Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › il bagno al cucciolo
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2008 alle 12:51 #4111
Anonymous
Membroapprofito del problema agli scarici per aprire un nuovo topic che potrebbe essere interessante,
1) come lavate la vostra moto?
2) ogni quanto tempo la lavate?
3) che prodotti usate?
certo potrebbe essere banale, ma essendo per me la prima moto non so neanche se posso usare l’acqua o meno, ho visto un concessionario che le irrigava senza rispetto e le asciugava con il panno, io non l’ho mai fatto ne tantomenop ci provo, per adesso solo acqua calda, senza sapone e panno da cucina di mia moglie. per asciugare un panno in microfibra blu che fa magie. più spesso uso solo uno straccio per togliere la polvere…
adesso fatemi sapere voi…24 Febbraio 2008 alle 13:04 #17592ponch71
PartecipanteAllora in primis mai lavarla da calda ,io la lavavo ogni settimana in autolavaggio con idropulitrice e il prodotto che si usa li ,poi gli faccio il risciacuo con acqua e cera .Se non è tanto sporca (praticamente mai ) un panno in cotone per una spolverata …………
24 Febbraio 2008 alle 14:46 #17593Anonymous
Membroio uso svelto e spugna piu spazzola morbida per il motore e le sue alette, poi lucida cruscotti per le plastiche nere e lampo moto”cera spray” per le vernici….dopo ingrasso e spray per contatti
24 Febbraio 2008 alle 14:56 #17594Anonymous
MembroA parete l’uso d prodotti specifici arexons come lo shampoo con cera, x 1 effetto finale da paura uso il pronto!!! si ql x i mobili ma con tanto silicone nella bomboletta fa miracoli!!!
24 Febbraio 2008 alle 19:23 #17595rosso65
Partecipante@micerinolxx wrote:
A parete l’uso d prodotti specifici arexons come lo shampoo con cera, x 1 effetto finale da paura uso il pronto!!! si ql x i mobili ma con tanto silicone nella bomboletta fa miracoli!!!
Anche quello alla cera d’api non è male.
25 Febbraio 2008 alle 7:10 #17596fabiettobt
Partecipanteio la lavo tutte le volte che la porto a spasso …. con acqua e olio di gomito
25 Febbraio 2008 alle 7:50 #17597Orchetto
Partecipante🙁 😥 non l’ho ancora lavata… 🙁
25 Febbraio 2008 alle 8:36 #17598Anonymous
Membroio non la lavo mai con getti forti perche il vecchio proprietario non sò come ma ha fatto staccare un pò di vernice da alcune alette di raffreddamento e ho paura di fare danni.
Uso secchio, spugna, svelto e olio di gomito. Dopo asciugo il tutto con un panno morbido.Ah dimenticavo… UNA BELLA INGRASSATA ALLA CATENA!
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆25 Febbraio 2008 alle 9:08 #17599Anonymous
Membroio uso spugna con secchio pieno d’acqua e pochissimo sapone liquido.
Se la lavi spesso fai meno fatica ogni volta che lo fai!!! 😆26 Febbraio 2008 alle 10:13 #17600Anonymous
MembroSe hai pazienza ti dico la mia:
1- come dice ponch mai lavarla a motore caldo.
2- bagno la moto con l’innaffiatoio
3- saponata abbondante con shampoo arexons senza cera (ovviamente una spugna per parti delicate e una per i cerchi e il motore )
4- risciacquo con acqua abbondante
5- col compressore a manetta asciugo carburatori e parti dove non arrivo con il panno
6- passo un panno di cotone ( in genere una federa di cuscino o lenzuolo…funziona bene e non graffia se di cotone )
7- passo la cera…arexons
8- passo olio e grasso dove lo richiede
9- tolgo le schifezze che si depositano nelle guarnizioni (paraoli) della forcella (vi assicuro che sono tante)
10- lucido le parti che meritano con pasta per cromature e metalli arexons
11- accendo la moto
12- quando parte la spengo e mi “butto” sul letto per un’oretta buona….il tempo di recuperare le energie. 😉…mi riservo di aggiungere qualche punto nel caso mi ricordi….ah…la lavo ogni volta che si sporca….quindi sempre……
26 Febbraio 2008 alle 13:25 #17601Anonymous
Membro…ti sbatti eh! 😆
26 Febbraio 2008 alle 18:38 #17602Anonymous
MembroIo ho trovato un prodotto Saratoga ke fa miracoli. Si chiama Gold Fluid One e lo spurzzo su tutta la moto dopo un bel lavaggio con l’idropulitrice (non troppo potente e occhio all’adesivo yamaha sul codino. parte che è un attimo!). Con questo prodotto torna tutto come nuovo (magari evitare sui dischi dei freni visto che è tipo uno sbloccante 😀 😀 ) mi ha levato pure la plastica bruciata su una marmitta (maledetti passeggeri 👿 ).
29 Giugno 2008 alle 17:39 #17603salvo605
Partecipante@desbela wrote:
Ah dimenticavo… UNA BELLA INGRASSATA ALLA CATENA! 😆 😆 😆 😆
🙄 😯 😯 ……….:mrgreen:
30 Giugno 2008 alle 20:09 #17604n7ppo
MembroBelli i tempi in cui avevo il garage in periferia con canna e corrente… sabato pomeriggio una delle poche cose che sono riuscito a fare è stata lavare la moto dall’uscita della Bulldogfest. Il mio nuovo garage non ha l’accesso all’acqua, quindi uso a scrocco quello dei suoceri 🙄
Siccome il garage in questione è in centro storico e a bordo strada non si può fare troppa schiuma… quindi uso acqua corrente, sgrassatore tipo “marsiglia” e olio di gomito. Pelle di daino sciacquata in acqua calda per asciugare, più san Sidol su collettori e marmitte. Non ho avuto tempo di lucidare la carrozzeria ed il cupolino, lo farò prossimamente. Uso cotone idrofilo ed un polish in crema della 3M.
Pronta per la prossima uscita!!!
6 Febbraio 2009 alle 13:37 #17605Francesco
Membroio la porto sempre a questo motolavaggio …. anche 2 volte a settimana ….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.