Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › Consiglio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
2 Marzo 2009 alle 19:02 #5132
paolo
Partecipanteda qualche tempo ho notato che i fianchetti laterali del bt (quelli sotto la sella) tendono a “scolorirsi” dato che ancora sono messi bene volevo chiedervi se spruzzandoci sopra il protettivo trasparente per le vernici potevo prevenire inconvenienti più gravi
4 Marzo 2009 alle 20:32 #32761Anonymous
MembroI miei nn presentano scolorimento, anzi dove purtroppo strusciano le borse si sono lucidati. Credo ke del normale spray x cruscotto ogni volta ke la lavi sia sufficiente.
5 Marzo 2009 alle 12:35 #32762ACE cafe
PartecipanteIo addirittura li ho verniciati, in tinta con tutto il resto….non mi sono mai piaciuti nero opaco (plastica grezza)…..
5 Marzo 2009 alle 13:46 #32763paolo
Partecipanteho visto le foto di rosso con i fianchetti in carbonio o finto….
belli sopratutto quali fogli hai usato se quelli economici o quelli più costosi poi hai usato il phon pe adattarli … isomma come hai fatto 😉
5 Marzo 2009 alle 14:43 #32764fabiettobt
Partecipantefinto ……..
li ha presi già fatti ……… lui dice che si trovano facilmente su e-bay ….. ma io non li ho mai trovati …… secondo me non la racconta giusta ….
VUOLE AVERE L’ESCLUSIVA …..5 Marzo 2009 alle 20:46 #32765paolo
Partecipanteper l’esclusiva …. la tolgo io se trovo il carbonio finto giusto …. vale a dire devo essere sicuro che con il fon si riesca a deformare un minimo per adattarlo ai finchetti sopratutto nel pezzo dove c’è la chiave 😉
su sky ho visto megatuning sul canale 218 (nuvolari) e parlavano proprio delle pellicole in vinile… quelle usate da loro sulle macchine scaldate col fon arrivavano a diventare anche 4 volte più grandi che in origine 😯 😯6 Marzo 2009 alle 16:01 #32766paolo
Partecipantei fianchetti in fibra non sono più un’ esclusiva di rosso
6 Marzo 2009 alle 16:17 #32767Anonymous
Membrospara come hai fatto ❗ ❗ ❗
6 Marzo 2009 alle 16:20 #32768fabiettobt
Partecipante@paolo wrote:
i fianchetti in fibra non sono più un’ esclusiva di rosso
non è una prova provata ……. 🙄
non si vede nulla ……6 Marzo 2009 alle 17:39 #32769Anonymous
Membro…effettivamente sembra un nero opaco… 🙄
6 Marzo 2009 alle 17:51 #32770Anonymous
Membrop.s. quando frequentavo il forum del tmaxclub c’era un ragazzo che aveva proposto la cubicatura di varie parti della carrozzerie, il costo era alquanto modesto e si poteva fare qualsiasi componente di qualsiasi forma, per chi non lo sapesse la cubicatura consiste nell’applicare una sottilissima pellicola nell’oggetto da trattare, in parole molto ma molto povere il sistema viene effettuato per immersione, immaginate una vasca e la pellicola è il pelo dell’acqua, l’oggetto viene immerso e la pressione dell’acqua fa aderire perfettamente la pellicola in ogni punto dell’oggetto, tale pellicola, dello spessore di pochi micron, può essere di qualsiasi tipo e colore, in tal modo si riproducono parti simil-carbonio, simil-radica, simil-tutto…
l’effetto estetico è appagante ma non è carbonio 🙄 ….e non costa come esso
6 Marzo 2009 alle 17:58 #32771ponch71
PartecipanteE quando sta al sole si brucia tutto diventando opaco 😉 quel sistema è ottimo per le parti interne e te ne faccio quanto ne vuoi
6 Marzo 2009 alle 18:15 #32772Anonymous
Membrose si brucia con il sole vuol dire che la pellicola è di pessima qualità, ti posso garantire che lo hanno utilizzato decine di Tmaxisti e non ho sentito nessuna lamentela a proposito,
personalmente sulla moto non mi piace il carbonio vero figurati la cubicatura!6 Marzo 2009 alle 18:52 #32773ponch71
Partecipantehttp://www.cubiksystem.com/portal/it.html
Non penso usino materiale di bassa qualità ,loro sono quelli che me la fanno …
appena fatta in usi esterni con intemperie è cosi bella brillante col suo trasparente ,molto bella ..
Mentre dopo due anni passati all’esterno diventa cosi……….
Sono delle prove fatte nel lontano 1996 per fare particolari sulle auto (maniglia apriporta esterna della Fiat punto GT ),e te le ho ingrandite per vedere la differenza
Poi se uno si accontenta…………………………non dico nulla 😉6 Marzo 2009 alle 19:53 #32774paolo
Partecipanteho usato la pellicola da stendeere col fon…… un casino e mezzo… poi ho spruzzato 3 mani di lucido protettivo… il lavoro non è perfettissimo, ma abbastanza buono…e si vede che son finti, ma con una spesa totale di meno di 15 euri per la pellicola non si può pretendere di più inoltre costa meno della verniciatura a bomboletta ed è meno complicata
presto qualche foto migliore
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.