Home › Forum › …::OFFICINA::… › cosa controllare quando si acquista bulldog
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2015 alle 9:50 #8851
gagliot
Membrosalve sono nuovo.
vorrei acquistare una bulldog del 2005 da un privato.cosa devo controllare in particolare su questa moto?
grazie22 Agosto 2015 alle 19:09 #91887Adriano
ModeratoreOps… ti ho risposto nel tuo post di presentazione ::e_biggrin::
Life is a journey, not a destination !
23 Agosto 2015 alle 5:33 #91888pierdomenico
Membroio ero ,e sono praticamente analfabeta,a me mi ha fregato un disco anteriore lievemente ovalizzato a causa sicuramente di un blocca disco antifurto non rimosso.
per il resto prepara i classici 1000/1300 euro per varie ed eventuali
La moto è un trattore ,rimessa in strada farai 200.000 kilometri
Benvenuto23 Agosto 2015 alle 5:59 #91889gagliot
Membroammazza 1000 1300 euri!!!
23 Agosto 2015 alle 6:44 #91890pierdomenico
Membroconto semplicissimo
batteria maggiorata 120 euro
raddrizzatore di carica maggiorato
Il vecchio si romperà per il super lavoro dovuto alla nuova batteria maggiorata,considera che è un pezzo che lavora da 10 anni ,100 euro
Ruota libera ,originale 700 euro,cineseria 250/300 euro compreso cambio olio candele filtro aria
Gomme 250 euro
Pastiglie freni anteriori e posteriori grosso modo 70 euro
Ricarburazione 40 euro,con vacuaometro 100 euro
Varie ed eventuali
Questo è il minimo sindacale ,a prezzi di agrigento
La Bt è una signora della strada,ti accompagnerà per i tuoi prossimi 150.000 kilometri
Preparati ad averne cura ::razz::24 Agosto 2015 alle 12:52 #91891Adriano
Moderatore@pierdomenico wrote:
conto semplicissimo
raddrizzatore di carica maggiorato
Il vecchio si romperà per il super lavoro dovuto alla nuova batteria maggiorataPerdonami il francesismo… ma questa è proprio una ca**ata… 😯
Hai ragione su tutto il resto, ma qui non c’è nessuna motivazione tecnica… il regolatore non fara nessun super lavoro con la batteria maggiorata!
La batteria maggiorata non comporta alcun aggravio del carico del regolatore, potresti misure qualche differenza (peraltro non significativa) se hai labatteria completamente scarica… ma a quel punto la Bull non va nemmeno in moto ::e_wink::
Scusa la precisazione, ma rischiamo di dare informazioni errate ai già pochi nuovi utenti che abbiamo ::e_wink::
Life is a journey, not a destination !
25 Agosto 2015 alle 13:49 #91892pierdomenico
MembroAdri ,riferisco quello che mi ha detto l’elettrauto
Io manco so come si cambia l’olio ::mrgreen::
Vuol dire che da me dopo 10 anni il raddrizzatore andava cambiato ::mrgreen::
Allora i 1300 sono 1200 ::e_smile::25 Agosto 2015 alle 18:43 #91893mauri70
PartecipanteCosa controllare? Le gomme innanzitutto. Dicono molto su come sia stata usata. Secondo: se è originale o no (scarichi, modifiche varie).
Terzo: lo stato del sistema di accensione, partendo dalla batteria fino ad arrivare alla ruota libera, facendo attenzione ad impuntamenti in fase di messa in moto fino ai contraccolpi in fase di spegnimento.
Per un tagliando fai da te (olio, candele, filtri) , se guardi anche su ebay non spendi più di 100€25 Agosto 2015 alle 18:47 #91894mauri70
PartecipanteScusa pierdomenico, ma perché cambiare la ruota libera se magari quella è ancora buona?
Fino ai 50/60 mila km non ci dovrebbero essere problemi.26 Agosto 2015 alle 5:58 #91895pierdomenico
Membrola rl nella mia ruomoreggiava a 25000 km ,e non me la sentivo di rimanere a piedi ,magari in giornate molto intense .
Però la stessa può durare una vita.
Io l’ho fatto per sentirmi in “sicurezza” , ma ora che ricordo sopratutto perche portai la moto per i paraoli forcelle e con l’occasione il tagliando fu più ampio.14 Settembre 2015 alle 13:32 #91896mimmo palmieri
MembroBuongiorno a tutti, ragazzi sto acquistando una BT del 2006 con 8k kilometri, il modello bicolore con la strumentazione nuova … la moto è ferma da 3 anni e vado a prenderla a Firenze … Che lavoretti fareste per portarla a casa a Verona?
Grazie per la collaborazione.14 Settembre 2015 alle 19:48 #91897pierdomenico
MembroSe parte da sola niente,controlla olio ,freni e poi vai.
L’unico errore fatto è stato un disco anteriore che aveva preso una botta minuscola ,difetto che mi era sfuggito e che mi costò 320 euro di dischi.
A casa vai dal tuo mecca e fai pulire il carburatore facendo usare anche il vacuometro per una “sinfonia” perfetta.
Non fare come me che ho camminato un anno e mezzo con la moto scarburata e con l’acceleratore semi ossidato ::mrgreen::15 Settembre 2015 alle 4:42 #91898RDM55
Membro@mauri70 wrote:
Cosa controllare? Le gomme innanzitutto. Dicono molto su come sia stata usata. Secondo: se è originale o no (scarichi, modifiche varie).
Terzo: lo stato del sistema di accensione, partendo dalla batteria fino ad arrivare alla ruota libera, facendo attenzione ad impuntamenti in fase di messa in moto fino ai contraccolpi in fase di spegnimento.
Per un tagliando fai da te (olio, candele, filtri) , se guardi anche su ebay non spendi più di 100€Mauri visto che la cosa mi riguarda parecchio ma gli impuntamenti in fase di messa di messa in moto da cosa dipendono ?
15 Settembre 2015 alle 4:49 #91899pierdomenico
MembroHo l’impressione,anzi la certezza che dopo l’allineamento/sincronizzazione dei pistoni con vacuometro gli impuntamenti siano finiti,oltre al fatto che non si psegne dopo accesa
La carburazione e l’allineamento con vacuometro oggi per me è la prima cosa che farei .
Poi fate mettere un pò di svitol nella chiocciola dell’acceleratore
Di solito in moto datate l’ingranaggio diventa duro
La facilità d’uso del mio acceleratore è cambiata radicalmente15 Settembre 2015 alle 6:28 #91900Adriano
Moderatore@mimmo palmieri wrote:
Buongiorno a tutti, ragazzi sto acquistando una BT del 2006 con 8k kilometri, il modello bicolore con la strumentazione nuova … la moto è ferma da 3 anni e vado a prenderla a Firenze … Che lavoretti fareste per portarla a casa a Verona?
Grazie per la collaborazione.Mimmo devi fare la presentazione qui
ti è già stato suggerito in un altro post ::e_wink::
Life is a journey, not a destination !
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.