Home › Forum › …::ACCESSORI::… › Indicatore livello benzina
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2008 alle 9:42 #21543
Alen
PartecipantePremetto,non me ne intendo e butto lì la cosa…
l’indicatore che abbiamo tutti (cioè si accende la spia quando va a riserva) funzionerà con un filo attaccato a …cosa? boh un galleggiante?non so come funziona…cmq volevo arrivare a dire che se questo filo venisse staccato dall’indicatore ufficiale e lo si attacca ad un indicatore a lancetta,la cosa funzionerebbe?
Mi rendo conto di avere una notevole fantasia ma chissà a volte….
Ciaooo7 Maggio 2008 alle 10:04 #21544Orchetto
Partecipante@Alen wrote:
Premetto,non me ne intendo e butto lì la cosa…
l’indicatore che abbiamo tutti (cioè si accende la spia quando va a riserva) funzionerà con un filo attaccato a …cosa? boh un galleggiante?non so come funziona…cmq volevo arrivare a dire che se questo filo venisse staccato dall’indicatore ufficiale e lo si attacca ad un indicatore a lancetta,la cosa funzionerebbe?
Mi rendo conto di avere una notevole fantasia ma chissà a volte….
Ciaooo… dovrebbe trattarsi di un galleggiante con estremità metallica che, quando tocca il metallo del serbatoio fà accendere la spia.
Quindi ha la funzione solo di chiudere un contatto… non sono sicuro che attaccandolo ad un manometro possa funzionare… 🙄7 Maggio 2008 alle 13:24 #21545Alen
PartecipanteForse ponch potrebbe dirci di più 😉
7 Maggio 2008 alle 13:32 #215467 Maggio 2008 alle 17:31 #21547ponch71
PartecipanteContatto NC/NA fa accendere una semplice spia come nel nosto caso ,per un gallegiante ci vuole una pista (non bianca ) che faccia sentire in che punto si trova ……………….
8 Maggio 2008 alle 20:19 #21548Anonymous
MembroConsiglio il metodo agricolo x i trattori!!!! Asta graduata infilata nel serbatoi, magari in legno!!!
18 Maggio 2008 alle 13:52 #21549Anonymous
Membroilmetodo c’è, : http://it.vdo.com/products_solutions/special-oem-solutions/fuel-management/plastic-tubular-type-sender/Trasmettitore-tubolare-in-plastica.htm
è pure flessibile, lindicatore è a parte
23 Maggio 2008 alle 11:28 #21550Anonymous
MembroEcchime, da quello che so io “l’interruttore” della spia della riserva si trova direttamente nel rubinetto automatico del serbatoio. Tra i miei clienti c’è una ditta in zona Bologna che li costruisce e mi ricordo di una spiegazione del genere! 😛
Piccolo OT
Per il problema della strumentazione prima o poi riuscirò a fare 2 misure su un mod. 2002 😛23 Maggio 2008 alle 11:31 #21551ponch71
Partecipante@Giassai wrote:
Ecchime, da quello che so io “l’interruttore” della spia della riserva si trova direttamente nel rubinetto automatico del serbatoio. Tra i miei clienti c’è una ditta in zona Bologna che li costruisce e mi ricordo di una spiegazione del genere! 😛
Piccolo OT
Per il problema della strumentazione prima o poi riuscirò a fare 2 misure su un mod. 2002 😛La nostra non ha rubinetto automatico ,e l’interrutore non si trova nel foro dove pesca la benzina 😕 😕
8 Agosto 2008 alle 20:39 #21538salvo605
Partecipante@Orchetto wrote:
@Cucaio wrote:
fai il pieno azzera il parziale e fatti i conti
…proprio per evitare questo! Considerando che a volte, durate l’accensione si azzera tutto 😕 e quindi; addio conti… 😐
Ecco perchè l’idea non è malvagia 😉A riguardo:https://www.yamahabulldog.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=875&st=0&sk=t&sd=a
😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.