Home › Forum › …::OFFICINA::… › Copertura filtro aria
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
14 Marzo 2013 alle 21:28 #7890
Anonymous
MembroCiao ragazzi come già detto mi sto cimentando nella messa a punto della mia “nuova” Bull e siccome a son di leggere di modifiche qua e modifiche là mi è salita una scimmia 😆 😆 che non finisce più…..così dopo aver visto la modifica alla “bocca” del filtro aria con sostituzione dello stesso mi sono rivolto ad un concessionario qui della zona chiedendo se avevano un ricambio usato del cono filtro del TDM. Il gentile titolare della concessionaria mi dice che ne ha uno disponibile di usato (ed io tutto contento ::mrgreen:: ::mrgreen:: ) e mi comunica il prezzo: 30€ …… 😯 😯 😯 questa è stata la mia espressione per un pezzo di plastica usato…..così sono uscito ringraziandolo della gentilezza ma gli ho lasciato lì il suo cimelio in quanto dopo che lo avevo informato che su internet si vendono airbox completi così a quel prezzo spediti non è sceso dalla sua richiesta. A quel punto mi sono ricordato della modifica fatta al coperchio filtro da Rudy e siccome io non sono all’altezza di simili modifiche con la vetroresina ho pensato di inventarmi qualcosa con quello che avevo a disposizione a casa e quindi chiedo a voi una vs. opinione sulla mia realizzazione ::rolleyes:: ::rolleyes::
14 Marzo 2013 alle 21:50 #77733Adriano
ModeratoreAttenzione al diametro del foro ed alla curvatura della svasatura del foro ::e_wink::
Hai cambiato i getti?
Life is a journey, not a destination !
14 Marzo 2013 alle 22:10 #77734Anonymous
Membroscusa adriano il foro deve essere più piccolo secondo te? ::e_surprised:: … e scusa che cosa intendi per la svasatura? per quanto riguarda getti li devo cambiare.
15 Marzo 2013 alle 8:30 #77735Orchetto
PartecipanteCiao Lost,
soluzione pratica ed economica. Però su i parametri d’aspirazione è un po più complessa la situation… ::rolleyes::Come l’hai settata tu rischi di far lavorare bene il motore solo a regimi superiori a 3000 giri, mentre ti risulterà completamente vuota al di sotto ::e_confused::
Servirebbe invece, un sistema di convogliatori atti a incrementare il flusso/quantità di aria unavolta che la moto è in movimento.
Così facendo, il motore, ai bassi “tira” bene per poi esplodere sopra i 3000. Di questa cosa ne avevo già parlato (furtivamente) con Ponch, ma poi sono dovuto partire per lavoro e non ho potuto più… Penso di riprovarci appena il tempo si scalda ::e_biggrin::
15 Marzo 2013 alle 13:06 #77736Anonymous
MembroIl cono filtro del tdm ,,, sia 850 e sia il 900 oppure c’è distinzione,,,
Grazie , e sempre VENIA per l’ignoranza
15 Marzo 2013 alle 18:46 #77737Adriano
Moderatore@Lost wrote:
scusa adriano il foro deve essere più piccolo secondo te? ::e_surprised:: … e scusa che cosa intendi per la svasatura? per quanto riguarda getti li devo cambiare.
Il diametro impone una determinata portata, mentre la svasatura serve per impedire turbolenze all’ imboccatura quando la velocità dell’ aria diviene elevata.
Life is a journey, not a destination !
15 Marzo 2013 alle 18:50 #77738Adriano
Moderatore@Orchetto wrote:
Ciao Lost,
soluzione pratica ed economica. Però su i parametri d’aspirazione è un po più complessa la situation… ::rolleyes::Come l’hai settata tu rischi di far lavorare bene il motore solo a regimi superiori a 3000 giri, mentre ti risulterà completamente vuota al di sotto ::e_confused::
Servirebbe invece, un sistema di convogliatori atti a incrementare il flusso/quantità di aria unavolta che la moto è in movimento.
