Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › manubrio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2009 alle 17:50 #4220
paolo
Partecipanteciao a tutti sto mettendo mano al manubrioe sono tante le cose che voglio chiedere:
1) ho trovato i riser rizoma da 42mm a 71euri e sono molto tentato di prenderli, ma penso siano troppo bassi cosa ne dite?
2) come faccio a smontare il blocchetto di dx intanto devo allentare il folo del gas ma col registro sono a zero e non viene via….. inoltre il tasto del selettore delle luci non ne vuole sapere di uscire!!!! 😈 😈
per ora risolviamo questo poi il resto 😉
19 Ottobre 2009 alle 19:29 #19335tiz
Partecipante@paolo wrote:
ciao a tutti sto mettendo mano al manubrioe sono tante le cose che voglio chiedere:
1) ho trovato i riser rizoma da 42mm a 71euri e sono molto tentato di prenderli, ma penso siano troppo bassi cosa ne dite?
2) come faccio a smontare il blocchetto di dx intanto devo allentare il folo del gas ma col registro sono a zero e non viene via….. inoltre il tasto del selettore delle luci non ne vuole sapere di uscire!!!! 😈 😈
per ora risolviamo questo poi il resto 😉
Con i risers da 42 il manubrio , rizoma , ti andrà praticamente a filo della regolazione delle forcelle , per non correre rischi metti un 60.
Da carpimoto li trovi a 87 euro.Il blocchetto dx viene via devi solo capire bene come è inserito 😀 ed anche il selettore delle luci , facendo attenzione a non esagerare troppo devi comunque esercitare una discreta pressione per farlo uscire .
😉
19 Ottobre 2009 alle 19:37 #19336fabrizio
PartecipanteSeghetto o flessibile!!!!! Si smonta tutto!!!!
Se vuoi fare come dice Tiz, in alternativa, puoi seguire la sua descrizione. Io al momento non ho capito dove sia il poblema!!! A volte do’ per scontato troppe cose!!!!
Comunque caro Paolo, vedere tante Bull modificate vedo che fa’ male!!!!!19 Ottobre 2009 alle 20:42 #19337paolo
Partecipantenon viene via il cavo dai tiracavi dell’ accelleratore sono troppo troppo tirati i fili e con il registro sulla mnopola sono già a zero nel selettore invece passo sotto con l’unghia ma non viene via il tasto
19 Ottobre 2009 alle 20:54 #19338paolo
Partecipantela vite è sopra se non sbaglio ben lontana da quella del sincro….
20 Ottobre 2009 alle 7:58 #19339Anonymous
Membrociao, se ti può esser d’aiuto io ho montato dei riser yamaha, quelli della MT03 e anche il manubrio è di quela moto.
la ficilità di montaggio dei riser è estrema, considera che sono identici solo un pò più bassi e per il maubrio devi solo un piccolo buco per il fermo del gas….importante il fatto che con questo pezzo puoi mintatre i tuoi bilanceri senza fare altre modifiche, il risultato estetico è assicurato e il prezzo contenuto….
riser 18 €cad.
manubrio 40€.20 Ottobre 2009 alle 11:35 #19341paolo
Partecipantearrivo ancora allora:
blocchetti smontati tutto risoloto almeno per ora
come tiro via la manopola di sinstra? sembrano sciocchezze ma,…
il rizoma manubrio che compro devo forarlo per il fermo del gas?20 Ottobre 2009 alle 11:37 #19342paolo
Partecipante@andrea wrote:
ciao, se ti può esser d’aiuto io ho montato dei riser yamaha, quelli della MT03 e anche il manubrio è di quela moto.
la ficilità di montaggio dei riser è estrema, considera che sono identici solo un pò più bassi e per il maubrio devi solo un piccolo buco per il fermo del gas….importante il fatto che con questo pezzo puoi mintatre i tuoi bilanceri senza fare altre modifiche, il risultato estetico è assicurato e il prezzo contenuto….
riser 18 €cad.
manubrio 40€.bel lavoro, mapreferisco rizoma sono più belli e anche il manubrio
20 Ottobre 2009 alle 11:48 #19343tiz
Partecipante@paolo wrote:
arrivo ancora allora:
blocchetti smontati tutto risoloto almeno per ora
come tiro via la manopola di sinstra? sembrano sciocchezze ma,…
il rizoma manubrio che compro devo forarlo per il fermo del gas?La manopola di sx la devi tirare semplicemente aiutandoti con un cacciavite per allargare la gomma.
Il manubrio lo devi forare per il fermo che c’è sul blocchetto.
😉
20 Ottobre 2009 alle 11:51 #19344paolo
Partecipantee come faccio dopo a regolare la posizione dei blocchetti
20 Ottobre 2009 alle 11:53 #19345paolo
Partecipantepoi ho visto il buco ma non ho capito a che serve
20 Ottobre 2009 alle 12:16 #19340paolo
Partecipanterisolto anche il problema del fermo nella mia il vecchio proprietario come direbbe Fabrizio lo ha segato
20 Ottobre 2009 alle 17:23 #19346fabrizio
PartecipanteIn questo caso direi “” la bestia del vecchio proprietario lo ha segato….”” Se c’è esiste un perchè!!!
Serve a non far girare in tondo tutta la manopola quando giri a martello la mano….. MA se nn giri a martello allora meglio!!!!
Per la manopoòa sx meglio alcol e un tiro secco che un cacciavite che rischia di strappare la manopola. La allarghi con le dita e ci coli alcol, si sfila al volo. Stessa roba per rimontare, col fatto che poi l’alcool si secca e la manopola nn scivola piu’!!!!
20 Ottobre 2009 alle 17:41 #19347paolo
Partecipantegazie fabrizio per le indicazioni ho tolto la manopola col metodo paolo:
ho infilato 3 fasciette da elettricista tra la mnopola e il manubrio tutto con calma ed è uscita senza troppi problemi ora sono inchiodato con lo specchietto sempre di sinistra non si svita!!!! 😈 😈 😈 ora ho titta la leva in morsa con la vite tutta tempestata di svitol vediamo domani mattina se si svital 😈 😈
20 Ottobre 2009 alle 17:44 #19348paolo
Partecipantescusa per il “segato”, ma a Cervia ogni volta che si parlava di bull la tua frase preferita era “IO L’HO SEGATO” oppure “AH.. IO LO SEGO” 😉 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.