Home › Forum › ..::PRESENTAZIONE&INTRODUCTION::.. › La mia verginella :D
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
26 Maggio 2010 alle 23:05 #6192
Anonymous
Membroecco la mia “verginella”..come mamma l ha fatta..nessuna modifica, tranne il serbatoio e parafango davanti riverniciati nero opaco causa incidente, quindi ho deciso di farli di questo colore..ha 31.000 km e va che è una meraviglia 😀 ditemi le vostre impressioni, e cosa dovrei/potrei cambiare…grazie
ps: ah dimenticavo, è il vecchio modello (2003)
27 Maggio 2010 alle 4:55 #49340fabrizio
PartecipanteProprio verginella!!!
27 Maggio 2010 alle 5:21 #49341dagolino
PartecipanteProva a prenderti un oretta e guardare le varie foto sul sito ….
Dopo avrai solo l’imbarazzo della scelta , e un idea di come fare e come viene la modifica .27 Maggio 2010 alle 9:04 #49342Diegone80
PartecipanteSicuramente devi cambiare le frecce, vedrai che già cambiando quelle si ragiona di più…
27 Maggio 2010 alle 10:08 #49343Anonymous
Membrosisi, ho dato una controllata..ci sono veramente bellissime bulldog, anche se vi dirò, a me “verginella” piace un sacco, infatti non è che vorrei modificare tanto, giusto le freccie, gli scarichi e qualcos’altro..cmq leggendo vari thread ho notato che c’è uno tra voi che fa dei lavori, non ho capito bene..di cosa si occupa??poi un’altra cosa, voi da dove li ritirate i pezzi e gli accessori per la bull ? c’è qualche sito speciale? grazie
27 Maggio 2010 alle 10:17 #49344Anonymous
Membronon è facile trovare i pezzi speciali per la bull, ormai è merce rara…
per gli scarichi non hai difficoltà, per frecce, portatarga, manubrio ecc ci sono gli universali che si riescono ad adattare
per le parti speciali come cupolino, puntale blocchetti e steli forcella verniciati, ecc. abbiamo il nostro pusher di fiducia…
27 Maggio 2010 alle 10:18 #49345mauri70
Partecipantequalcuno di noi, senza fare nomi 😆 ti consiglierà di cambiare manubrio e risers
27 Maggio 2010 alle 11:15 #49346ponch71
Partecipante@beckzz wrote:
ps: ah dimenticavo, è il vecchio modello (2003)
Ma seconda serie ,e riverniciato il cardano ……………
27 Maggio 2010 alle 12:34 #49347reddrum
PartecipanteCiao,
le frecce è obbligatorio cambiarle. Io ho un modello identico al tuo e ho dovuto cambiare anche manubrio e riser, tutta un’altra storia…. questo set sulla media distanza ti stanca troppo i polsi.
Poi è solo il riflesso o hai il cupolino sul verdino? Se così è necessario cambiarlo. Ad ogni modo osserva le foto e divertiti!27 Maggio 2010 alle 13:27 #49348Anonymous
Membrosi, il cupolino è verdino/celestino (non si capisce bene), e vorrei trovarlo nuovo e nero, perchè è anche scorciato per via della caduta, non so se si trova in giro…le frecce si, sono d’obbligo è vero, il manubrio nn so, è un po scomodo, è vero che se ci cammino un po ho un leggero dolore ai polsi, ma per quanto ci cammino io va bene, non faccio lunghissimi viaggi..una cosa ragazzi, ma per proteggere il serbatoio c’è qualcosa in particolare di serie oppure quelle che ho visto io in qualche foto sono cose fatte “fai da te”??grazie ancora
27 Maggio 2010 alle 17:10 #49349ponch71
PartecipanteChiamasi tamponi paratelaio ,che nel nostro caso riparano il serbatoio …….
27 Maggio 2010 alle 17:24 #49350reddrum
Partecipante@ponch71 wrote:
Chiamasi tamponi paratelaio ,che nel nostro caso riparano il serbatoio …….
E’ vero che ti salvano il serbatoio, ma spesso sono bruttini… trovarne di belli non è facile. Io non li ho montati e spero non doverlo rimpiangere (Francesco non sarà d’accordo con me ::q ), ma alla fine come per il resto è sempre questione di gusti.
PS per beckzz: un’altra piccola modifica secondo me necessaria è una piccola spuntatina alla coda….
27 Maggio 2010 alle 17:31 #49351ponch71
Partecipante@reddrum wrote:
@ponch71 wrote:
Chiamasi tamponi paratelaio ,che nel nostro caso riparano il serbatoio …….
E’ vero che ti salvano il serbatoio, ma spesso sono bruttini… trovarne di belli non è facile. Io non li ho montati e spero non doverlo rimpiangere (Francesco non sarà d’accordo con me ::q ), ma alla fine come per il resto è sempre questione di gusti.
PS per beckzz: un’altra piccola modifica secondo me necessaria è una piccola spuntatina alla coda….
Vero tanto non servono a un c……o quando cadi ,come nel mio caso che ti vedi passare praticamente tutta la vita in 3 secondi pensi solo a portare a casa la pelle ,poi se respiri ti giri a guardarla un conto mentale a spanne dei danni e poi pensi al resto (tanto se respiri vuol dire che sei vivo e da li non si scappa ) ,comuque io me li sono fatti con due contrapesi alti il minimo indispensabile che in caduta accidentale non tocchi il serbatoio …….
28 Maggio 2010 alle 9:29 #49352Diegone80
PartecipantePS per beckzz: un’altra piccola modifica secondo me necessaria è una piccola spuntatina alla coda….[/quote]
Io personalmente avevo pensato di modoficarlo, ma onestamente mi rendo conto che se lo faccio, come su tutte le altre moto avute, è forte il rischio che quando piove o c’è l’asfalto bagnato mi spari tutta la merda sul codino della moto o addosso al passeggero e così… per il momento ci ho rinunciato a che se questo pensiero mi bussa sempre alla porta… ::a
28 Maggio 2010 alle 10:01 #49353reddrum
PartecipanteE’ vero, ma come si dice … chi bello vuole apparire, un poco deve soffrire!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.