Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › Indicatori di direzione piccoli – troppo piccoli?
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2007 alle 23:28 #3598
n7ppo
MembroIl giretto in Val Tidone ha sollevato qualche commento sulle frecce piccole – anche se omologate, vengono ritenute meno visibili di quelle di serie (in realtà un pò troppo grosse e un pò troppo arancioni). Al momento non ci sono vie di mezzo… qualcuno ha visto in giro la “freccia ideale” per la Bulldog?
6 Marzo 2007 alle 10:08 #9673Anonymous
Membro@nippo_ wrote:
Il giretto in Val Tidone ha sollevato qualche commento sulle frecce piccole – anche se omologate, vengono ritenute meno visibili di quelle di serie (in realtà un pò troppo grosse e un pò troppo arancioni). Al momento non ci sono vie di mezzo… qualcuno ha visto in giro la “freccia ideale” per la Bulldog?
Effettivamente sono a “caccia” anch’io, ma non ne ho trovate di carine…
6 Marzo 2007 alle 10:31 #9674Anonymous
MembroUhm… Io sul mio 125 custom avevo messo delle frecce tonde con forma a siluro tutte cromate (per intenderci simili ai faretti anabbaglianti complementari che ha Urka davanti) e ci stavano benissimo, ora nn so come starebbero sulla bestia però sarei curiosissimo di scoprirlo!
Sabato mattina andrò a Gorgonzola al “Boot Hill” a vedere un po’ di accessori per la moto, è ben fornito e molto particolare, se volete fare un salto..
Certo che la soluzione più sicura sarebbe di far mettere un paio di occhiali a Urka 😀 così le vedrebbe le frecce…6 Marzo 2007 alle 18:14 #9675Anonymous
Membrocaro il mio kosmo io ho 10/10 di vista,il fatto e’ che con la luce del giorno quelle c…o di frecce non si vedevano proprio..x ben 2 volte ho rischiato la collisione con l’inconfondibile nippo bulli..cmq anche biscia era d’accordo con me..non so se veramente non le vedesse o se come al solito mi copiava…che te lo dico a fare..
6 Marzo 2007 alle 18:20 #9676n7ppo
MembroVeramente anche Dourino monta le frecce piccoline… stessi problemi urka?
6 Marzo 2007 alle 19:05 #9677Anonymous
Membrodourino mi e’ sempre stato dietro quindi non posso averle viste..preciso subito..mi e’ stato dietro in quanto biker esperto e corretto nel non superare in gruppo… non xche’ io sono valentino…
7 Marzo 2007 alle 8:18 #9678Anonymous
Membro@urka wrote:
dourino mi e’ sempre stato dietro (…)
Uhm, Biscia nn sarà geloso? 😕
Tornando all’argomento, capisco che col sole la luce microscopica non si vedesse e veramente anche io ho avuto delle difficoltà soprattutto in mattinata quando eravamo in salita col sole in faccia, mentre la sera al ritorno ovviamente… Si vedevano in modo abbastanza distinto. Secondo me è colpa della luce del sole che colpendo il vetrino lo fa sembrare sempre illuminato quindi, una volta accesa la freccia, la differenza è impercettibile.
Tornando OT @urka wrote:
caro il mio kosmo io ho 10/10 di vista(…)
di te assolutamente nn si può dire che non vedi un ca**o…
chissà quanti ne vedi 😆 😆 😆
scherzavo 😉
che te lo dico a fare3 Aprile 2007 alle 22:30 #9679Anonymous
MembroRagà a proposito di frecce “piccole” ne ho avvistate un paio a prezzo decente ( 12 € la coppia ). Ma è vero che si deve cambiare anche il relè?…e come si fà? cioè…è un’operazione facile?
DELUCIDATEMI please 🙄
4 Aprile 2007 alle 10:29 #9680n7ppo
Membroeffettivamente, le frecce normali usano lampade da 5W. Quelle piccole, per ottenere la stessa efficienza luminosa, usano lampade da 21W. Come si vede il carico è più che quarduplo… se poi pensiamo al fatto che le BT dal 2004 hanno anche l’hazard (lampeggiamento delle quattro frecce)!
Effettivamente, io monto le frecce piccole e ho cambiato il relé… si trova dietro uno dei due fianchetti, e ha un innesto rapido (ci vogliono trenta secondi).
4 Aprile 2007 alle 10:52 #9681Anonymous
Membroio ho dovuto sostituire le frecce per poter montare le borse laterali. e tra l’altro il concessionario aveva solo quelle simil carbonio, che mi fanno anche schifo.
non è escluso che, avendo montato il bauletto, non riesca a rimetter su le frecce originali, dipende come riesco a farci stare le borse.
comunque devo dare ragione a urka, la sicurezza prima di tutto!p.s. è stato bello stargli dietro tutto il tempo, non credevo …….
4 Aprile 2007 alle 14:28 #9682n7ppo
MembroAmmetto che anche io le avevo montate per non farle rompere dal peso delle borse, e non per “fare figo”… idealmente le vorrei come le originali, ma bianche (però non esistono)…. 😕
Le mie per fortuna sono nere lucide, e con la bull ci stanno a pennello. Le similcarbonio sono veramente tamarre…
4 Aprile 2007 alle 16:52 #9683Anonymous
MembroIo ho montato un modello a led della forma “simile” a quella delle originali, ovviamente sono piccole. Che ne dite? 🙄
Provate a guardarle su:4 Aprile 2007 alle 17:11 #9684n7ppo
MembroBelle… con i LED il carico elettrico dovrebbe essere minore…. due domande:
1) la tua BT ha il pulsante dell’hazard?
2) hai dovuto cambiare il relé? Di solito per i LED si deve addirittura inserire uno stabilizzatore…4 Aprile 2007 alle 20:19 #9685fabrizio
PartecipanteIl mio fornitore, che piu’ pazzo di me le freccie led me le ha sconsigliate…. Chissa’…. a me sembra onesto, alla fine mi dava quelle proposte da Nippo a 30 euro la coppia…… ci sto pensando….. non so neanche io se rischiare anche quella o no…
4 Aprile 2007 alle 20:23 #9686 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.