Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › MANOPOLE E CONTRAPPESI
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
16 Maggio 2008 alle 7:45 #4392
fabiettobt
PartecipanteQualche mese fa ho sostituto le manopole e i contrappesi con quelle della Rizoma.
La diversità di peso dei terminali provoca + vibrazioni al manubrio (a volte poco percettibile).
Ieri sera dopo aver girato una mezzoretta mi sono ritrovato con le mani intorpidite di brutto e credo che la causa sia proprio quella vibrazione.
La soluzione credo sia trovare un tornitore che le faccia a mano partendo dal pieno, oppure comprando un altra coppia di terminali originali e far tornire di un paio di millimetri il diametro per farla filare con la manopola.
Credete sia una strada facilmente percorribile? 😉16 Maggio 2008 alle 7:52 #22096Orchetto
PartecipanteCredo che la soluzione sia quella di trovare dei contrappesi di forma gradevole ma che abbiano lo stesso peso degli originali… questo è un mio parere (da profano). Altrimenti conoscendo un tornitore gli si fanno rifare pari pari ai rizoma, ma in piombo!!! 😉
Altrimenti mi regali i tuoi rizoma e io ti regalo i miei originali…
L’ultima è la soluzione migliore!16 Maggio 2008 alle 8:05 #22097fabiettobt
Partecipantel’ultima soluzione non è male ….. ma solo i contrappesi con le manopole originali fanno un po caghere ….. così ti tocca cambiare anche le manopole e poi ti vibra la panza…. così ti tocca trovare un tornitore che ti riduca il diametro dei contrappesi originali che nel frattempo avrai ricomprato a peso d’oro dal tuo concessionario yamaha ….. e poi …….
16 Maggio 2008 alle 8:06 #22098fabiettobt
Partecipantepreferisco trovare una soluzione che non mi faccia perdere un amico 😉
16 Maggio 2008 alle 8:23 #22099Orchetto
Partecipante@fabiettobt wrote:
preferisco trovare una soluzione che non mi faccia perdere un amico 😉
Davanti al ristorante di Raul c’è un officina meccanica con torni e frese, magari chiedendo… 🙄
22 Maggio 2008 alle 11:29 #22101fabiettobt
Partecipantebo, ho parlato con Dangerous e sembra che la soluzione al problema sia la sostituzione del manubrio con uno più leggero ……. valutiamo 🙄
22 Maggio 2008 alle 12:48 #22102Anonymous
MembroCiao,
ma le vibrazioni che hai cominciato ad avvertire
sono sempre presenti?
Oppure si manifestano solo a certe velocità,
o solo in decelerazione, o quando percorri strade un pochino dissestate?22 Maggio 2008 alle 13:04 #22103fabiettobt
Partecipantela cosa strana è quella! Non avverto particolari vibrazioni.
Solo che ogni tanto (e non sempre) scendo dalla moto con le mani tutte intorpidite …….cosa che prima non era mai accaduta, anche facendo lunghissimi tragitti.22 Maggio 2008 alle 13:30 #22104Anonymous
MembroAnche io ho sostituito le manopole con delle Rizoma,
che pensavo fossero migliori,
non mi trovo bene.Comunque le domande che ti ho posto prima erano per capire se le vibrazioni potevano essere dovute ad altre cause, tipo pressione di gonfiaggio, equilibratura e usura gomme oppure ai cuscinetti dello sterzo
danneggiati (basta prendere una piccola buca e si fottono) …. tutte cose che con la Vmax occorre prendere in considerazione.22 Maggio 2008 alle 13:38 #22105fabiettobt
Partecipantesi, in effetti anche io non mi trovo benissimo ….. le tengo per una questione estetica. Proverò a rimettere i contrappesi originali così per lo meno escludo tutto il resto.
Grazie 😉22 Maggio 2008 alle 20:37 #22100Rudy
Partecipantele manopole devono essere pesanti per il motivo che rendono le oscillazioni del manubrio più morbide , esempio ;le micro vibrazioni che si creano senza il peso sulle estremità del manubrio sono di tipo onda quadra (mani intorpidite),con il peso si trasfora in un onda sinusoidali , per cio più morbida e sottopone ai nervi della mano a meno stress.
23 Maggio 2008 alle 10:15 #22106rosso65
PartecipanteEntro nel discorso perchè pensavo fossi l’unico ad avere questo problema, anch’io da quando ho cambiato il manubrio avverto questo fastidioso problema, prima non ricordo di averlo mai avuto, in pratica la mano destra , quella dell’accelleratore dopo un pò mi vengono i formicolii, forse perchè ho sempre la due dita appoggiate sul freno? sulla mano sx questo non mi succede, da precisare che oltre al manubrio prima ho cambiato le manopole e non succedeva niente inoltre faccio presente che io non monto i contrappesi 😯 però la moto va dritta e senza oscillamenti strani del manubrio. Secondo voi?
23 Maggio 2008 alle 10:34 #22107ACE cafe
PartecipanteIo addiritura quando ho cambiato manubrio …tra la piastra forcelle e i riser ho messo un dischetto di gomma antivibrante per parte…un pò risolve ma alla lunga vibrazioni e formicolii si sentono…
23 Maggio 2008 alle 11:14 #22108tiz
PartecipanteIo ho cambiato il manubrio l’anno scorso , con un Rizoma piega bassa a doppia sezione , ho sostituito i Risers sempre con i Rizoma da 60 mm altezza che hanno la base tonda e quindi si inseriscono perfettamente nella sede originale della piastra Bulldogg , dove ci sono già gli antivribranti di serie.
Ho montato i contrappesi Rizoma in alluminio che hanno una funzione puramente estetica perchè non pesano niente.NON ho nessuna vibrazione alle mani .
😉
23 Maggio 2008 alle 12:31 #22109fabiettobt
Partecipantealla fine sembra che l’unico che ha risolto il problema sia tiz. Io provo (se non costano un capitale) a prendere due contrappesi originali e a farli molare x ridurre il diametro.
Altrimenti adotterò la soluzione di Tiz, anche se è un po costosa 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.