Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › Il Desbela portatarga!
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2008 alle 10:56 #3919
Anonymous
MembroSabato sono stato intumpato in tavernetta dalle 11 del mattino alle 8 di sera (son tante ore lo sò, ma non sono un grandissimo in meccanica 😆 ) per fare la modifica che aspettavo da prima di comperare la bt: IL PORTATARGA!
Allora, le foto le metto dopo la descrizione, dopo aver preso i due pezzi originali, li ho tagliati, anzi un ragazzo della ditta in cui lavoro mi ha fatto il favore piegando anche con il cannello la plastica in modo da supportare meglio il tutto. Ho recuperato il supporto di alluminio con il nome del concessionario girandolo e forandolo per poterlo avvitare con il faro, ho bucato il tutto in corrispondenza, piegato ed avvitato assieme, ho smontato il tutto dalla BT e lo sclero più grosso erano le viti del codone che non ne volevano sapere di essere svitate, brugole spanate e con una moletta ho dovuto fare un taglio nella testa a mò di vite….. Per colpa loro non andrò più in Paradiso dalla imprecazioni che ho tirato 😈
Una volta tirato giù tutto ho avuto un’ idea! MONTARE LE FRECCE NEI BUCHI DEL TELAIO INVECE DI TAGLIARLO!!!!!! I fori però erano piccoli, allora li ho allargati con il trapano e poi ho piazzato le frecce. Il risultato finale a me piace, forse mi è rimasta un pò troppo dritta….. Che ne dite?!?!21 Aprile 2008 alle 10:58 #14389Anonymous
Membrofrecce e globale….
Scusate le dimensioni, ma da sito me le mette così… 😳21 Aprile 2008 alle 11:29 #14388tiz
Partecipante@desbela wrote:
frecce e globale….
Scusate le dimensioni, ma da sito me le mette così… 😳Ma metti ancora le foto da sito ?
😯 😯Se lo sà Fabry……. 😈 😈 😈
21 Aprile 2008 alle 11:32 #14386Anonymous
MembroPotresti mettere delle foto più dettagliate? non so…forse qualche zoom in più… 😆 😆 😆
21 Aprile 2008 alle 11:37 #14387Anonymous
Membro…io una volta usavo image shack… Poi sembrava non si potesse +…..
ORCHETTO RIDIMENSIONAMI PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!! 😳21 Aprile 2008 alle 11:59 #14385Orchetto
Partecipantedb_1.jpg[/attachment:3cxt4sna]db_2.jpg[/attachment:3cxt4sna]db_3.jpg[/attachment:3cxt4sna]
21 Aprile 2008 alle 12:04 #14384Orchetto
Partecipantedb_4.jpg[/attachment:42yg6vzx]
21 Aprile 2008 alle 12:07 #14383Anonymous
MembroBravo orchetto e grazie!
Ti piace…SINCERO MIRACCOMANDO! 😆21 Aprile 2008 alle 12:13 #14382Orchetto
Partecipantedb_5.jpg[/attachment:276q2fg7]
21 Aprile 2008 alle 12:15 #14381Orchetto
Partecipante@desbela wrote:
Bravo orchetto e grazie!
Ti piace…SINCERO MIRACCOMANDO! 😆Ottimo lavoro!!! 😉
21 Aprile 2008 alle 12:34 #14380Anonymous
Membro….grazie…sai che mi son proprio sbattuto… Spero non mi facciano la multa per l’ inclinazione…
A proposito, alla peggio c’è solo la multa, non il sequestro????21 Aprile 2008 alle 13:50 #14379fabiettobt
Partecipantemiiiii quanto l’hai inclinata!
Bella, ma forse ti conviene abbassarla un pochetto 😉21 Aprile 2008 alle 13:56 #14378fabiettobt
Partecipantee poi manca luce targa e catarifrangente …..
credo siano obbligatori 🙄21 Aprile 2008 alle 14:03 #14377Anonymous
Membro…l’ inclinazione non l’ho fatta apposta così estrema…. Vedrò se posso rimediare, luce targa, dirò che è nel faro (se mi beccano di giorno) e che è bruciata (se mi beccano di notte)
in ogni caso la luce del faro un pò la illumina. il catarinfrangente lo monterò rotondo “appeso” sotto la targa con una staffetta.
Ma per l’ inclinazione, sai qual’è la sanzione?!?21 Aprile 2008 alle 15:35 #14376fabiettobt
Partecipantealcuni dicono intorno ai 70 euro ma la legge:
L’art. 100, comma 2, del codice della strada dice che i motoveicoli devono essere muniti posteriormente di targa contenente i dati di immatricolazione ed al comma 5 che devono avere caratteristiche rifrangenti.
Il comma 9 demanda al regolamento del codice della strada stabilire le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, contenute negli articoli 258-260.
L’art. 259 del regolamento contiene le modalità d’installazione delle targhe che sono numerose e che al comma 1, lettera d, regolamenta l’inclinazione della targa posteriore rispetto alla verticale.
La targa è verticale con un margine di tolleranza di 5 gradi. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale
– di un angolo non superiore a 30 gradi, quando la superficie è rivolta verso l’alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 metri (a veicolo scarico)
– di un angolo non superiore a 15 gradi quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 metri (a veicolo scarico).
L’errata inclinazione della targa comporta la sanzione di cui all’art. 100, comma 11, cod.str. dal minimo di euro 71 al massimo di euro 286.
Se la targa risulta illeggibile si incorre nella sanzione di cui all’art. 102, comma 7, da euro 35 ad euro 143.
Se il portatarga è stato spostato rispetto alla collocazione prevista per quel veicolo o modificato nelle sue caratteristiche strutturali, si incorre nella sanzione dell’art. 78 cod. str. da euro 357 ad euro 1.433. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.