Home › Forum › ..::PRESENTAZIONE&INTRODUCTION::.. › bulldog di casa
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2011 alle 20:10 #6878
Anonymous
Membroecco a voi la bulldog del papi e sullo sfondo la vampirona, la mia caliturbo 4×4 🙂
13 Maggio 2011 alle 20:42 #60401ponch71
PartecipanteMa è un 2004
13 Maggio 2011 alle 22:23 #60402robertogen
Moderatorepotrebbe essere un 2003 come la mia.
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
14 Maggio 2011 alle 6:14 #60403Diegone80
PartecipanteMi piace sempre arancione!
14 Maggio 2011 alle 8:08 #60404dagolino
PartecipanteCome la mia ( a parte qualche modifichina estetica ) e quegli scarichi tutti lucidi
spettacolari…. :gr15 Maggio 2011 alle 19:41 #60405Anonymous
MembroBELLA…..come la mia
15 Maggio 2011 alle 20:33 #60406maurix
MembroMa il serbatoio è stato riverniciato? il bi-colore non fà parte dell’ ultima serie?
15 Maggio 2011 alle 22:32 #60400Anonymous
Membroè una 2003, a quanto ne sappiamo il serbatoio non è stato riverniciato, i collettori olio di gomito e un prodottino della arexons mi sembra che li fa tornare belli lucidi e sono sempre uno spettacolo da vedere
16 Maggio 2011 alle 6:03 #60399dagolino
Partecipante@maurix wrote:
Ma il serbatoio è stato riverniciato? il bi-colore non fà parte dell’ ultima serie?
2003 come la mia verginella-verginella nella vernice serbatoio
16 Maggio 2011 alle 7:34 #60398Anonymous
Membrotrevy wrote:è una 2003, a quanto ne sappiamo il serbatoio non è stato riverniciato, i collettori olio di gomito e un prodottino della arexons mi sembra che li fa tornare belli lucidi e sono sempre uno spettacolo da vedere :mrgreen:[/quotNome del prodottino ??!!??
Fa sempre comodo qualche info in +… 😆16 Maggio 2011 alle 9:11 #60397Anonymous
Membro@apollo wrote:
@trevy wrote:
è una 2003, a quanto ne sappiamo il serbatoio non è stato riverniciato, i collettori olio di gomito e un prodottino della arexons mi sembra che li fa tornare belli lucidi e sono sempre uno spettacolo da vedere :mrgreen:[/quot
Nome del prodottino ??!!?? AREXONS CROMATURE BRILLANTI (tubetto da 150 ml costo sotto i 10 €
)
Fa sempre comodo qualche info in +… 😆16 Maggio 2011 alle 14:45 #60396Anonymous
Membrograsssssssie
7 Giugno 2011 alle 20:46 #60407Anonymous
Membroaggiornamento (anche se un po’ in ritardo ) la bull è tornata a sfrecciare per la strada e a farsi cavalcare dal suo proprietario più forte e veloce di prima, il problema alla ruota libera è stato risolto con sostituzione della stessa, è stata montata una batteria da 20 ampere, abbinata a dei cavi di portata nuovi giustamente dimensionati e ben protetti da guaine termoisolanti per i punti più caldi, già che era ferma sono spariti i fermi sui carburatori, sostituito qualche tubo di sfiato in uscita dal serbatoio causa crepi (vecchiaia e sbalzi termici) filtro aria olio e filtro, un immenso grazie lo devo dire a ponch71, per la pazienza nello spiegarmi e rispiegarmi, per l’assistenza che ha saputo darmi e per i milioni di insegnamenti che distilla quell’uomo! a stargli accanto smontando e rimontando una bull si impara veramente un sacco, un altro grazie va a rudy per la sua disponibiltà e pazienza nell’affrontare un lavoro che a moto rimontata è bello da raccontare!
nei prossimi giorni vedrò di postare un po’ di foto scattate durante i lavori…ragazzi un immenso grazie e mi sembra sempre poco :gr …p.s. il papi afferma di volermi pagare la patente per la moto
7 Giugno 2011 alle 20:59 #60408ponch71
Partecipante@trevy wrote:
…p.s. il papi afferma di volermi pagare la patente per la moto
VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :gr
7 Giugno 2011 alle 21:04 #60409Anonymous
Membrodirei SUPER VAIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!! :gr :gr :gr
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.