Home › Forum › …::ACCESSORI::… › Cosigli parabrezza alto
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
6 Ottobre 2008 alle 11:46 #27704
Anonymous
MembroAllora questa mattina sono passato dal mio rivenditore accessori moto e alla fine ho preso quello di Spray Isotta creato appositamente per la nostra Bulldog
Purtroppo costa parecchio !!! 156 euro !!! 👿
Ma di altre marche , avrei avuto grandi difficoltà per il montaggio !!!!!!
Quindi scelta obbligata !!!
Solo che 156 euro………. 😥
Speriamo solo che montarlo sia semplice !!!
Non ho ancora cpt se l’originale è fissato con due viti….6 Ottobre 2008 alle 12:32 #27705Orchetto
Partecipante@Morpheus80 wrote:
Speriamo solo che montarlo sia semplice !!!
Non ho ancora cpt se l’originale è fissato con due viti….… semplicissomo! Il cupolino originale è fissato da sei viti in plastica (ved. sotto).
viti.jpg[/attachment:2bbz0pu5]
Ciao!!! 😉6 Ottobre 2008 alle 12:39 #27706Anonymous
MembroOk !!!Quindi 3 per lato !!!
Oggi provo a smontarlo ….per montare quello Isotta penso il sistema sia identico !!!!cioè 3 viti per lato
6 Ottobre 2008 alle 12:55 #27707Orchetto
Partecipante@Morpheus80 wrote:
Ok !!!Quindi 3 per lato !!!
Oggi provo a smontarlo ….per montare quello Isotta penso il sistema sia identico !!!!cioè 3 viti per lato
… ESATTO!!! 😉
Stai solo attento a non forzarle troppo, altrimenti si spanano… come ho fatto io 😕
Ciao!! 8)6 Ottobre 2008 alle 14:03 #27708Anonymous
MembroMi permetto di aggiungere che io sostituirei (se non sono già di corredo) le viti in plastica con delle viti in acciaio + rondella in teflon,perchè quelle del cupolino originale sono veramente deboline…
6 Ottobre 2008 alle 16:08 #27709Anonymous
MembroConsiglio recepito …provvedo all’acquisto e grazie…
10 Ottobre 2008 alle 11:57 #27710Anonymous
MembroArrivato oggi il parabrezza …devo dire che sulla moto sta molto bene..presto posterò qualche foto…prima però devo risolvere un grosso problema….
Spero mi darete una mano….
In pratica solo oggi che ho smontato il precedente per montare il nuovo sono venuto a conoscenza del fatto che il precedente era tenuto con 2 sole viti…
In pratica quelle che stanno al centroMentre la 2 viti + alte sono spezzate in pratica all’interno della filettatura….
Bastardo venditore…. 👿Quelle in basso non ne parliamo
Cmq se metto almeno le 2 viti in alto con 4 dovrebbe tenere bene
Ma con 2 decisamente no….. 😥
Come posso togliere la parte che sta all’interno della filettatura senza fare danno ?
Oggi sono triste e felice al tempo stesso…
Mai una volta che le cose filino lisce….sempre difficili…..10 Ottobre 2008 alle 12:21 #27711Anonymous
Membroprendi un trapano, metti una punta fine, da 2 o da 3 ad esempio, buca la parte di materiale “incastrato” nel foro, allarga con punte via via più grandi fino ad arrivare alle dimensioni della vite ed il gioco è fatto…
😉10 Ottobre 2008 alle 12:23 #27712Anonymous
Membro@desbela wrote:
prendi un trapano, metti una punta fine, da 2 o da 3 ad esempio, buca la parte di materiale “incastrato” nel foro, allarga con punte via via più grandi fino ad arrivare alle dimensioni della vite ed il gioco è fatto…
😉quoto. Dopo porta quello che resta delle viti da chi ti ha venduto la moto e ringrazialo. Io ho fatto così con i freni post. che mi aveva dato senza materiale frenante.
10 Ottobre 2008 alle 12:35 #27713Anonymous
MembroGrazie per i consigli..le viti in basso hanno la sede completamente ricoperta da ruggine !!!! Ora vedo come posso fare !!!Ho il parabrezza ma le sedi per montarlo fanno schifo…..
10 Ottobre 2008 alle 12:55 #27714tiz
PartecipanteSe poi per fissarlo trovi delle viti in Ergal anodizzato di un colore che si intoni con la tinta della tua moto , il risultato sarà ancora migliore 😉
10 Ottobre 2008 alle 15:29 #27715Anonymous
MembroDisastro è dir poco!!! Smontando il cupolino vecchio scopro che in pratica dentro gli attacchi erano spezzati…..sono andato da un saldatore che alla buona mi ha sistemato il problema !!!!il faro si muoveva tutto….
Parole povere non posso montare il nuovo o cmq per farlo dovrei fare un casino…mettere boccole per spessore etc etc…..
Ovviamente il venditore ha omesso questo chiamiamolo particolare….. 👿 👿 👿 👿 :e
Ma trattandosi di una persona poco di buono con cui ho concluso la vendita…evito di intraprendere le vie legali……ma sarebbe la cosa giusta da fare….Cmq ho deciso di rivenderlo a 150 euro compresa la spedizion 😥 😥
Ovviamente vi invio lo scontrino d’acquisto…cioè di stamattina pagato 156
Ed in + pago l’eventuale spedizione con pacco celere 3 assicurato !!!!Sono senza parole…distrutto….
Spero che qualcuno lo acquisti così almeno ricopro le spese
Se nessuno è interessato lo metterò in vendita su Ebay con compralo subito a 150 !!!Di meno non penso dato che è nuovo…..
In + ho atteso una sett per averlo….
Mi viene da piangereeeeeee 😥 😥 😥 :10 Ottobre 2008 alle 19:13 #27716fabrizio
PartecipanteAllora secondo me non hai capito come e dove va montato il cupolino!!!!
Prima cosa: il cupolino originale è fissato da delle viti di plastica, almeno la mia era cosi, io le ho cambiate con delle brugole in acciaio ma nn ho il cupolino, a me piace senza…. Tornando al problema: non capisco come sei arrivato al fanale e al saldatore, visto che la staffa è tutta di alluminio!!!
Inoltre ti avverto che i supporti che tengono il cupolino sono inseriti in gommini assolutamente sostituibili quindi non vedo perchè vendere il cupolino alto quando lo volevi montare!!!Io se fossi in te posterei alcune foto col problema cosi da capire e vedrai che la cosa si risolve…
10 Ottobre 2008 alle 19:57 #27717Anonymous
MembroOk posterò tutto…ma vedrai coi tuoi occhi il problema …..
11 Ottobre 2008 alle 6:09 #27718Anonymous
MembroI gommini al cui interno si trova la filettatura dove posso trovarli?? Alla Yamaha …si trovano facilmente o vanno ordinati?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.