Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › manubrio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
1 Gennaio 2010 alle 20:01 #19330
paolo
Partecipantenon è tanto per quello che dici tu è per dove mettere il cavo in eccesso nel senso si riesce a farlo scorrere un po verso il carburatore?
1 Gennaio 2010 alle 20:02 #19329paolo
Partecipanteinfatti è il Rizoma che nel complesso è anche bello
1 Gennaio 2010 alle 20:14 #19327tiz
PartecipanteHo anche Io Rizoma , il problema c’è , ma non è così evidente come il tuo , probabilmente devi cercare un posizionamento ottimale. 😉
1 Gennaio 2010 alle 21:12 #19328paolo
Partecipanteper le misure devo andare nel garage che non è proprio a casa mia comunque il manubrio è uguale a quello originale sempre 72,5
1 Gennaio 2010 alle 21:14 #19326paolo
Partecipantesenza contrappesi
1 Gennaio 2010 alle 21:31 #19325paolo
Partecipantelo so ed è per quello che ho chiesto se qualcuno ha risolto il problema o come lo ha risolto tant’è che il rizoma con i riser alti non lo monto solo io anzi addirittura qualcuno lo monta con i riser bassi…
per la cronaca comunque, non ho provato a vedere dove passano i cavi per vedere se scorrono un po’ qualcuno ha provato a farli scorrere?3 Gennaio 2010 alle 13:46 #19324fabrizio
PartecipanteSono sempre che monto i raiser piu bassi di tutti!!!!
Ma nn ricordo un problema cosi accentuato…… Quasi quasi vado a vedere in garage questa cosa!!!!!3 Gennaio 2010 alle 14:00 #19323fabrizio
PartecipanteRaiser bassi e manubriooriginale, sezione gallery, nessun problema. Manubrio rizoma basso non ho il problema da te posto!!
Se non ricordo male un po’ scorrono….. pero’ devi smontare serbatoio e air box per guardare come e dove girare senza che si blocchi nulla in curva. Poi fai delle prove chiudendo lo sterzo.3 Gennaio 2010 alle 19:05 #19322paolo
Partecipanteallora il problema in parte l’ho risolto anche benino dalla parte dell’accelleratore poi posterò le foto ….però sul lato frizione c’è ancora una curva che non mipiace ::q
3 Gennaio 2010 alle 21:45 #19321paolo
Partecipantecome già detto il problema lato accelleratore è risolto ecco le foto
unica cosa per verificare che non ci siano casini con i cavi basta accendere la moto e girare il manubrio e controllare che non accelleri?
3 Gennaio 2010 alle 21:47 #19320paolo
Partecipanteora se tutto va a buon fine manca il cavo della frizione…. e so ca..i ::q
4 Gennaio 2010 alle 21:18 #19319paolo
Partecipanteallora… oggi ho provato ad accendere la moto…..
risultato:
1 ha fatto una fatica boia ad accendersi
2 col manubrio girato a dx l’accelleratore non torna indietrodomande i cavi sulla mezza luna del carbu devono essere belli tesi possono flettersi un po’ po sossono anche stare leggermente molli come nel mio caso?
la moto per caso ha fatto fatica ad accendersi perchè è stata ferma 2 mesi? i cavi della mezza luna sono molli e il minimo ha perso la regolazione quindi è troppo basso? o cos’altro?
P.S. il contrappeso dell’accelleratore non è montato onde evitare che sia lui a tenere fermo il gas
4 Gennaio 2010 alle 22:17 #19317fabrizio
PartecipantePove prove e altre prove……..
Comunque per vedere se ti rimane bloccato il gas nn devi per forza accenderla!!!!2 mesi spenta potrebbe dare qualche noia…. E’ come se noi stiamo fermi 2 mesi assedere!!!!!
4 Gennaio 2010 alle 22:25 #19318paolo
Partecipantelo so che il paragone è scrauso ,ma con il mio vecchio cinquantino a provare l’accelleratore era un’ingolfata sicura….., ma li avevo il pedalino per accendere non la ruotalibera della bull….
18 Gennaio 2010 alle 22:02 #19390paolo
Partecipantefinalmente ho finito la modifica del manubrio e funziona tutto unica cosa rimane il cavo della frizione…. non mi piace la curva che fa
per il cavo dell’ accelleratore non scorre e passa a finco dell’ airbox, ma comunque non fa una brutta piega inoltre il manubrio non tocca da nessuna parte e c’è anche spazio :gr ecco le foto -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.