Home › Forum › …::OFFICINA::… › Manutenzione motorino d’avviamento [foto]
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
9 Luglio 2008 alle 7:07 #23452
Anonymous
MembroBravo Salvo! 😉
Per quanto mi riguarda son proprio sti 4 carboncini che mi avevano lasciato a piedi in Francia….. In garanzia ho cambiato il pezzo intero (come ricambio mi pare costi 80 euro….).
Pulendolo ogni tanto però si viaggia un pò più tranquilli….9 Luglio 2008 alle 14:16 #23453Anonymous
MembroScusate … a che kilometraggio minimo è consigliabile cominciare a mettere mano alla manutenzione del MdA o dipende da come si usa frequentemente il motorino di Avviamento stesso indipendentemente dai Km?
grazie
oiz9 Luglio 2008 alle 14:28 #23454ACE cafe
Partecipantesecondo me è buona norma una volta l’anno…..poi ci si regola con l’orecchio…..alle volte gira faticosamente… e la prima cosa che pensi è che magari la batteria è un pò stanca….invece può facilmente essere il motorino parzialmente a massa e che quindi necessita una revisione ….
9 Luglio 2008 alle 15:27 #23455Alen
PartecipanteScusate,torno alla fatitica domanda…tutto ciò vale anche per quelle del 2006? (come la mia).
Oltre questo,si vede all’orizzonte la soluzione?
Ciao9 Luglio 2008 alle 17:00 #23456salvo605
Partecipante@desbela wrote:
Bravo Salvo! 😉
Per quanto mi riguarda son proprio sti 4 carboncini che mi avevano lasciato a piedi in Francia…..
In garanzia ho cambiato il pezzo intero (come ricambio mi pare costi 80 euro….).
Pulendolo ogni tanto però si viaggia un pò più tranquilli….😀 ….Grazie…. 😉
Immagine.JPG[/attachment:2qz0cjfj]
9 Luglio 2008 alle 18:04 #23457tiz
Partecipante9 Luglio 2008 alle 19:42 #23458salvo605
PartecipanteWalter, Tiziano… 😀
ma voi non sapete che io ho il “tocco-delicato-e-fine“….In effetti è vero…, meglio tornirlo… 🙄 😉
9 Luglio 2008 alle 20:14 #23459tiz
Partecipante@salvo605 wrote:
io ho il “tocco-delicato-e-fine“….
Per quanto fine comunque si creerebbe uno scalino per cui……… 😀
😉
9 Luglio 2008 alle 20:18 #23460salvo605
Partecipante1 Agosto 2008 alle 7:11 #23461Anonymous
Membrociao
devo smontare il motorino e controllarlo. Dai post precedenti leggo che sicuramente vanno sostituiti i perni con altri di acciaio, ingrassati gli ingranaggi, se necessario sostituiti i carboncini e tornite (spero di aver capito bene) le lamelle del rotore.
Domande:
Dove si possono comperare i perni di acciaio?
Il tipo di grasso è particolare?grazie a tutti per la disponibilità
marzio1 Agosto 2008 alle 15:18 #23462salvo605
Partecipante@oizram wrote:
ciao
devo smontare il motorino e controllarlo. Dai post precedenti leggo che sicuramente vanno sostituiti i perni con altri di acciaio, ingrassati gli ingranaggi, se necessario sostituiti i carboncini e tornite (spero di aver capito bene) le lamelle del rotore.
Domande:
Dove si possono comperare i perni di acciaio?
Il tipo di grasso è particolare?grazie a tutti per la disponibilità
marzioPerni…e grasso-(per ingranaggi)…io li ho trovati in un negozio per RICAMBI AUTOVEICOLI… 😉
1 Agosto 2008 alle 16:16 #23463salvo605
Partecipante@ponch71 wrote:
Il grasso non serve il tutto è a bagno di olio ,si trova tutto ner carter motore ……….esclusi i perni ……………
ponch…
forse lui si riferisce alla zona satelliti…del motorino…:roll: 😉1 Agosto 2008 alle 16:42 #23464Anonymous
Membrograzie davvero 😆
ciao
marzio1 Agosto 2008 alle 16:47 #23465salvo605
Partecipante@oizram wrote:
grazie davvero 😆
ciao
marzio😯 ….marzio…al contrario…., il nick… 😯
😀
Ciao Marzio…e buon lavoro… 😉
1 Agosto 2008 alle 19:39 #23466Alen
PartecipanteCiao,è vero che il motorino d’avviamento delle BT dal 2005 in poi sono più grossi di quelli delle BT precedenti? così mi ha detto il meccanico.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.