Home › Forum › …::CHIACCHERE DA BAR::… › COME ERAVAMO…….
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
8 Aprile 2008 alle 11:42 #4327
fabiettobt
PartecipanteRagazzi, vi ricordate come eravate a 14 anni ……..
8 Aprile 2008 alle 11:44 #20980Anonymous
Membro…io avevo i capelli lunghi fin quasi alle spalle…
Teppistissimo 😈8 Aprile 2008 alle 11:48 #20981fabiettobt
Partecipantenon intendevo fisicamente …… ma con i primi mezzi …. i primi motorini, dato che molti di noi sono intorno ai 40 e gli scooter ancora non c’erano.
Era l’epoca della vespa, del ciao, dei primi garelli a marce i mitici VIP e a quel mostro di bellezza che rispondeva al nome di califfone ……..8 Aprile 2008 alle 11:50 #20982Anonymous
Membro….beh alora alla descrizione aggiungi questa 😉
8 Aprile 2008 alle 11:51 #20983tiz
PartecipanteMalanca Lord , un 50 a 4 marce tipo Califfone che faceva i 70 all’ora senza neanche truccarlo 8) 8)
8 Aprile 2008 alle 11:52 #20984fabiettobt
Partecipantesi vede che tu sei più giovane……ragazzino
8 Aprile 2008 alle 11:52 #20985Anonymous
Membro..il Ciao l’ ho preso per PASSIONE verso i 17 per non usare sempre il 125 ed in tutta la mia vita è stato l’ unico mezzo senza marce che ho avuto
8 Aprile 2008 alle 11:59 #20986fabiettobt
Partecipanteio mi ricordo che partivano la domenica pomeriggio con i motorini per andare, a volte anche sul lago maggiore …… tutte le volte un’avventura, non credo di ricordare una sola volta che non si siano fermati almeno un paio di motorini……
……bei tempi8 Aprile 2008 alle 12:00 #20987Orchetto
Partecipante… avevo il MITICO!!! Garelli Vip 4 verdone con cerchi gialli, comprato di seconda mano per la modica cifra di 50.000 lire 😮
Elaboratissimo! Cilindro da 75 preparato della Polini, Carburatore da 19, marmitta “Simonini” e pignone del 15 con il Rapido alla manetta del gas ED IL MITICO SELLONE “CALIFORNIA” con i pedalini fissati agli ammortizzatori nel caso si riuscisse a “CARGHER”
Che tempi!!! 😀 8) 😉8 Aprile 2008 alle 12:04 #20988fabiettobt
Partecipanteeri un signore, il mio garelli era il GULP MATIC monomarcia ……. comprato di terza (o quarta) mano da ragazzi + grandicelli che li usavano x fare delle gare (x questo era un 80 con la testa abbassata)…… lo ricordo ancora con affetto anche se era una tamarrata x pochi
8 Aprile 2008 alle 12:10 #20989Anonymous
Membro..son tutte quelle cose di cui uno se potesse tornare indietro non si libererebbe +… 😥
8 Aprile 2008 alle 12:10 #20990Orchetto
PartecipanteQuesto è il post più bello!!! 😀
Bravo fabietto ottima idea, ho la sensazione che la partecipazione sarà elevatissima… 😉8 Aprile 2008 alle 12:16 #20991fabiettobt
Partecipante@Orchetto wrote:
Questo è il post più bello!!! 😀
Bravo fabietto ottima idea, ho la sensazione che la partecipazione sarà elevatissima… 😉Grazie, ma io ho solo spostato la discussione che stava decollando nel posto sbagliato ….. a furia di cazziatoni uno previene …..
8 Aprile 2008 alle 12:19 #20992Anonymous
Membroa 14 anni avevo il ciao fumo di londra ereditato da mio fratello. la sera e la domenica si usciva io col ciao, gli amici con vesta px con 75cc, ciao bianco truccatissimo, aprilia amico appena uscito e metropolis verde.
se guido ancora un ciao alla priam curva mi infilo. freno anteriore a tamburo con ammortizzatore posteriore nella sella……che spettacolo8 Aprile 2008 alle 18:55 #20993rosso65
PartecipanteNon so come la penserà Fabrizio, ma quest’idea di aprire un topic a questa maniera non è niente male a me piace , ricordare i vecchi tempi peccato che mi mancano le foto di quel tempo , però io ho iniziato con la mitica vespa 50, la prendevo di nascosto a mio nonno, lui per vedere se gli prendevo la vespa misurava con il metro la quantità di benzina nel serbatoio e se lo segnava su un pezzo di carta dopo qualche giorno andava a misurare di nuovo se la trovava di meno trovava un altro espediente per non farmela prendere, se ne inventava sempre una, poi c’era la lambretta di mio padre 125 con pistone e cilindro del 175 e cambio con rapporti corti, una volta l’ho presa e non ho aperto la benzina hi tirato come un forsennato dopo 3/4 km finish, si è ammutolita e lo dovuta spingere a mano poi davanti casa mi son ricordato di aprire il rubinetto della benzina e la moto è partita ma ormai ero arrivato e mi ha sentito anche mio padre due sberle che li ricordo ancora adesso , ma quella lambretta tirava di brutto he bei ricordi, racconto questa e poi basta altrimenti si fa mattina, con un mio amico possessore di una lambrettina 50 ve la ricordate? bè avevamo fatto una modifica spostammo il fili dell’accelleratore al pedale del freno,in pratica quando si pigiava sul pedale la moto andava però funzionava solo il freno anteriore al manubrio , purtroppo alla prima uscita il mio amico guidava ed io ero dietro , una diane 6, frenò all’improvviso io gli urlai al mio amico di frenare lui schiacciò il pedale ma la moto accellerò ancora di più, in pratica ci infilammo sotto la diane 6 e ci incastrammo . basta mi fermo qua .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.