Home › Forum › …::OFFICINA::… › Forcella, come la induriamo ?
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
26 Gennaio 2010 alle 13:07 #5970
Anonymous
MembroCiao.
Ho chiesto al meccanico di informarsi per indurirmi la forcella.
Dato il mio peso (attuale 140, in calo, come da programma), è come fossimo in due, contando però che il peso grava tutto al centro e sull’avantreno.Senza arrivare al cambio dell’intera forcella, che si può fare?
Ha senso investire 140/160 euro in molle più dure e olio più viscoso?
Non mi serve che la moto sia una roccia sui cruvoni, voglio solo che non affondi repentinamente e completamente quando freno.
Ho letto i vari post in giro, ma non ho tolto i dubbi.
Meglio le molle ohlins?
O meglio delle progressive?
Basta un olio 15W o ancora più viscoso?Rod
26 Gennaio 2010 alle 21:25 #44954fabrizio
PartecipanteA mio avviso il cambio dellaforcella è la soluzione ai problemi della Bulldog…. Poi……. ognuno ha la sua idea!!!
le molle le ho provate: ottimo pagliativo ma la moto quando è ora e con le forche originali quando è ora affonda e come…….
Con l’olio piu duro: rischi sdi sentire anche i sassi e ottenere un amle alle braccia unico!!!!!
27 Gennaio 2010 alle 19:13 #44955Anonymous
MembroFabri, hai ragione.
Ma la forcella exnovo costa troppo.
Magari più in là.Il meccanico dice che il kit, della WP, costa 130 euro.
Spero che con quelle e l’olio giusto la situazione migliori.Poi so anche io, il mio peso importante non giova alla situazione.
Rod
27 Gennaio 2010 alle 19:18 #44956fabrizio
PartecipanteDi pochissimo.
Comunque e ribadisco che in giro c’è chi inserisce il pompante all’interno della forcella originale per arrivare ad avere la stessa efficacia di una forcella rovesciata. So’ che c’era un posta aperto in merito di Alba…….27 Gennaio 2010 alle 20:13 #44957paolo
Partecipantecarica una bella gnocca e verdrai come si indurisce la forcella…..forse costa meno e avolte (pochissime) è gratis :gr
27 Gennaio 2010 alle 22:42 #44958Anonymous
Membro@fabrizio wrote:
Di pochissimo.
Comunque e ribadisco che in giro c’è chi inserisce il pompante all’interno della forcella originale per arrivare ad avere la stessa efficacia di una forcella rovesciata. So’ che c’era un posta aperto in merito di Alba…….Interessante, chi sa dire qualcosa di piu’ ?
28 Gennaio 2010 alle 13:49 #44959Anonymous
MembroGrazie Ponch.
Dicevo, kit di molle della WP, 130 euro.
Che olio metto?
Può valer la pena mettere anche due spessorini (anelli in alluminio), per comprimere ulteriormente le molle?
Diciamo da 10 mm ?Ah, domanda, che altre moto montano la stessa forcella?
Rod
28 Gennaio 2010 alle 14:04 #44960ponch71
PartecipantePer le molle ho visto che tanti usano quella soluzione ,però è vero è un pagliativo al vero problema della bull (non è nata per uso racing ) ma bensi gallopate in tranquilità ,e di conseguenza non servono idrauliche performanti , ma se in commercio esistono e la gente le prende qualcosa di buono faranno ………..(io non le ho provate ho messo direttamente le R1).
Spessorini assolutamente no perche la forcella lavora a metà tra il PMI e il PMS tu mettendo il spessore da 10mm sposti il PMS senza conclusione perche quella è la corsa tra i 2 PM , praticamente la alzi davanti di 10mm e rischi di far uscire o far sbattere il fine corsa superiore ,per far ciò dovresti allungare anche lo stelo pari al spessore che vuoi inserire dentro .
R6 ma con steli di diversa lunghezza ……..28 Gennaio 2010 alle 21:17 #44961fabrizio
PartecipanteRagazzi mi vedo costretto a pulire, mi sembra siate andati fuoti argomento!!!!
Per i pompanti e la relativa modifica, vedo di cercare il tutto e passarlo.
28 Gennaio 2010 alle 21:35 #44962fabrizio
PartecipanteEccomi…. Il tasto cerca è sempre un grande compagnio di viaggio in un forum.
Questo è il link che vi dicevo postato da Alba70:
http://www.kservice.it/home.aspMentre io ho gia’ mandato una mail alla matris per sapere il loro kit se esiste e come funziona. Spero entro domani sera di darvi maggiori info.
28 Gennaio 2010 alle 21:56 #44963ponch71
Partecipante@fabrizio wrote:
Ragazzi mi vedo costretto a pulire, mi sembra siate andati fuoti argomento!!!!
Per i pompanti e la relativa modifica, vedo di cercare il tutto e passarlo.
Piu che pulire sarebbe da spostare
28 Gennaio 2010 alle 22:02 #44964fabrizio
PartecipanteGia’ fatto…..
viewtopic.php?f=13&t=310528 Gennaio 2010 alle 23:45 #44965n7ppo
MembroVero è che non sono molto aggressivo, ma con le molle öhlins davanti io sono contento…
29 Gennaio 2010 alle 12:51 #44966Anonymous
Membro@nippo_ wrote:
Vero è che non sono molto aggressivo, ma con le molle öhlins davanti io sono contento…
Ciao Nippo,
oltre alle molle Ohlins, che olio usi?
Quanto pesi?Il kit della WP che vado a montare adotta un olio 10W, sempre della WP, giusto per info.
Rod
29 Gennaio 2010 alle 17:06 #44967fabrizio
PartecipanteIl 10 w è anch l’olio che trovi nelle forcelle in origine.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.