w 40, il sintetico batte il minerale su tutti i fronti,
è vero semmai il contrario, il minerale su moto che girano ad alti regimi perde le sue caratteristiche principali perchè soggetto a emulsione e fortissime pressioni, sulla bull il minerale va bene ma sono dell’avviso che un ottimo sintetico va decisamente meglio… 😉29 Gennaio 2010 alle 21:01 #12885paolo
Partecipante@Dant’s wrote:
Ciao, l’esperienza che mi sono fatto è questa:
Cambio olio fai da te……….preso Castrol POWER 1 10W 40 base sintetica API SJ; JASO T 903:2006 MA ……..e dopo 1000 km ho dovuto fare la frizione……..la moto aveva 14000 kmnon il tuo questo ::cap ::cap ::cap
29 Gennaio 2010 alle 21:04 #12886paolo
Partecipante@paolo wrote:
@Dant’s wrote:
Ciao, l’esperienza che mi sono fatto è questa:
Cambio olio fai da te……….preso Castrol POWER 1 10W 40 base sintetica API SJ; JASO T 903:2006 MA ……..e dopo 1000 km ho dovuto fare la frizione……..la moto aveva 14000 kmnon il tuo questo ::cap ::cap ::cap
era per walter
29 Gennaio 2010 alle 21:29 #12887Anonymous
Membroa questo punto prendiamo cio che ha pro mamma Yama e andiamo sul sicuro, sicuramente non sarà il top però è garantito per la nostra moto:
http://www.yamaha-motor.it/Images/Depliant_Yamalube_ITA_tcm39-297087.pdf -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.