Home › Forum › …::ACCESSORI::… › Cavalletto centrale
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
15 Novembre 2007 alle 20:29 #10070
Alen
Partecipante@tiz wrote:
@Alen wrote:
ps:se qualcuno conosce un venditore con cavalletti specifici per la bulldog gli sarei grato se me lo comunicasse,grazie
(azz,non credevo di trovare tanta difficoltà per un paio i cavalletti)
Ma quelli che ha consigliato ponch e che ha preso anche lui perchè non vanno bene ? 🙄
Ma li ha presi ponch? sicuro? ponchhhhhhhhhhhhhhhhhhh.
15 Novembre 2007 alle 21:05 #10071tiz
Partecipante@Alen wrote:
@tiz wrote:
@Alen wrote:
ps:se qualcuno conosce un venditore con cavalletti specifici per la bulldog gli sarei grato se me lo comunicasse,grazie
(azz,non credevo di trovare tanta difficoltà per un paio i cavalletti)
Ma quelli che ha consigliato ponch e che ha preso anche lui perchè non vanno bene ? 🙄
Ma li ha presi ponch? sicuro? ponchhhhhhhhhhhhhhhhhhh.
Ci ha messo sopra anche la mia quando abbiamo fatto le modifiche 😀 😀
17 Novembre 2007 alle 14:34 #10072Anonymous
Membro@Alen wrote:
Ciao Swilo,gentilmente mi diresti la marca del cavalletto? Io ne ho acquistato uno dal mio conc. universale per cardano ma non va bene e l’ho sostituito con un carica batterie rimanendo in attesa che il conc ne trovi uno specifico.
Vedere la mia cucciolona ferma appoggiata su un solo lato,mi sembra che soffri.
Urge cavalletto spero che qualcuno risponda,grazie.
CiaoooCiao e scusa per la risposta tarda, ma come vedete sono stato un po’ latitante dal forum causa “nessuna connessione ADSL”.
A parte questo il cavalletto che ho preso è della valtermoto. Nulla da dire per qualità, ma la moto è un problema alzarla. Io lo faccio sempre in due per evitare problemi. Costo 45 euro ( uno ).18 Novembre 2007 alle 17:02 #10073Anonymous
Membrosi manca ma si puo anche fare senza visto il costo ciao 😉
19 Novembre 2007 alle 20:02 #10074rosso65
PartecipanteSperando che le foto si vedano, vi illustro come ho risolto il problema del cavalletto posteriore, forse è un pò grezzo, ma vi posso assicurare che è funzionale e semplice e neanche costoso, € 50 sollevatore + 2 cavalletti , compresi nello scatolo del sollevatore, qualcuno dirà: ma per smontare la ruota? io la porto dal gommista percui ho eliminato il problema, ma volendo invece di piazzare i cavalletti sull’asse della ruota si spostano sul forcellone , per l’anteriore non c’è problema perchè comunque si trovano e vanno bene tutti, io ho risolto così.
19 Novembre 2007 alle 20:07 #10075rosso65
Partecipante@rosso65 wrote:
Sperando che le foto si vedano, vi illustro come ho risolto il problema del cavalletto posteriore, forse è un pò grezzo, ma vi posso assicurare che è funzionale e semplice e neanche costoso, € 50 sollevatore + 2 cavalletti , compresi nello scatolo del sollevatore, qualcuno dirà: ma per smontare la ruota? io la porto dal gommista percui ho eliminato il problema, ma volendo invece di piazzare i cavalletti sull’asse della ruota si spostano sul forcellone , per l’anteriore non c’è problema perchè comunque si trovano e vanno bene tutti, io ho risolto così.
P.S. : se le foto non si vedono andate nella sezione foto e cliccate sulla mia moto nella seconda pagina sono visibili.
11 Settembre 2008 alle 15:06 #10076Anonymous
MembroPosto le foto come promesso … anche se in ritardo !!!IMG_1404_resize.JPG[/attachment:1vwadm0l]
sempre meglio che mai 😀
IMG_1402_resize.JPG[/attachment:1vwadm0l]11 Settembre 2008 alle 15:16 #10077Anonymous
Membro@fsimone wrote:
Posto le foto come promesso … anche se in ritardo !!!IMG_1404_resize.JPG[/attachment:2uasge9q]
sempre meglio che mai 😀
IMG_1402_resize.JPG[/attachment:2uasge9q]hai fatto bene 😉
…è quello originale o preso altrove?11 Settembre 2008 alle 16:29 #10078fabrizio
PartecipanteAdsso non è certo e sicuro un mio problema…. MA ci fai la guerra con la Bulldog????
Sono sincero: mai vista una Bull cosi, neanche dopo la festa in Trentino la mia era cosi sporca…..
12 Settembre 2008 alle 7:02 #10079Anonymous
Membro😆 😆 😆
12 Settembre 2008 alle 8:39 #10080Anonymous
MembroNo, non è quello originale è quello della MOTEC … ditta tedesca… fatto veramente bene…. lo consiglio … molto robusto e stabile.
Per quanto riguarda lo sporco avete ragione … 😕
purtroppo io la uso ogni giorno per andare al lavoro … e certe volte anche sotto la pioggia … ecco perche è cosi !!!!!12 Settembre 2008 alle 8:47 #10081Alen
Partecipante@fsimone wrote:
No, non è quello originale è quello della MOTEC … ditta tedesca… fatto veramente bene…. lo consiglio … molto robusto e stabile.
Per quanto riguarda lo sporco avete ragione … 😕
purtroppo io la uso ogni giorno per andare al lavoro … e certe volte anche sotto la pioggia … ecco perche è cosi !!!!!Ciao,dove può essere acquistato?
12 Settembre 2008 alle 9:35 #10082Anonymous
Membro@Alen wrote:
@fsimone wrote:
No, non è quello originale è quello della MOTEC … ditta tedesca… fatto veramente bene…. lo consiglio … molto robusto e stabile.
Per quanto riguarda lo sporco avete ragione … 😕
purtroppo io la uso ogni giorno per andare al lavoro … e certe volte anche sotto la pioggia … ecco perche è cosi !!!!!Ciao,dove può essere acquistato?
Dall’importatore ufficiale per SW-MOTECH in italia…
o in alternativa da eBay.
Costo 135 euro … completo di istruzioni di montaggio.
L’ho montato con un amico non c’e’ bisogno del meccanico le istruzioni sono fatte bene anche se in inglese.
L’unica difficoltà che ho avuto è stata quando ho dovuto smontare una marmitta perche’ non riuscivo ad infilare il perno principale.
Consiglio di mettere un po’ di grasso sul perno perche’ dopo un lungo utilizzo e con lo sporco tende ad avere qualke difficoltà nel risalire … io non l’avevo fatto ma ho risolto con lo svitol.12 Settembre 2008 alle 9:54 #10083Anonymous
MembroOk! Grazie per le dritte
😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.