Home › Forum › …::OFFICINA::… › Cambio Olio
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2008 alle 14:22 #4528
Anonymous
MembroMi sto accingendo ad effettuare il cambio d’olio.
Sapreste dirmi il codice del filro così posso comprarlo da un ricambista.
Ricordo che il Ducati aveva lo stesso della Citroen Visa ❗
Per caso la Bt usa lo stesso di qualche altro mezzo?2 Luglio 2008 alle 20:37 #23762Anonymous
MembroE’ 1 filtro interno ke usano diversi modelli sempre Yamaha come l’XT 600 se nn ricordo male. X nn sbagliare vai in concessionaria anke originale costa 1 scemata….
3 Luglio 2008 alle 8:17 #23763Anonymous
MembroGrazie mille!
E’ facile da cambiare? 😳
5 Luglio 2008 alle 6:43 #23764Anonymous
MembroForse un pò + ke facile. Basta stare attenti al senso di installazione anke se a dire il vero alla rovescia nn entra bene…. Lato dx del motore il coperkietto con la scritta Yamaha.. Ma attento nn ti far ingannare le tre viti in bella vista nn servono a smontare il filtro. Nn ricordo però se sotto 1 è nascosta dal suddetto coperkio, o era la dragstar 650? Beh… Smontare x credere…
5 Luglio 2008 alle 6:56 #23765ponch71
PartecipanteStai attento a non perdere l’ o-ring piccolo che si nasconde 😉
7 Luglio 2008 alle 7:21 #23766Anonymous
Membro….beh che dire: GRAZIE! 😉
11 Luglio 2008 alle 14:45 #23767salvo605
Partecipante@desbela wrote:
….beh che dire: GRAZIE! 😉
Nuovo Immagine bitmap.JPG[/attachment:26evjemz]
😉
15 Luglio 2008 alle 7:41 #23761Anonymous
Membro…ehhh Salvo…. MOOOOLTO esplicativo! 😉
11 Agosto 2008 alle 12:22 #23768Anonymous
Membromettiamo il caso che io voglia controllare l’olio motore, e la “finestrella” dove si vede il livello è tutta scura……come faccio a vederlo? e soprattutto è normale che sia tutta scura? L’olio c’è, ma scuro a causa dell’usura? 🙄
11 Agosto 2008 alle 14:22 #23769Anonymous
Membro@cikofreestyle wrote:
mettiamo il caso che io voglia controllare l’olio motore, e la “finestrella” dove si vede il livello è tutta scura……come faccio a vederlo? e soprattutto è normale che sia tutta scura? L’olio c’è, ma scuro a causa dell’usura? 🙄
Domanda stupida: ma la moto la metti diritta? te lo dico perchè basta inclinarla di pochissimo per avere l’oblò oscurato dall’olio. Che poi sia nero dipende dai km che ci hai fatto. Il vetro dell’oblò mi pare difficile che si sporchi di dentro…a meno che non ci sia catrame al posto dell’olio…prova a pulirlo da fuori con uno sgrassatore (probabilmente lo avrai già fatto).
A parte questo non so proprio cosa consigliarti…arriveranno risposte più esaudienti…per adesso che siamo in periodo di ferie dovrai accontentarti della mia
😉11 Agosto 2008 alle 16:03 #23770Anonymous
MembroLa moto l’ho lascia dritta (quindi presumo che l’olio ci sia)….oblò pulito….ma scuro 😕
21 Agosto 2008 alle 18:38 #23771Anonymous
Membro8) Se vuoi il codice esatto del f.olio originale è: 4X7-13440-90
21 Agosto 2008 alle 19:12 #23772ponch71
Partecipante@Filippo wrote:
8) Se vuoi il codice esatto del f.olio originale è: 4X7-13440-90
Ciao ben arrivato ………………………….
viewtopic.php?f=1&t=156122 Agosto 2008 alle 9:50 #23773tiz
Partecipante@ponch71 wrote:
@Filippo wrote:
8) Se vuoi il codice esatto del f.olio originale è: 4X7-13440-90
Ciao ben arrivato ………………………….
viewtopic.php?f=1&t=1561Sezione Benvenuti , una piccola presentazione e siamo tutti più contenti.
😉
p.s.
benvenuto
😀
22 Agosto 2008 alle 12:09 #23774Anonymous
Membro@cikofreestyle wrote:
La moto l’ho lascia dritta (quindi presumo che l’olio ci sia)….oblò pulito….ma scuro 😕
per verificare il livello devi metterla in moto farla girare e poi una volta spenta attendere un po e vedrai il livello dell’olio 😉 quando il motore gira è normale che la finestrella si svuoti. p.s. non cercare di sbirciare la l’oblo stando in sella…è estremamente rischioso a meno che tu non sia molto alto ed un abile contorsionista
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.