Home › Forum › …::OFFICINA::… › Manutenzione motorino d’avviamento [foto]
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
28 Giugno 2008 alle 20:34 #23437
salvo605
Partecipante28 Giugno 2008 alle 21:57 #23438salvo605
Partecipante@ponch71 wrote:
Leggi sulla testa della vite ,trovi una di quelle che ti ho elencato 😉 se 6.6 o 8.8 ferracio
OK…grazie.
Domani proverò a vedere… 😉29 Giugno 2008 alle 13:27 #23439salvo605
Partecipante30 Giugno 2008 alle 13:17 #23440albertco
Membrosalve a tutti , mi sa che ci siamo, dopo numerosi e fatidici stok sento che il motorino d’avviamento è pronto per la famosa “rogna”più volte descritta . La manutenzione presentata può risolvere il problema? grazie alberto
30 Giugno 2008 alle 13:27 #23441rosso65
Partecipante@fabrizio wrote:
Rosso con la tua calma direi che riusciresti a smontarla tutta la moto!!!! Solo un problema: fallo d’inverno cosi non hai la sbrucia di andare in giro!!!!!!
L’unico periodo buono dovrebbe essere dicembre/gennaio con un pò di febbraio dopo di chè io esco appena la giornata me lo permette.
30 Giugno 2008 alle 16:23 #23442salvo605
Partecipante@albertco wrote:
salve a tutti , mi sa che ci siamo, dopo numerosi e fatidici stok sento che il motorino d’avviamento è pronto per la famosa “rogna”più volte descritta . La manutenzione presentata può risolvere il problema? grazie alberto
Non lo risolve del tutto…ma aiuta.
Anzi se mi permetti…ti dò un consiglio (e se permettete anche agli altri… 😀 ):
– All mattino che la moto è rimasta ferma tutta la notte, o per qualche giorno.
Le frizioni in bagno d’olio hanno la tendenza ad “incollarsi”.
Al primo innesto è come se la frizione non staccasse.
Fai una cosa…portando fuori la moto dal box innesti la prima,
tiri la frizione, spingi la moto (che nonostante la frizione tirata, sembra bloccata)
un pò avanti e indietro, un paio di colpi e si sblocca (si scolla).
Rimetti in folle e SOLO ALLORA metterai in moto.In questo modo, e con pazienza, allunghi “la vita”…a tutto l’impianto d’avviamento.
😉
30 Giugno 2008 alle 18:59 #23443fabrizio
PartecipanteA vederlo cosi sembra proprio un 8.8 e per giunta ti vorrebbe una chiave esagonale nuova, o hai tirato troppo o ti è scappata la chiave, la testa della vite la vedo piuttosto tonda o è un’impressione della foto!!!!
30 Giugno 2008 alle 19:59 #23444salvo605
Partecipante@fabrizio wrote:
A vederlo cosi sembra proprio un 8.8 e per giunta ti vorrebbe una chiave esagonale nuova, o hai tirato troppo o ti è scappata la chiave, la testa della vite la vedo piuttosto tonda o è un’impressione della foto!!!!
Per vederla meglio (la sigla) la prossima volta che passo
dal negozio me ne faccio dare una e la osservo meglio.
No…., la chiave esagonale è nuova ed è anche una Beta.
Ti assicuro che il foro e la testa della vite è in ottime condizioni.
Sicuramente…è la POTENZA () della mia digitale…,
che con la funzione macro mette in risalto…TUTTO… 😀 😉Quelli cerchiati in rosso…dici che siano 2 otto…?
30 Giugno 2008 alle 20:04 #23445Rudy
Partecipanteee si 8.8
30 Giugno 2008 alle 20:22 #23446salvo605
Partecipante@Rudy wrote:
ee si 8.8
Grazie…per l’informazione.
La prossima volta che vado a “quel negozio”…chiederò spiegazioni… 😉
Il commesso mi aveva detto che quello era un’ottimo acciaio…
ma siccome, fino all’altro ieri, queste sigle non le conoscevo…
non mi sono potuto “sbilanciare” tanto…col commesso…! 😉Vi farò…sapere… 🙂
30 Giugno 2008 alle 22:24 #23447tiz
PartecipanteSi quelle sono viti in 8.8 , certo che sono lunghette però , non è facile trovarle di un acciaio superiore tanto facilmente 🙄 🙄
30 Giugno 2008 alle 23:03 #23448paolo
Partecipanteok per la manutenzione buona idea riallineare tutto e sostituire i perni ogni tanto…,ma un ulteriore aiuto non lo potrebbe dare effettuare l’accensione ingranando la prima muovere un po’ la moto (togliere “i pistoni”(è uno) dal punto morto superiore che mi sembra il problema) e dare lo start con la frizione tirata?
4 Luglio 2008 alle 16:07 #23449salvo605
PartecipanteHo trovato, in giro per internet, l’affermazione (sotto)…
riguardante il problema motorino-avviamento.Cosa ne pensate a riguardo…? 😉
“Il bt come il drag star 1100 che portano lo stesso motore, sofrono di questo problena,
il perno che sorregge l’ingranaggio di rinvio del motorino di avviamento, appoggia sul carter esterno,
e sul carter interno, quello dell’albero motore per interderci, ha una boccola in fusione sottile di alluminio,
con il tempo e gli avviamenti questa diventa ovale, così succede che quando fai l’avviamento il perno
dalla parte dell’albero motore si mette di traverso, e quindi sposta anche l’ingranaggio, causando rumore.
Se la moto è in garanzia, rivolgersi all’assistenza per cambiare i carter motore,
se la moto è fuori garanzia si fà fare una boccola sottile di bronzo da inserire nella sede del perno.
Ah, qualcuna tranciava anche il perno del motorino d’avviamento.”💡 ❓ 😯
8 Luglio 2008 alle 20:52 #23450salvo605
Partecipante8 Luglio 2008 alle 21:07 #23451salvo605
Partecipantee…un’occhiata anche a questo: http://www.pagaduan.org/xvs1100/infos/Vstar_starter.pdf
😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.