Home › Forum › …::CHIACCHERE DA BAR::… › Formicolii alle dita
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2008 alle 10:28 #4833
rosso65
PartecipanteE da un pò di tempo che ho questo problema e non so se capita anche a voi, quando vado in moto ho parte della mano destra, quella dell’accelleratore per intenderci, che dopo un pò mi da fastidio creandomi dei formicolii, tanto che ogni tanto devo lasciare il manubrio e muovere le dita tengo a precisare che guido maggiormente con le due dita, ovvero indice e medio appoggiate sulla leva del freno la cosa da un pò fastidio, magari in autostrada cerco di alleviare il problema muovendole un pò oppure staccando le due dita dalla leva del freno , anche perchè con il manubrio originale non credo di avere mai avvertito questo problema o almeno non ci ho fatto mai caso ma non credo, mi chiedevo se a voi capita la stessa cosa visto che molti di noi hanno manubri diversi dall’originale, semmai la causa potrebbe essere proprio il manubrio o addirittura le manopole.
19 Ottobre 2008 alle 10:38 #28597Anonymous
MembroSe hai il maunubrio più dritto e con i riser più bassi carichi più peso sui polsi…lo fa anche a me dopo parecchia autostrada
19 Ottobre 2008 alle 11:06 #28598tiz
Partecipante@rosso65 wrote:
la causa potrebbe essere proprio il manubrio o addirittura le manopole.
E’ l’età 😈 😈 😈
A parte gli scherzi , a volte è capitato anche a mè , dipende non tanto dalle mani ma dalla postura della schiena che ti porta a comprimere i nervi che comandano il braccio e le mani , probabilmente hai , come mè , 🙄 qualche vertebra che ogni tanto si sposta e sollecita appunto questi nervi.
😉
19 Ottobre 2008 alle 14:05 #28599Anonymous
Membro😀 😀 usa un repellente per le formiche!!
non stringere le manopole e non caricare sui polsi cerca una postura possibilmente rilassata io i primi tempi con lo scooter monocilindrico (senz’altro più vibroso della bull) all’inizio soffrivo parecchio tanto da dovermi fermare ogni tanto . Poi ho capito che oltre alle vibrazioni era dovuto alla posizione troppo caricata sui polsi.
Per le vibrazioni puoi provare a mettere delle manopole piu’ spugnose o in gel
che smorzano ……..e nel taschino sempre il repellente per formiche19 Ottobre 2008 alle 14:38 #28600n7ppo
MembroAh, gli acciacchi da moto… le dita che formicolano, le orecchie che fischiano e il sedere piatto.
Si rimediano con:
1) prendersi una moto quattro cilindri qualunque, fluida come una macchina da cucire;
2) mettersi i tappi nelle orecchie, così si ha la scusa di non usare l’interfono con la moglie o fidanzata (che raddoppia il casino nel casco)
3) non andare neanche in moto, il divano di casa è più comodo (a volte)Valutate le contromisure, mi tengo volentieri la bull con i suoi formicolii, e la fanciulla con l’interfono dentro il mio casco per condividere appieno i chilometri in sella! 8)
A parte la parentesi semiseria, quando guidavo la Honda XL monocilindrica le mani si riducevano anche peggio! Non che in moto ci andassi di meno
19 Ottobre 2008 alle 17:49 #28601Anonymous
Membroahahaha…garande Nippo
per rosso: capita anche a me a volte, ed ho il manubrio orginale. Mi si disattivano pian-piano dal mignolo a salire…solo dopo, mi accorgo di sringere la manopola dell’acceleratore come vorrei stringere il collo del mio titolare d’azienda
Del resto riquto il saggio Nippo 😉
19 Ottobre 2008 alle 20:31 #28602Anonymous
Membrociao rosso io il formicolio alla mano destra lo sento dopo i 10km di strada
pero’ io pensavo che il problema mio fossero i guanti un po’ stretti ma a quanto pare il formicolio lo avvertono in tanti.io cerco di tenere la mano in basso in decelerazione e’ quindi risolvo cosi’. 😉20 Ottobre 2008 alle 5:52 #28603fabiettobt
Partecipantee usare il pullman no?
……20 Ottobre 2008 alle 6:22 #28604rosso65
PartecipanteGrazie per i vari consigli semiseri, credo che opterò per l’idea di Fabietto , ovvero un Pullman, tra l’altro ha il sedile regolabile meglio di così 😉 ,
da quello che ho capito è una questione di riser quelli che ho montato effettivamente sono più bassi rispetto agli originali e dovendoli cambiare ho voluto sentire le vostre opinioni per avere la certezza che fosse questo il problema.20 Ottobre 2008 alle 7:04 #28605Anonymous
Membro….è normale… 😉
ah… se nò prova a passare dal Dottor Costa!
Ciao Rosso!
😉20 Ottobre 2008 alle 14:58 #28606Anonymous
MembroOltre a tutti i fattori sopra elencati nn dimentikiamo ke è arrivato l’autunno con il suo clima con sbalzi d temperatura elevati durante il giorno e nn ultimo il fatto ke il formicolio si avverta + sulla mano dx xkè la manopola del gas ha ovviamente gioco sul manubrio x scorrere e qnd + mobile e sollecitata dalle vibrazioni…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.