Così facendo, il motore, ai bassi “tira” bene per poi esplodere sopra i 3000. Di questa cosa ne avevo già parlato (furtivamente) con Ponch, ma poi sono dovuto partire per lavoro e non ho potuto più… Penso di riprovarci appena il tempo si scalda ::e_biggrin::
In realtà una volta ricarburata a dovere, con ovvia sostituzione dei getti, la mia si comporta esattamente al contrario… ha molta più coppia in basso… io che ho gli scarichi originali semmai perdo in allungo, o meglio… non guadagno quanto potrei se avessi gli scarichi racing!
Che poi è quello che volevo, non mi interessa correre di più ma piuttosto avere più spinta in basso… ::e_wink::Life is a journey, not a destination !
15 Marzo 2013 alle 20:38 #77739Anonymous
MembroAllora ragazzi mi pare ci siano pareri discordanti su questa copertura …..dunque secondo voi è meglio mettere il copri filtro del TDM anche se cambio i getti? …. ::rolleyes:: ::rolleyes:: ….opure posso tenerla (ero talmente soddisfatto del mio lavoro ::razz:: ::razz:: )
16 Marzo 2013 alle 8:36 #77740tiz
Partecipante@Lost wrote:
Allora ragazzi mi pare ci siano pareri discordanti su questa copertura …..dunque secondo voi è meglio mettere il copri filtro del TDM anche se cambio i getti? …. ::rolleyes:: ::rolleyes:: ….opure posso tenerla (ero talmente soddisfatto del mio lavoro ::razz:: ::razz:: )
Tienila e prova a vedere come và ….. ::e_wink::
le grandi scoperte all’inizio sono sempre state osteggiate….. ::rolleyes:: 😆
16 Marzo 2013 alle 20:38 #77741Adriano
Moderatore@Lost wrote:
Allora ragazzi mi pare ci siano pareri discordanti su questa copertura …..dunque secondo voi è meglio mettere il copri filtro del TDM anche se cambio i getti? …. ::rolleyes:: ::rolleyes:: ….opure posso tenerla (ero talmente soddisfatto del mio lavoro ::razz:: ::razz:: )
Ma stai scherzando ?!? Provala!!! ::e_biggrin::
Il bello della Bull è che ci puoi fare quello che vuoi! Non ce n’ è una uguale all’ altra… e sperimentarci sopra fa parte dell’ essere Bulldogger!!! ::mrgreen::
Qui si parla della nostra passione, ed ogniuno di noi ha provato, sperimentato, rifatto e rifatto nuovamente mille esperimenti!
Certo… ci sono delle soluzioni non proprio alla portata di tutti (tipo forche R1… o la recente frizione idraulica per esempio…), ma che Bull sarebbe la tua se non si metti del tuo ??? 😆Life is a journey, not a destination !
17 Marzo 2013 alle 12:26 #77742Rudy
Partecipantepuoi sempre toglierla è dire che c’lai e ai guadagnato 10CV 😈
17 Marzo 2013 alle 19:17 #77743Anonymous
Membro@Rudy wrote:
puoi sempre toglierla è dire che c’lai e ai guadagnato 10CV 😈
…… 👿 👿 👿 cavolo mi hai rubato l’idea ……. 😆 😆 😆
28 Giugno 2013 alle 9:21 #77747mau
Partecipanteio alla mia ho fatto così! altre che filtro BMC e scarichi Akrapovic, forse ho perso leggermente in coppia, forse!!, ma ho guadagnato in allungo e in “saund”, quando apro tutto sembra un’aereo ::mrgreen::
28 Giugno 2013 alle 14:45 #77746Adriano
ModeratoreHai solo modificato il tappo?
Con la modifica ai carburatori riguadagni la coppia persa con gli interessi del 200%… ::e_wink::
Life is a journey, not a destination !
28 Giugno 2013 alle 23:27 #77745mau
Partecipanteper modifica carburatori intendi il kit dynoijet? sai dirmi cosa si guadagna? anche in numeri magari ::e_biggrin::
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.