Home › Forum › …::LE ALTRE MARCHE::… › Nuova Guzzi GRISO 8V
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2007 alle 19:41 #3996
tiz
PartecipanteHo provato la nuova Moto Guzzi Griso 8V , rispetto alla precedente hanno aumentato la cavalleria , adesso sono 110 , lo scarico è stato sdoppiato con un sound più accattivante ed il manubrio è stato Ristretto alzando così un poco la posizione di guida che precedentemente era un pò distesa sul serbatoio.
La differenza sostanziale è nella maggiore potenza , subito percepibile una volta alla guida , la moto è molto maneggevole , scende in piega immediatamente e non dimostra minimamente di pesare come la nostra Bull. Probabilmente è la disposizione dei cilindri a fare questo 😕
Sicuramente una moto molto interessante per chi ama i bicilindrici grintosi , arrivi subito al limitatore 😈 I difetti sono , troppe vibrazioni sotto i 2000 giri , addirittura fastidiosissime al minimo 🙄 ed il prezzo 🙁 13000 euro sono troppi , con quelle cifre si può ambire a qualcosa di più esclusivo e motoristicamente e ciclisticamente più interessante. 😉2 Dicembre 2007 alle 19:59 #15703ACE cafe
PartecipanteSono d’accordo…….
2 Dicembre 2007 alle 20:55 #15704Anonymous
MembroSi, è molto bella…. però le manca quel qualcosa per giutificare il prezzo
E l’affidabilità delle nuove Guzzi è ancora in dubbio. 🙄 😥
3 Dicembre 2007 alle 10:03 #15705Bulljan
Membro@Alex72 wrote:
Si, è molto bella…. però le manca quel qualcosa per giutificare il prezzo
E l’affidabilità delle nuove Guzzi è ancora in dubbio. 🙄 😥
ok lo ammetto, se dovesi tradire la Bull lo farei con la Griso (ma la old version con il suo buon 4 valvole e i suoi “miseri” 90 cv…)
3 Dicembre 2007 alle 11:17 #15706tiz
Partecipante@Bulljan wrote:
@Alex72 wrote:
Si, è molto bella…. però le manca quel qualcosa per giutificare il prezzo
E l’affidabilità delle nuove Guzzi è ancora in dubbio. 🙄 😥
ok lo ammetto, se dovesi tradire la Bull lo farei con la Griso (ma la old version con il suo buon 4 valvole e i suoi “miseri” 90 cv…)
Ma hai provato quella nuova ?
3 Dicembre 2007 alle 15:56 #15707Anonymous
MembroRiguardo l’affidabilità delle Guzzi… io quando presi la Bull, ero anche interessato alla Breva 1100…..
l’ho esclusa quando ho visto la lista (impressionante) di usato in vendita, a pochi anni dal nuovo corso….. brutto segnale.
Per la Griso i dubbi sono gli stessi. 😥 😥
3 Dicembre 2007 alle 19:01 #15708tiz
Partecipante@Alex72 wrote:
Riguardo l’affidabilità delle Guzzi… io quando presi la Bull, ero anche interessato alla Breva 1100…..
l’ho esclusa quando ho visto la lista (impressionante) di usato in vendita, a pochi anni dal nuovo corso….. brutto segnale.
Per la Griso i dubbi sono gli stessi. 😥 😥
Tutta un’altra moto , a prescindere dal lato estetico che mi ha fatto snobbare da subito la Breva quando stavo scegliendo la moto per mè , l’affidabilità della Griso è tutta un’altra cosa , parlo per conoscenza di diversi possessori della stessa , nonchè amico d’infanzia di un meccanico Guzzi. 😉
3 Dicembre 2007 alle 20:06 #15709Anonymous
Membro@tiz wrote:
Tutta un’altra moto , a prescindere dal lato estetico che mi ha fatto snobbare da subito la Breva quando stavo scegliendo la moto per mè , l’affidabilità della Griso è tutta un’altra cosa , parlo per conoscenza di diversi possessori della stessa , nonchè amico d’infanzia di un meccanico Guzzi. 😉
Si, magari i più gravi “difetti di gioventù” li ha pagati solo la Breva, perché uscita prima (penso ad esempio al richiamo per il cardano)….
Poi molta della meccanica è la stessa…… io per non saper né leggere né scrivere, lascerei passare qualche anno…
Comunque sono contento che Moto Guzzi sia sulla strada buona 8)
3 Dicembre 2007 alle 20:11 #15710tiz
Partecipante@Alex72 wrote:
… io per non saper né leggere né scrivere, lascerei passare qualche anno…
Ne potranno passare tanti di anni , ma io non cambio la Bull per la Griso , nonostante sia , come ho già detto , una gran bella moto sotto quasi tutti i punti di vista 😀 😉
3 Dicembre 2007 alle 20:19 #15711Anonymous
Membrobella ma con il difetto di tutte le italiane…….prezzo elevato…
3 Dicembre 2007 alle 20:31 #15712Anonymous
Membro@tiz wrote:
Ne potranno passare tanti di anni , ma io non cambio la Bull per la Griso , nonostante sia , come ho già detto , una gran bella moto sotto quasi tutti i punti di vista 😀 😉
Assolutamente! 😆 😆 😆 😆
5 Gennaio 2008 alle 17:43 #15713Anonymous
MembroLeggo ora, che nel nuovo 8V hanno messo una “cascata d’ingranaggi” per la distribuzione….
più o meno come quel gioiellino, che ha il VFR Honda…..
A me piace qualsiasi cosa, che sia a manutenzione zero!!!! 😆 😆
5 Gennaio 2008 alle 21:00 #15714Alen
PartecipanteProvate ad andarci con la Vostra fidanzata o moglie ! hihihihi 😆
7 Gennaio 2008 alle 8:06 #15715Orchetto
Partecipante@Alex72 wrote:
Leggo ora, che nel nuovo 8V hanno messo una “cascata d’ingranaggi” per la distribuzione….
più o meno come quel gioiellino, che ha il VFR Honda…..
A me piace qualsiasi cosa, che sia a manutenzione zero!!!! 😆 😆
…concordo a 360°. Come dissi in un mio massaggio precedente, provengo da moto italiane (tra cui anche Guzzi) e quando incontri una moto come la Bull difficilmente si ritorna indietro, ho fatto 22000Km ed ho sostituito solo olio, filtro aria le pastiglie posteriori… in 4 anni. Con lei mi posso permettere dei fermi superiori a 6 mesi senza la paura di smontare candele ecc. per farla ripartire.
Ho riscoperto la voglia di partire senza la paura di restare in panne per delle stronzate… tipo: nel rimettere la sella al suo posto ho innavertitamente spelato un filo che al contatto con il telaio faceva funzionare ad intermittenza in motore. La cosa in sè era anche ridicola, sul cavalletto la moto funzionava, appena mi sedevo si spegneva… dopo un’ora di tentativi e di parolacce ho scoperto il responsabile… poco dopo ho acquistato la Bull ed ho cominciato a respirare 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.