Home › Forum › …::OFFICINA::… › freni
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
30 Luglio 2009 alle 18:43 #39232
Rudy
PartecipanteBernoulli
Bernoulli
Bernoulli
il principio di Bernoulli 😥 😥31 Luglio 2009 alle 7:28 #39233Anonymous
Membronon entro nel merito della modifica, ognuno è libero di modificare quello che vuole, però mi domando che benefici può apportare una modifica di questo tipo dal momento che i freni anteriori della nostra amata sono riconosciuti da tutti come sovradimensionati e decisamente eccessivi in rapporto alla moto ❓
31 Luglio 2009 alle 8:07 #39234ponch71
PartecipanteI freni sono ottimi è vero ,cambiando i tubi elimini l’effeto polmone che si forma in essi ,e credimi di questo ci si accorge immediatamente anche noi che non la sfruttiamo ,e te ne accorgi nel momento in cui si scaldano pastiglie ed olio 😉
31 Luglio 2009 alle 10:56 #39235paolo
Partecipanteconcordo con walter inotre lk’effetto polmone lo cominci a sentire sopratutto se ad esempio come me cominci ad avere la moto com più di 4 anni di vita e 30.000 km
il manuale yamaha consiglia la sostituzione dei tubi comunque ogni 4 anni e già che ci sei fai la modifica
4 Agosto 2009 alle 17:25 #39236fabrizio
PartecipanteSi si il manuale……… Quante madonne il manuale!!!! Dice anche che devi cambiare i gommini. Fatti fare il preventivo del cambio gommini. La spesa del registro delle valvole è un regalo!!!!!
Dico solo: ho comprato le pinze nuove……Per il discorso tubi concordo con l’effetto polmone. A volte nn sono migliorie ma semplice sicurezza e tranquillita tra le frenate strette!!!
5 Agosto 2009 alle 22:41 #39237paolo
Partecipanteho portato la moto dal mio amico meccanico per i freni e gli ho detto di fare le foto al materiale
se tutto va bene domani sera le posto (sta sera stava preparando la sua R1 per andare in pista Sabato domani dovrebbe fare i freni alla mia)lui si occupa sopratutto di scooter non mi ha voluto fare il gioco valvole e il sincro carbu perchè in officina lo avrebbe fatto il suo datore di lavoro che è un pirla e a casa si porta solo le cavolate…. comunque è un po str-n-zetto anche lui ho visto la sua R1 e cosa gli ha fatto e mi sono venuti i capelli dritti… una bomba
5 Agosto 2009 alle 22:44 #39238paolo
Partecipante@fabrizio wrote:
Si si il manuale……… Quante madonne il manuale!!!! Dice anche che devi cambiare i gommini. Fatti fare il preventivo del cambio gommini. La spesa del registro delle valvole è un regalo!!!!!
Dico solo: ho comprato le pinze nuove……Per il discorso tubi concordo con l’effetto polmone. A volte nn sono migliorie ma semplice sicurezza e tranquillita tra le frenate strette!!!
per le pinze hai montato le originali o cosa ?
6 Agosto 2009 alle 21:13 #39239fabrizio
PartecipanteOrigimali R1 del 1999 e sono uguali a quelle della bulldog!!!!
Un giorno avro’ anche io i freni radiali!!???……////(((
6 Agosto 2009 alle 21:35 #39240paolo
Partecipantescusa ma i gommini dell’ R1 quanto costano?
6 Agosto 2009 alle 22:12 #39241paolo
Partecipanteecco le foto dei tubi in treccia metallica montati
6 Agosto 2009 alle 22:13 #39242paolo
Partecipantealtre
6 Agosto 2009 alle 22:15 #39243paolo
Partecipanteultime
7 Agosto 2009 alle 16:14 #392447 Agosto 2009 alle 17:10 #39245fabrizio
PartecipanteCos’è quella curva aantiestetica???? Mhhhhhhhhhh
Per il resto hai montato il modello di tubo piccolo…… Io preferisco quello ricorperto in gomma che ingrossa un po’ il tubo
Per rifare i gommini delle pinze ci voogliono 430 euro iva comprea senza montaggio. Quelli dell’R1 costano uguali in quanto le pinze sono le stesse!!!
8 Agosto 2009 alle 11:52 #39246paolo
Partecipantestica ma costano così anche quelli delle alre marche
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.