Home › Forum › …::OFFICINA::… › leggeri trafilamenti olio testata
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
20 Settembre 2008 alle 22:17 #4734
Anonymous
Membrofinalmente oggi primo giro con la bt per prenderci la mano, grande moto
al mio rientro ho notato che le testate sono leggermente sporche d’olio
in corrispondenza di quei tubi metallici che penso servano a portare l’olio
dal basamento alle punterie. Non mi sembra un vero e proprio trafilamento infatti da chi l’ho ritirata non aveva gocce d’olio in box.
Secondo Voi è normale?21 Settembre 2008 alle 8:32 #26896ponch71
PartecipanteFa attenzione se il tubicino sotto arbox è montato ❗ ,altrimenti trae inganno ,l’olio da li cade e bagna tutto facendo sembrare una perdita sui cilindri 😉
21 Settembre 2008 alle 10:05 #26897Anonymous
Membro➡ intendi quel tubicino bianco in mezzo ai due cilindri che attualmente è pieno d’olio?
Comunque stamattina ho fatto un giro e non mi sembra che la cosa peggiori
al limite faro’ delle foto.
Al di la di questo dopo averci fatto un po’ la mano devo dire che è una bicicletta è molto maneggevole e se trattata con dolcezza sa dare molte soddisfazioni. Unico neo sono gli specchietti che non offrono una buona visibilità comuque li sposto vedo sempre le maniche della mia giacca e una piccola porzione della strada forse è la forma .
Vengo da uno scooter 💡 (che comunque ho tenuto) e devo dire è totalmente diverso i freni poi che differenza lo scooter (un burgman) in confronto non frena. Quando ho ritirato la bt ho pinzato col davanti e a momenti faccio il giro della morte.
Altra nota positiva che nonostante il motore non riesco ada andare a piu’ di 100 110 per via dell’aria (mi chiedo come fa Valentino arrivare a 300).
Un salutone a tutti e scusate se ogni tanto rompo ma si sa quando uno porta a casa una bt ha bisogno di un po’ di aiuti per comprenderla al meglio21 Settembre 2008 alle 11:11 #26898paolo
Partecipante@Giampaolo wrote:
➡ intendi quel tubicino bianco in mezzo ai due cilindri che attualmente è pieno d’olio?
Comunque stamattina ho fatto un giro e non mi sembra che la cosa peggiori
al limite faro’ delle foto.
Al di la di questo dopo averci fatto un po’ la mano devo dire che è una bicicletta è molto maneggevole e se trattata con dolcezza sa dare molte soddisfazioni. Unico neo sono gli specchietti che non offrono una buona visibilità comuque li sposto vedo sempre le maniche della mia giacca e una piccola porzione della strada forse è la forma .
Vengo da uno scooter 💡 (che comunque ho tenuto) e devo dire è totalmente diverso i freni poi che differenza lo scooter (un burgman) in confronto non frena. Quando ho ritirato la bt ho pinzato col davanti e a momenti faccio il giro della morte.
Altra nota positiva che nonostante il motore non riesco ada andare a piu’ di 100 110 per via dell’aria (mi chiedo come fa Valentino arrivare a 300).
Un salutone a tutti e scusate se ogni tanto rompo ma si sa quando uno porta a casa una bt ha bisogno di un po’ di aiuti per comprenderla al meglio….casco aperto o integrale?
21 Settembre 2008 alle 11:20 #26899ponch71
Partecipante@Giampaolo wrote:
➡ intendi quel tubicino bianco in mezzo ai due cilindri che attualmente è pieno d’olio?
si proprio quello 😆
Altra nota positiva che nonostante il motore non riesco ada andare a piu’ di 100 110 per via dell’aria
prova a leggere questo prima o poi ci arrivi anche tè
viewtopic.php?f=2&t=161321 Settembre 2008 alle 11:54 #26895fabrizio
PartecipanteProva a lavare la moto per bene e a fare un giro, se trafilano i tubi che portsano l’olio di lubrificazione alle teste lo vedi perchè si torna a sporcarre….. Come sono ovvio….. Per arrivare a dire: se sono quelli magari o sono lenti o ci hanno mollato le rondelle in rame che servono da tenuta. Oppure sono i tubi neri dell’ais che sono stretti male???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.