Home › Forum › …::OFFICINA::… › Info per cavalletti anteriore e posteriore
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2015 alle 10:57 #8858
Julian69
PartecipanteCiao, volevo qualche consiglio su quali cavalletti acquistare per fermare la Bulldog per l’inverno?
Per la ruota anteriore meglio quello che prende le forcelle o il canotto dello sterzo?
Per il posteriore avevo pensato di sfruttare il foro passante dal cardano al braccio della forcella posteriore, cioè volevo inserire una barra in acciaio con filetto per fissarci due nottolini per il cavalletto?
Grazie! ::e_wink::9 Settembre 2015 alle 22:03 #92005Adriano
ModeratoreL’idea dei bottollino al posteriore è stata usata da più di qualcuno, in alternativa puoi prendere un classico cavalletto col le “palette”.
Per l’anteriore non ho mai sentito di cavalletti da canotto per la Bull… non so se ne esistono di “generici”…ma puoi prenderne uno da forcella, ma occhio… che i piedini devono essere di quelli asimmetrici (non so se la definzizione sia corretta), altrimenti quando ti risulta la moto lo sterzo gira…
Life is a journey, not a destination !
18 Settembre 2015 alle 19:45 #92006Julian69
PartecipanteScusa ancora la mia ignoranza, ma se prendo un cavalletto con le palette, come sollevo la moto? cioè dove vado a prenderla, visto che da na parte c’è la forcella e dall’altra il cardano? devo trovarne uno con i bracci di diverse altezze?
Grazie per le risposte e per la pazienza!! ::e_smile::
19 Settembre 2015 alle 6:01 #92007ptcruiser
Partecipantecavalletto a palette normale, ai due lati del forcellone puoi sollevare.
19 Settembre 2015 alle 20:18 #92008mau
Partecipante@ptcruiser wrote:
cavalletto a palette normale, ai due lati del forcellone puoi sollevare.
..e per l’anteriore va benissimo un cavalletto da canotto generico. ::mrgreen::
20 Settembre 2015 alle 6:25 #92009ptcruiser
Partecipante……………. ::e_wink:: ::e_wink::
22 Settembre 2015 alle 20:01 #92010Julian69
PartecipantePer l’anteriore in effetti avevo pensato a quel modello, mentre al posteriore sto realizzando il perno per fissare i nottolini M8, se funziona poi faccio sapere, se non funziona al posteriore proverò con le piastre.
Lamps
22 Settembre 2015 alle 20:59 #92011mauri70
PartecipanteAl post va bene un cavalletto con le palette, dal lato cardano devi avere l’accortezza di posizionarla anteriormente alla corona del cardano.
Io all’intero ore ne ho uno self made, con un perno di acciaio passante per il foro che c’è nel perno ruota27 Settembre 2015 alle 0:27 #92012Julian69
PartecipanteNon avevo pensato al perno x la ruota anteriore, se a te funziona può essere un’idea da valutare!! Invece x il posizionamento delle palette al posteriore centrano niente quelle parti in piano rotonde ke sono sulla parte sotto delle forcelle?
Visto ke sei delle Marche, magari ci si vede in giro x fare quattro chicchiere! ::e_smile::27 Settembre 2015 alle 11:32 #92013mauri70
Partecipantei due segni circolari non contano niente. L’importante è che la moto una volta sollevata sia stabile
Ok per le chiacchiere e una birra.12 Ottobre 2015 alle 18:27 #92014Julian69
PartecipanteAlla fine ho acquistato questo kit di cavalletti a 54 euro su ebay… ed ho utilizzato il perno passante alla ruota posteriore per mettere i nottolini…
12 Ottobre 2015 alle 18:35 #92015Julian69
PartecipantePer ora sembra che la moto sia stabile, ormai sono 2 giorni che l’ho messa sui cavalletti!
Il perno l’ho realizzato facendo tornire una barra in acciaio diametro 14 mm che entra precisa nella parte dx dove c’è un esagono da 14 mm.
Se a qualcuno può interessare metto anche le misure del perno… ::e_smile::13 Ottobre 2015 alle 13:08 #92016kiwi1
Partecipante::e_surprised:: …azzz…., preciso !!! ::e_biggrin::
13 Ottobre 2015 alle 20:15 #92017Julian69
PartecipanteGrazie kiwi1!!! ::e_biggrin::
Adesso che è in garage inizierò a fare qualche modifica…
Ci sentiamo! ::e_wink::14 Ottobre 2015 alle 15:19 #92018kiwi1
Partecipante…e buon divertimento… ::e_biggrin::
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.